immagine
 

immagine   immagine

 

immagine 

La leggenda narra che una donna bellissima vestita di pelle di daino bianca
fu mandata sulla terra per parlare al Popolo Sioux.
 I Sioux vivevano nel bene contro il male, nell'armonia contro la discordia
e perciò erano degni di ricevere la pipa che ella custodiva per l'umanità.
Essa era il simbolo della pace tra gli uomini.
Fumare la pipa significava comunicare con il Grande Spirito.

immagine 

La mia mano non è del colore della tua,
ma se mi pungo uscirà sangue e sentirò dolore.
Il sangue è dello stesso colore del tuo,
Dio mi ha fatto e sono un uomo.

Orso in Piedi

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultime visite al Blog

chicco682stellagatquandoparticonmeIlGattoDiCheshirenukersgiovanni_fallace1zizzola1mariob57dada.andreISOLDEN0regina_nera_2010signorina61stefymtbmadoioliz.it
 

Ultimi commenti

Mi auguro che tu possa trascorrere un Week End Fatato, in...
Inviato da: venere_891
il 07/09/2007 alle 13:56
 
bellaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Inviato da: lisa18685
il 15/05/2007 alle 20:47
 
DONO DI LUI E DEL SUO IMMENSO AMORE
Inviato da: caserta1969
il 13/04/2007 alle 07:59
 
^^ complimenti è proprio un bel blog..profondo..ma...
Inviato da: casconero
il 04/04/2007 alle 02:47
 
Il pianto è pur sempre meglio del dolore.
Inviato da: Bejita
il 22/03/2007 alle 14:45
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Creato da: auressa il 13/09/2006
spesso realtà,fantasia e magia danzano per mano su un raggio di luna

 

 
« Messaggio #31Messaggio #33 »

Questa leggenda ha accompagnato la mia infanzia....è dolcemente magica...

Post n°32 pubblicato il 05 Ottobre 2006 da auressa

La storia del pettirosso

 

Sono sicura che tu già conosci la vita di Gesù, certamente l’avrai sentita raccontare tante volte, ma sono altrettanto certa del fatto che non hai mai sentito parlare di un piccolo uccellino, della famiglia dei passeracei, un uccellino, piccolo, ma curioso oltre ogni dire e generosissimo.
Per sapere cosa accadde occorre tornare, con la memoria di quanto ci hanno raccontato, al tempo in cui Gesù fu condannato a morte con il supplizio della croce.
Egli procedeva ricurvo sotto il peso del triste strumento della sua tortura e della sua morte, quando un uccellino, che volava nei pressi, incuriosito dalla folla che seguiva Gesù, si mise a sorvolare tutta la zona fino ad arrivare alla testa del corteo. Quando fu su Gesù cercò di capire perchè mai tutti seguissero questo pover’uomo, ma guardandolo meglio, con gran dolore si accorse che egli soffriva, oltre che per il grande peso della croce, anche perchè la sua bella testa bionda era stata cinta da una corona di spine che lo ferivano facendolo sanguinare.immagine
"Ma dove lo portano quel poverino?", si chiese l’uccellino e, intanto, lo seguiva preoccupato e addolorato.
Finalmente il triste corteo si fermò, erano giunti sul colle chiamato Golgota, i soldati che scortavano il condannato gli avevano tolto dalle spalle il pesante fardello e lo stavano facendo spogliare. Ecco, lo facevano distendere sulla croce, in un attimo l’uccellino capì che quei lunghi chiodi servivano per fermare al legno le mani e i piedi di Gesù. Immediatamente pensò di impedirlo cercando di portarli via, ma ..... quanto pesavano! Per quanti sforzi facesse, non riusciva a sollevarli nemmeno di un centimetro.
La croce fu issata ed il condannato cominciò la sua agonia. Ogni tanto Gesù alzava gli occhi al cielo, erano occhi che esprimevano un’immensa sofferenza, l’uccellino li guardava e soffriva anche lui per quel poveretto e non si stancava mai di girare in volo sulla sua testa per studiare la maniera per alleggerire almeno un po’ le sue sofferenze.
Ma poco poteva quel  piccolo esserino grande ancor meno che un pugno di bambino, o forse no, qualcosa aveva trovato che potesse alleggerire le sofferenze di Gesù. C’era una spina della corona, che ancora gli cingeva il capo, che gli si era conficcata nella tempia e lo faceva sanguinare più delle altre. Con un immane sforzo l’ uccellino, sbattendo forte le piccole ali, prese nel becco la spina e con uno strattone la strappò dalla tempia di Gesù e in quello stesso istante Gesù esalò l’ultimo respiro.
L’ uccellino fece ritorno al nido e qui incontrò altri uccellini che commentavano fra loro quanto era accaduto sul Golgota, solo lui era silenzioso fino a quando qualcuno gli disse: "Ma guarda che sporcaccione! Mangi bacche rosse, ti sbrodoli tutto il petto e poi non ti netti le piume!"
Il passerotto corse, allora, allo stagno per lavarsi, ma per quanto strofinasse e bagnasse, la macchia rossa non veniva via, anzi, diventava sempre più rossa e brillante.
Gesù era stato sepolto, ma al terzo giorno, come sai, resuscitò.
Egli camminava per un sentiero di campagna e andava ad incontrare i suoi apostoli che, chiusi in una casa, aspettavano la sua venuta, quando sulla sua testa cominciò a svolazzare un uccellino, ma sì, era proprio lui, quello che con  un moto di grande pietà e generosità gli aveva estratto la spina dalla tempia, quello che si era macchiato il petto con una goccia del suo sangue, lo riconosceva dallo sbattere delle ali e dalla macchia rossa sul bianco del petto. Gesù lo benedisse e nel ricordo della sua bontà volle che questa macchia si trasferisse su tutti gli uccellini che da lui fossero nati dando luogo ad una nuova specie che si chiamò "PETTIROSSO"   

 ....Ancora oggi il pettirosso è il simbolo della generosità

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
Pace non è solo il contrario di guerra, non è solo lo spazio temporale tra due guerre....
Pace è di più. E' la legge della vita. E' quando noi agiamo in modo giusto e quando
tra ogni singolo essere regna la giustizia.

(Detto irochese)
immagine

 
immagine 

Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza

Dante Alighieri 

immagine          immagine     

 

La realtà dell'altro non è in cio' che ti rivela, ma in quel che non puo' rivelarti.
Percio', se vuoi capirlo, non ascoltare le parole che dice, ma quelle che non dice.

Kahlil Gibran

immagine

 

SE PUOI SOGNARLO,

PUOI FARLO (Walt Disney)

immagine

 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963