Creato da enricomainero il 07/07/2014
Articoli in libertà

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

sbaglisignoraJulien81rmacer.250m12ps12amorino11cassetta2Miele.Speziato0anmicupramarittimaQueen_lhilimpepe11040marabertowmarinovincenzo1958amistad.siemprevento_acquaCostanzabeforesunset
 

Ultimi commenti

Un saluto dal 2023
Inviato da: cassetta2
il 29/10/2023 alle 20:36
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Siamo quel che mangiamoBambini per un giorno »

Roma e i suoi ristoranti romantici

Post n°25 pubblicato il 24 Febbraio 2017 da enricomainero

Fuga romantica con il proprio partner? Roma è certamente una meta ideale. Se avete già prenotato volo, scelto l’itinerario di viaggio e prenotato l’hotel a Roma, lasciatevi almeno consigliare un paio di posti dove portare il vostro lui o lei a cena durante questa vacanza.  Facendo una rapida ricerca, Google certamente vi darà i nomi dei locali più famosi della città, ma perché non scegliere qualcosa di particolare che unisca insieme romanticismo e stile?

Ecco per voi alcuni consigli per una cena romantica, indimenticabile.

Chinappi in via Augusto Valenziani, 19

Il ristorante Chinappi si trova a pochi passi dalla famosa via Veneto. Aperto dal 1956, propone portate di pesce e non solo, preparati dallo chef Federico Delmonte, che metteranno d’accordo i palati più sofisticati. La location si sposa perfettamente con lo spessore culinario delle portate, grazie ad un ambiente sofisticato che si sposa perfettamente con la scelta del tovagliato, dei calici e delle porcellane scelte accuratamente dai proprietari. Raffinato e vivace, è il ristorante ideale per le coppie di qualsiasi età.

Lanificio Cucina in via di Pietralata, 159

Il Lanificio Cucina è a metà strada tra l’industrial style e il rustic chic alla totale insegna del romanticismo, favorito dalla scelta ad hoc delle luci, dei colori chiari e di tutto ciò che è stato saggiamente recuperato. Ci spostiamo dal centro per dirigerci verso la periferia di Roma, dove poter gustare piatti della tradizione locale, freschi e genuini che, in alcuni casi, sorprendono per l’estroso abbinamento. Questo ristorante propone piatti dai sapori tradizionali e freschi, con qualche accostamento inaspettato, come la zuppa di cannolicchi con latte di cocco e guanciale o i pennoni con rana pescatrice, uovo e pecorino. Semplicemente da provare!

Al Ceppo in via Panama, 2

Ci spostiamo in zona Parioli per il ristorante Al Ceppo, dal tocco classico ed elegante. Aperto dal 1964 presenta ai suoi clienti piatti curiosi, tra i quali ci piace ricordare il cosiddetto Polp-Corn, polpo croccante e porcini. Se questo non è di vostro gradimento, potete stare tranquilli, le pietanze di pesce e di carne sono numerose. Una tradizione del locale? Foto in duo sulle poltroncine rosse.

Giuda Ballerino al Bernini Bristol in piazza Barberini, 23

 

Non potevamo che concludere così, con una passeggiata al tramonto e una vista mozzafiato: hotel Bernini Bristol. Prenotate prima, per non avere sorprese, e chiedete di riservarvi un tavolo vicino la vetrata, pura magia. La cucina non ha bisogno di presentazioni: ai fuochi Andrea Fusco, per una serata perfetta.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963