Creato da Maddalena_e_oltre il 30/04/2013
C'è una forza misteriosa nelle cose esteriori [...]. Un attore, per immedesimarsi perfettamente nello spirito del personaggio da rappresentare, deve indossarne il costume.*
 

 

« A voce altaPlaza de toros »

Bambini

Post n°104 pubblicato il 03 Agosto 2014 da Maddalena_e_oltre

Perchè piangi, vecchio?
Piango, a volte, sommerso dai ricordi, punture d'api velenose.

Ha grandi occhi scuri l'amico di mio figlio e parole gentili dietro il sorriso bianco. Ha la corsa da gazzella e braccia esili, poco pane e molte voci dietro la sua porta.
Dal deserto alle montagne, dietro alle rondini di primavera, a raccogliere fuscelli per nuovi nidi.
Non ha bicicletta l'amico di mio figlio e accetta timido il giro donato con grazia leggera.
Non fa briciole a merenda e vuota bene il bicchiere per nutrire di coraggio ogni nuovo giorno che nasce da lontano.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/bastione/trackback.php?msg=12913017

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
swala_simba
swala_simba il 04/08/14 alle 00:23 via WEB
ci sono bambini così.. li ho visti.
hanno gli occhi grandi e non sanno chiedere, riescono solo a donare.
un abbraccio
 
 
Maddalena_e_oltre
Maddalena_e_oltre il 06/08/14 alle 17:22 via WEB
Hanno occhi grandi è vero, ci si legge dentro più degli anni che hanno vissuto, o forse il concentrato che di necessità hanno imparato e ci regalano un po' della loro saggezza conquistata a caro prezzo... che strana cosa la saggezza dei bimbi. Ricambio :)
 
ElettrikaPsike
ElettrikaPsike il 04/08/14 alle 01:52 via WEB
punture d'api velenose...e poi ha la corsa da gazzella e braccia esili, ha poco pane e molte voci dietro la sua porta...già soltanto per queste righe posso dirti, Maddalena, che è sempre poesia leggerti.
 
 
Maddalena_e_oltre
Maddalena_e_oltre il 06/08/14 alle 17:23 via WEB
... e a me fanno particolarmente piacere queste parole dette da te. Grazie :)
 
olrac.7
olrac.7 il 04/08/14 alle 13:51 via WEB
coraggio e orgoglio.. bambini che insegnano i vecchi.. puoi avere la pelle nera, gialla, bianca, puoi essere ricco o povero... ma dimentichiamo che tutti abbiamo il sangue di colore rosso...!!
 
 
Maddalena_e_oltre
Maddalena_e_oltre il 06/08/14 alle 17:24 via WEB
bambini che insegnano e grandi che come somari non imparano... e basterebbe imparare quell'unico colore che ci accomuna...
 
ComeLeViole
ComeLeViole il 05/08/14 alle 00:06 via WEB
E tutti gli adulti dovrebbero tornare bambini. E ricordarsi di esserlo stati.
 
 
Maddalena_e_oltre
Maddalena_e_oltre il 06/08/14 alle 17:25 via WEB
Quel benedetto fanciullino. Dovremmo divenare adulti solo per portare per mano quel bimbo che ancora ci possiede.
 
korov_ev
korov_ev il 05/08/14 alle 17:30 via WEB
Quanto dice madame Psike è vero, quel “poco pane e molte voci dietro la sua porta” è essenziale; Un universo in due pennellate. È davvero bello, madame.
Sa, anch’io ho ricordo di un bimbo simile. Non ho mai conosciuto il suo nome; lo chiamavo Grazie perché era l’unica parola, nella mia lingua, che gli sentivo pronunciare e, non so perché, sulle sue labbra aveva un suono e un sapore così diverso.
 
 
Maddalena_e_oltre
Maddalena_e_oltre il 06/08/14 alle 17:27 via WEB
Credo sia quel donare che scrive Swala Simba. E' bello che conoscesse, il "suo" bimbo, proprio quella parola, che torna indietro come un boomerang prezioso, un dono appunto.
 
Dilorman
Dilorman il 07/08/14 alle 11:00 via WEB
C'è stato un tempo in cui anche noi avevamo esili braccia e gambe svelte per sfuggire alla ritorsione per la frutta rubata. C'è stato un tempo in cui raccoglievamo frammenti di carbone trafugati tra le fessure delle porte di legno dei vecchi depositi. Un tempo in cui bruciavamo colorate matasse di fili per venderne il rame...e la nostra pelle era smorta per la fame...
 
 
Maddalena_e_oltre
Maddalena_e_oltre il 11/08/14 alle 21:49 via WEB
Sembra strano eppure erano così belli quei bimbi di cui scrivi, quei bimbi che "eravamo" ... e a volte fatico a riconoscerli se non nei bimbi altrove.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Area personale

 

Ultime visite al Blog

suzuribakocassetta2l.amata.immortalemariomancino.mNarcyssenagel_aPlastycoWeb_Londonmassimo.sbandernoalejandro66dgl0DiVinoRossoSangueCicerchjamydavelussertil_successore
 

Ultimi commenti

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963