Cignofiore - poesie e testi critici inerenti alle opere
« Precedenti Successivi »
 

TAZIO FACCHINI: INFINITE OMBRE DEL VERO

Incontrando le opere di Tazio Facchini si rischia di perdere ogni riferimento reale. Le sue immagini rivelano un deciso contrasto con la nostra societa` tecnologica e razionalmente scientifica in cui siamo quotidianamente immersi, l'artista ci offre la possibilita`di conoscere un mondo "altro" da osservare, dove inoltrarsi senza inganni e censure. Ho tra le mani due…
 

TAZIO FACCHINI

Nasce nel 1950. Nel 1967 si e` diplomato Disegnatore Tecnico. Si e` sempre interessato di cultura e d'arte ed ha cominciato a disegnare e a dipingere esprimendosi fin dagli anni dell' adolescenza. Nei primi anni '70 ha conosciuto esperienze creative all'estero in soggiorni ad Amsterdam e a Parigi. Dopo aver allestito varie mostre personali, dalla…
 

A TAZIO FACCHINI, ESPLORATORE DI DIMENSIONI UTOPICHE NELL"ALTRO DA SE`".

.....Tazio Facchini e` grafico virtuoso, dotato di estro fantastico visionario, che sfoggia un repertorio di immagini oniriche cesellate con acribia. Il "ductus" asseconda i rovelli tortuosi e fuorvianti come i meandri di un labirinto di segni assiepati, che si contendono empaticamente uno spazio gremito che rasenti l'"horror vacui" della pittura fiamminga. Tazio supera l' "impasse"…
 

AUTUNNALE

Floreami imbruniti   nel paesaggio inumidito   dal gocciolare all'alba dell'invereno   nella nostrana campagna di pianura,   terrognola acquitrosa bruma.   L'improvviso foffio d'aria   contiene umori di presagi   e trasparenti malinconie,   nel rituale del fruscio   dei rami oscillanti   nel vibriolio dei fogliami.   Il vento stacca   altre foglie…
 

Tazio Facchini: metafore e metonimie; disegnate, colorate, dipinte.

Chi ha scritto dell'arte di Tazio Facchini insiste sulla tenacia visionaria, sull'esperienza all'estero che avrebbe fornito segni e simboli, sull'errare dello sguardo nella profondita` degli inconsci. Certo tutto questo continua ad essere vero per quella parte del cammino artistico di Tazio che, per intenderci, e` contiguo alla grafica. Il segno quasi politico di questa fase…
 

Tazio Facchini, colore e fantasia

La pazienza isolata, la cristallina coscienza, la virtu` del silenzio, l'attesa irremovibile, l'appassionata sensibilita` alle vicende dell'uomo, l'incisione personalissima del segno, la caparbieta` ininterrotta nel sostenere simbolismi e valori terreni, non sono mai venute meno e tuttora quali naturali caratteri dell'artista...Vigore e sostanza nel suo talento espressivo, nel contesto etico-filosofico delle sue tematiche, cosi` varie,…
 

Tazio Facchini artista della coscienza

...Tazio Facchini sono d'accordo con Lei che una pittura come la sua debba essere vista dal vivo. Ho capito, infatti, che una foto, specialmente in bianco e nero, non puo` assolutamente rendere il presioso microcosmo dei suoi lavori, dai quali aurei, credo si debba lasciarsi possedere da una sorta di conoscenza per unione o per…
 

Tazio Facchini: eclettico poeta dell' immagine

Tazio Facchini, affronta con impegno il difficile problema dell'arte; il suo segno e` anelito di liberta`, sempre pero`, in una sintesi di costruzione sicura. Dinamismo e scomposizione della forma, nella pittura e nel disegno, scultura ed incisione. La sua arte e` vitale e merita un'attenta osservazione; perche` nei suoi valori si include in un'arte d'avanguardia.…
 

SOGNO E POESIE NELLE OPERE DI TAZIO FACCHINI

Il pittore esprime il proprio mondo interiore estetizzando attraverso spazi onirici, dimensioni fantastiche, contesti surreali dove il segno stesso diviene il simbolo e riflesso grafico o cromatico della Sua visione poetica. La stessa tecnica usata da Facchini gli permette di ridare quegli spessori inconfondibili e personalissimi della Sua arte che consistono in un'incessante ricerca formale…
 

Le realta` fantastiche di Tazio Facchini

E` evidente che la considerazione per l'arte abbia raggiunto nel nostro secolo due straordinarintraguardi in diametrale antitesi: i linguaggi artistici mai sono stati talmente autonomi e , a loro modo, specializzati; mai il divario culturale tra ncoloro che producono arte e chi dovrebbe esserne il destinatario e` stato tanto ampio.. C'inducono a questi pensieri l'onesta`…
 

« Precedenti Successivi »