Creato da insiemeartescienza il 04/11/2007
per conoscersi meglio

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

insiemeartescienzaalf.cosmosLia_57diogene51psicologiaforenselacey_munroil_pabloantidotoncile54mgf70odihebburnStraneconoscenzetobias_shufflemabe777
 

Ultimi commenti

provo a commentare da utente non iscritto a libero
Inviato da: maria teresa
il 11/03/2021 alle 11:06
 
Diogene, anche io riesco a leggere e comprendere solo...
Inviato da: insiemeartescienza
il 17/02/2018 alle 10:15
 
Grazie, Diogene
Inviato da: insiemeartescienza
il 12/02/2018 alle 13:55
 
Troppo complicato per me...metà degli articoli di Le...
Inviato da: diogene51
il 26/01/2018 alle 23:38
 
ringrazio sil
Inviato da: insiemeartescienza
il 27/03/2013 alle 10:29
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Ultimi Commenti


 
Calypso.P
Calypso.P il 04/08/11 alle 19:30 via WEB
Parlato mi viene molto facile, la grammatica e che non ho voglia di prendere i libri che ho giù in cantina..impararlo parlato è diverso che impararlo scritto, poiché hoch Deutsch, non lo parlano in pochi che ci sno tantissimi dialetti con trascinamenti verbali..e da regione cambiano..io non capisco quelli del Baden quando parlano che quelli di Hessen che ho capito il dialetto, che quelli Del Bayer..peccato averti incontrato proprio quando ho deciso di chiudere...Bel blog interessante. Addio

 
Calypso.P
Calypso.P il 04/08/11 alle 19:25 via WEB
Ti scrivo solo la 1 e la seconda perchè non ho voglia, ma é carino, fai un corso d tedesco? 1 Kinder gehen auf die Straße. 2 Sind wir auf dem Balkon sitzen.

 
insiemeartescienza
insiemeartescienza il 13/01/10 alle 23:46 via WEB
no forse hai ragione te Roberto!io sono andata a memoria ...a quelli indicati da te forse si deve aggiungere solo il 29..e io non sono riuscita a farne neanche uno!

 
Utente non iscritto alla Community di Libero
roberto il 13/01/10 alle 20:45 via WEB
Per i compiti, avevo scritto: della lezione 3 su Arbeitbuch,fare gli esercizi 14 - 18 - 21 - 25. Miii, mi restano quindi ancora da fare i numeri 23 - 24 - 29. Tenterò di recuperare, comunque serve sempre come esercizio.

 
insiemeartescienza
insiemeartescienza il 13/01/10 alle 20:42 via WEB
la prof. ha affermato che dopo gibt ci vuole l'accusativo perchè si tratta di verbo impersonale. la cosa mi ha stupito per questo, durante la lezione, gliene ho chiesto conferma. eine tasse Kaffee , sì.Ti ringrazio, Roberto per la correzione!

 
Utente non iscritto alla Community di Libero
roberto il 13/01/10 alle 20:34 via WEB
ich trinke ein tasse kaffee non è eine tasse? Hier gibt es das radio? Mi sembra che dopo gibt ci voglia sempre il nominativo (è uno dei quattro verbi - sein?) e comunque, trattandosi di "das", non cambia tra il nominativo e l'accusativo.

 
insiemeartescienza
insiemeartescienza il 17/12/09 alle 07:03 via WEB
Grazie Rick! a stasera!

 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Rick il 17/12/09 alle 00:38 via WEB
Anche se sembra non essere molto frequentato il blog è molto utile. Ottima idea. Grazie. Ciao Rick

 
violabludgl0
violabludgl0 il 03/12/09 alle 19:57 via WEB
non si dice Perbakken ma Verdammen!

 
violabludgl0
violabludgl0 il 03/12/09 alle 19:54 via WEB
Pfannkuchen non e´l´omelette...omelette e´omelette auch in deutsch sprachen... Pfannkuchen sono le crepes francesi:-)
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963