Creato da enricomainero il 07/07/2014
Articoli in libertà

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

sbaglisignoraJulien81rmacer.250m12ps12amorino11cassetta2Miele.Speziato0anmicupramarittimaQueen_lhilimpepe11040marabertowmarinovincenzo1958amistad.siemprevento_acquaCostanzabeforesunset
 

Ultimi commenti

Un saluto dal 2023
Inviato da: cassetta2
il 29/10/2023 alle 20:36
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Roma e i suoi ristoranti...Primavera 2017: i miglio... »

Bambini per un giorno

Post n°26 pubblicato il 28 Febbraio 2017 da enricomainero

È una di quelle occasioni in cui piace un po’ a tutti travestirsi e tornare bambini, quindi quale momento migliore per organizzare delle feste private a Roma?


La scelta della location dipenderà dal numero di invitati previsti: è possibile fare la festa in casa propria o in un locale o uno spazio diverso da affittare. In ogni caso, la location dovrà essere addobbata! Bisogna creare un’atmosfera calda e allegra, colorata e illuminata, utilizzando stelle filanti, bandierine, palloncini, coriandoli, decori sulle pareti, etc. Se si ha un locale molto ampio a disposizione, si potranno definire gli spazi come meglio si crede in modo tale da creare meno caos e gestire al meglio la serata: si può scegliere uno spazio apposito dove collocare una consolle per la musica e uno per ballare; un po’ distaccato da quest’ultimo, può essere allestito uno spazio più tranquillo con sedie, poltrone e un divanetto, in modo tale da permettere a chi ne ha voglia di rilassarsi di tanto in tanto; e, infine, non dovrà mancare lo spazio apposito per il cibo e le bibite.


Il cibo, fondamentale per carnevale!

Ed ecco che si passa a un altro aspetto della festa: il cibo. Carnevale è sinonimo di dolci tipici e non sarà difficile trovare online le ricette più famose. Non deve mancare nulla, dal salato al dolce e alla frutta; il tutto dovrà essere accompagnato dalle bevande, alcoliche o non, in base alla tipologia di festa e al target di invitati. Ricordiamoci che l’occasione è allegra già di per sé, quindi si ha la scusa di utilizzare tovaglie e tovaglioli colorati, così come i bicchieri e magari dei palloncini come centro tavola.


Ultimo, ma non per questo meno importante (anzi), la scelta del tema. O meglio, scegliere se si vuol lasciare gli invitati liberi di travestirsi come meglio credono o se optare per un tema. In questo caso, ce n’è davvero per tutti i gusti: anni venti, personaggi o coppie famose, anni ottanta, Hawaii, cinema, etc.  Si può anche optare per un tema che riguardi un colore: una sorta di dress code, ma decisamente più allegro! Da bandire, quindi, il bianco e nero e preferire colori accesi, magari anche proponendo degli abbinamenti bizzarri che mai ci si sognerebbe di indossare… In fondo è carnevale!


Per rendere tutto ancor più divertente, si possono anche organizzare degli scherzi da fare durante la serata, quando meno gli invitati se lo aspettano: senza esagerare, però! Oltre agli scherzi, è possibile organizzare dei giochi… Sarebbe di sicuro un successone.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963