Blog
Un blog creato da babalooba il 29/12/2005

La passione del vino

Vini italiani

 
 

p04

 

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 15
 

 

« Un grande vino veneto:il...Informazioni utili »

Bianco de custoza

Post n°12 pubblicato il 08 Marzo 2006 da babalooba



ZONE DI PRODUZIONE
La zona di produzione del "Bianco di Custoza D.O.C." coincide con la parte meridionale di quella delimitata per il "Bardolino D.O.C." e comprende, Tutto o in parte, il territorio dei comuni di Sommacampagna, Villafranca di Verona, Valeggio sul Mincio, Peschiera del Garda, Castelnuovo Veronese, Sona, Bussolengo, Pastrengo, Lazise.
Il terreno è prevalentemente morenico con tipici depositi sassosi ben levigati. Il clima è mite e di media piovosita'.
Custoza, frazione di Villafranca, dà il suo nome al celebre vino bianco della zona,ed era un'antica "stazione di guardia e custodia" che controllava dall'alto delle sue colline i passaggi nella "via Postumia".


UVE

Concorrono alla produzione del "Bianco di Custoza D.O.C." le seguenti varieta' di vitigni: Trebbiano 20-45%, Garganega 20-40%, Tocai (Trebbianello) 5-30%, Cortese (Bianca Fernanda), Malvasia, Rieseling, Pinot bianco e Chardonnay (da soli o congiunti) 20-30%. Sono idonei alla produzione solo i vigneti collinari e pede-collinari esposti a sud e sud-ovest ed i territori morenici di natura prevalentemente calcarea, ghiaioso-sabbiosa, con esclusione dei terreni umidi.
La resa massima delle uve non deve essere superiore a 150 q.li per ettaro di vigneto a coltura specializzata.
La resa massima del vino ammessa è del 65%.
Le uve ammesse alla vinificazione devono assicurare al vino "Bianco di Custoza D.O.C." una gradazione minima complessiva di 9,5°.TrebbianoGarganega


CARATTERISTICHE DEL BIANCO DI CUSTOZA
Colore: giallo paglierino.
Profumo: vinoso molto profumato, leggermente aromatico.
Sapore: sapido, morbido, delicato, di giusto corpo, leggermente amarognolo.
Gradazione alcolica minima: 11°.

La denominazione "Bianco di Custoza D.O.C." puo' essere utilizzata per designare il vino spumante naturale che deriva dalla spumantizzazione del Bianco di Custoza.


MODALITA' DI SERVIZIO
Stappare la bottiglia al momento. Servire a 10°C.


PERIODO MASSIMO RENDIMENTO GUSTATIVO
Da uno a due anni. Maturazione ottimale un anno.


ACCOSTAMENTI
Il "Bianco di Custoza" è considerato per il profumo ed il sapore un ottimo aperitivo e anche vino da "tutto pasto", viene soprattutto segnalato per:antipasti magri, primi piatti di vario tipo, specialmente con i tortellini, pesci, bolliti, grigliate miste, arrosti, dolci e dessert anche nella versione "Spumante naturale".

Commenti al Post:
Emyly1983
Emyly1983 il 07/04/06 alle 18:28 via WEB
questo blog è perfetto per me che ho la passione del vino e vorrei diventare sommelier!!!!!! che bello!!!!!! lo aggiungo ai miei preferiti! avete già scritto qualcosa su refosco dal peduncolo rosso??
 
 
babalooba
babalooba il 10/04/06 alle 18:57 via WEB
Grazie per avermi aggiunto ai tuoi preferiti.Prossimamente scriverò sul grande refosco dal peduncolo rosso(grande vino).Ciao,alla prossima
 
brizzolatus
brizzolatus il 20/04/06 alle 21:02 via WEB
Uè Babalooba mi piacerebbe che scrivessi anche dei vini pugliesi,,s,s,s,s,s,s,s,
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

1029_21_56528687871029_43_6890556854

1029_53_6751696775

 

 
 

immagine

immagine

immagine

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

magnolia640VEDO.TUTTOnoamar5gp_78stefaniaghelardiroxyliaavvcyrybhobabaloobapsicologiaforensecenadiclassesinglebonaaura66iron.angelbelladimammasuaGeisha_Donna
 

ULTIMI COMMENTI

Ottimi
Inviato da: iron.angel
il 30/08/2010 alle 11:13
 
lo vedi ogni tanto anche i vip fanno qualcosa di buono,ciao...
Inviato da: belladimammasua
il 13/08/2010 alle 13:13
 
ciao anche quelli che hai nominato sono dei signori vini
Inviato da: babalooba
il 23/07/2010 alle 09:55
 
...cavolo...!!tutti vini molto buoni....alcuni li ho...
Inviato da: doncialis
il 29/03/2010 alle 14:51
 
rhodogenesis, bracer, cheap generic levitra dwang,...
Inviato da: minsterr999
il 25/03/2009 alle 09:29
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963