AKHENATON49 - Il vecchio e il nuovo sotto il sole
« Precedenti Successivi »
 

DAL PASSATO (ma non troppo)

In attesa di buttar giù qualcosa di più serio sulla Mostra di Torino "Akhenaton faraone del sole" vista in questi giorni,  riporto un paio di immagini raccolte appunto in quella mostra.La prima riporta un brano dell'Inno al Sole di Akhenaton, riportato su un monitor. Un tipico esempio di umorismo involontario, se si riesce a leggere anche…
 

UNA SOCIETA' SENZA PAURA E' COME UNA CASA SENZA FONDAMENTA

Così diceva con splendida intuizione Antonio Albanese nella sua rappresentazione del Ministro della Paura, uno dei personaggi più fini ed emblematici che abbia mai proposto; e per questo, forse, di scarsa presa sul grande pubblico.La paura … l’oppio dei popoli, si potrebbe dire oggi parafrasando il detto che prima valeva per la religione e che ora…
 

ISTANBUL 2009

Questa è un'mmagine che sintetizza l'impressione che si ha percorrendo le strade di Istanbul: ad ogni angolo modernità e tradizione.  Ma oltre ai monumenti sono sempre le persone quelle che mi stuzzicano di più la curiosità.Dovevo venire qui per sapere che il tulipano è nato in Turchia!Il passato mi perseguita ovunque E queste due steli, conservate al museo archeologico, riportano il…
 

NEPAL 1988

E' uno dei viaggi che ricordo più frequentemente. Forse perchè è stato il primo che abbiamo fatto, insieme ad una coppia di amici, con  il solo biglietto aereo in tasca, senza agenzie nè tours organizzati e questo contribuiva a darci un po' il senso dell'avventura. Cinque o sei giorni prima della partenza c'era stato  l'attentato al volo Pan Am 103 a…
 

TEST

ACCOLGO L'INVITO DI TESI:1. Sei stato chiamato così perchè qualcun altro si chiamava con questo nome?Sì, il protagonista di una nota operetta di cui mia madre era appassionata.2.Quando è stato l'ultima volta che hai pianto?Non ricordo. Ho pianto sempre pochissimo in vita mia. Ma l'ultima volta forse è stato per il troppo riso.3. Ti piace la…
 

EGITTO 1975

PIRAMIDE A GRADONI DI ZOSER A SAQQARA (c.ca 2700 a.C.)Questa, come quelle che seguono, sono foto da me fatte nel 1975, nel  mio primo viaggio in Egitto (per coerenza dovrei dire nel mio primo "ritorno" in Egitto). La qualità non è eccellente, perchè sono il risultato di foto digitali fatte a foto tradizionali. Inoltre, le foto…
 

UNA LETTERA

In una piovigginosa notte … non ricordo se di qualche tempo fa o fra qualche tempo, trascinavo stancamente le mie membra nelle strade deserte e scarsamente illuminate di una città del nord, incerto se restare o cambiare ancora una volta tempo e luogo, alla perenne ricerca del modello ideale di vita. Improvvisamente scorsi l’ombra di…
 

Postamano

 

POST NR. SUCCESSIVO AL PRECEDENTE

Ho letto e volentieri pubblico, esprimendo all'iniziativa tutta la mia solidarietà:Per chi fosse interessato...Nei giorni scorsi, con alcune blogger di questa piattaforma, abbiamo avuto modo di confrontarci , a margine delle discussioni su censure, blocchi, bannazioni, regolamenti e quant'altro, su un tema che ci sta comunque a cuore: la dignità della figura femminile. Avendo riscontrato…
 

La "Ribollita" 

Mentre la sinistra continua, a tutto vantaggio di Berlusconi, nel suo faticoso ma inesorabile cammino verso l’autodistruzione, sbandierando, come ormai avviene ogni due anni la nascita di una “nuova” sinistra e proponendo invece sempre la solita “minestra riscaldata”, non mi viene niente di meglio che proporre una vera “minestra riscaldata”, la “ribollita”, che rappresenta invece…
 

« Precedenti Successivi »