Blog
Un blog creato da babalooba il 29/12/2005

La passione del vino

Vini italiani

 
 

p04

 

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 15
 

 

« Nero D'Avola "3 bicchie...Bianco de custoza »

Un grande vino veneto:il bardolino

Post n°11 pubblicato il 01 Marzo 2006 da babalooba
Foto di babalooba

BARDOLINO



ZONE DI PRODUZIONE DEL BARDOLINO DOC
La zona di produzione del "Bardolino D.O.C. Classico" comprende tutto il territorio dei comuni di Bardolino e Garda e in parte quello di Lazise, Cavaion Veronese, Costermano ed Affi.
Quella del "Bardolino D.O.C." (determinata nel 1968) in tutto o in parte il territorio dei comuni di Torri del Benaco, Caprino Veronese, Rivoli, Pastrengo, Bussolengo, Castelnuovo del Garda, Sommacampagna e Valeggio sul Mincio.
Il terreno è quasi esclusivamente di natura morenica ed in parte fluvio-glaciale.


UVE
Il terreno delle colline moreniche della zona Gardesano-veronese,zona del Bardolino DOC,  ha una particolare attitudine viticola. Il clima dolce, dai miti inverni e dalle temperate estati, costituisce un determinante fattore nella positiva caratterizzazione delle uve e del vino che ne deriva.
Le principali varieta' dei tradizionali vitigni che concorrono alla qualificata produzione del "Bardolino D.O.C." sono quelle delle uve Corvina (35-65%), Rondinella (10-40%), Molinara (10-20%) e Negrara (fino al 10%).RondinellaPossono concorrere alla sua produzione anche uve provenienti dai vitigni Rossignola (rosetta), Barbera, Sangiovese e Garganega, da sole o congiuntamente, presenti nei vigneti fino ad un massimo del 15%.
La produzione massima delle uve, per ettaro, non deve superare i 130 q.li e la resa in vino non puo' risultare maggiore di 70 litri per 100 chilogrammi d'uva.Corvina



CARATTERISTICHE DEL BARDOLINO
Dalle zone delimitate e con i vitigni prescritti possiamo avere i seguenti vini:

  • Bardolino D.O.C. Classico
  • Bardolino D.O.C.
  • Bardolino D.O.C. Superiore
  • Bardolino D.O.C. Chiaretto
  • Bardolino D.O.C. Chiaretto Spumante
  • Bardolino D.O.C. Novello
Il disciplinare di produzione del vino "Bardolino DOC" stabilisce le seguenti caratteristiche organolettiche:

Colore: rosso rubino chiaro tendente a volte al cerasuolo che si trasforma in granato con l'invecchiamento; oppure al rosa nel tipo Chiaretto.
Profumo: vinoso, con leggero profumo delicato.
Sapore: asciutto, sapido, leggermente amarognolo, armonico, sottile, talvolta leggermente frizzante.

L'aggettivo "Superiore" è consentito qualora il vino immesso al consumo, abbia una gradazione alcolica complessiva minima di 11,5% in vol. e abbia un periodo di invecchiamento di almeno un anno a decorrere dal 1 novembre dell'annata di produzione.
Il "Bardolino Chiaretto" viene ottenuto con la vinificazione in "rosa" delle uve(con minima macerazione delle bucce).
Il "bardolino D.O.C. Chiaretto" spumantizzato con metodi a fermentazione naturale puo' essere designato "Spumante Brut".
Il "Bardolino" imbottigliato entro il 31 dicembre dell'annata di produzione delle uve aventi le caratteristiche del disciplinare puo' designarsi "Novello".; il vino che ne deriva manifesta un elegante e vivace colore rubino mediamente intenso, un odore spiccatamente fruttato, fragrante, che ricorda il lampone, la fragola e la marasca. Il sapore, delicatamente vellutato, è fresco e sapido, armonico, appetibile e molto gradevole.
Per queste sue specifiche qualita' è ritenuto uno dei "novelli" piu' prestigiosi e rappresentativi dell'enologia italiana.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

1029_21_56528687871029_43_6890556854

1029_53_6751696775

 

 
 

immagine

immagine

immagine

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

magnolia640VEDO.TUTTOnoamar5gp_78stefaniaghelardiroxyliaavvcyrybhobabaloobapsicologiaforensecenadiclassesinglebonaaura66iron.angelbelladimammasuaGeisha_Donna
 

ULTIMI COMMENTI

Ottimi
Inviato da: iron.angel
il 30/08/2010 alle 11:13
 
lo vedi ogni tanto anche i vip fanno qualcosa di buono,ciao...
Inviato da: belladimammasua
il 13/08/2010 alle 13:13
 
ciao anche quelli che hai nominato sono dei signori vini
Inviato da: babalooba
il 23/07/2010 alle 09:55
 
...cavolo...!!tutti vini molto buoni....alcuni li ho...
Inviato da: doncialis
il 29/03/2010 alle 14:51
 
rhodogenesis, bracer, cheap generic levitra dwang,...
Inviato da: minsterr999
il 25/03/2009 alle 09:29
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963