Creato da Maddalena_e_oltre il 30/04/2013
C'è una forza misteriosa nelle cose esteriori [...]. Un attore, per immedesimarsi perfettamente nello spirito del personaggio da rappresentare, deve indossarne il costume.*
 

 

« piccola orchestra LumiereAppunti »

Ma noi non ci saremo

Post n°115 pubblicato il 14 Ottobre 2014 da Maddalena_e_oltre


 

E' strano riporre una speranza nella visione di un mondo in cui l'uomo non è contemplato, se non come traccia che sempre più sbiadisce e si consuma.
Eppure non provo dolore nel vedere una rivincita che segna la nostra sconfitta, il farci da parte nostro malgrado. Nessun dolore, ma solo quello spiraglio di veder superate la nostra violenza e la nostra arroganza. Non più padroni del mondo, ma tiranno morto su cui comunque si gettano fiori.
E forse solo allora, quando la memoria non avrà più connotati umani, si potrebbe ripartire, con una nuova razza, gentile, timida e sensibile. 
 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/bastione/trackback.php?msg=12986689

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
orlandobrillo
orlandobrillo il 14/10/14 alle 22:02 via WEB
Ennesimo esempio di antropocentrismo:ma siamo sicuri che l'uomo esista fin dalla nascita del pianeta?A che risulta, si possono individuare sue tracce "solo" da qualche milione di anni...Forse rimarrà ad ammorbare ancora un po',ma, quel che è certo,è che non sarà più lo stesso......I miei rispetti........OB.....
 
 
Maddalena_e_oltre
Maddalena_e_oltre il 17/10/14 alle 09:09 via WEB
In effetti no... occupiamo solo una manciata di minuti nel tempo del mondo, è vero... ma tanto siamo invadenti da aver prevaricato in ogni dove. Vedere la natura che si riappropria di ciò che le appartiene mi trasmette un senso di grazia... pur nostalgica. Grazie OB.
 
street.hassle
street.hassle il 15/10/14 alle 11:56 via WEB
MI ha sempre incantato la Natura che si riprende la Terra, l'edera che invade i palazzi, l'erba che rompe il cemento, la boscaglia che soffoca le strade. I ponti abbandonati, le lost highways e gli uomini spauriti di fronte a tale offensiva. alla fine, siamo già tutti post-industriali.
 
 
Maddalena_e_oltre
Maddalena_e_oltre il 17/10/14 alle 09:12 via WEB
Ha un sapore apocalittico ogni scenario che non preveda la presenza umana se non sotto forma di rovina... forse avevamo già parlato de La strada di McCarthy. Ecco, la sensazione nel leggere era di un'agonia soffocante, la speranza investiva la natura oltre che quei pochi superstiti che si sarebbero rivelati degni (forse solo i bambini, quando si fossero salvati). Le foto del reportage invece aprono uno spiraglio, una natura che sconfigge persino il fantasma delle radiazioni nucleari...
 
incisionerupestre
incisionerupestre il 16/10/14 alle 14:23 via WEB
.... :-)
 
 
Maddalena_e_oltre
Maddalena_e_oltre il 17/10/14 alle 09:13 via WEB
:)
 
plane_B
plane_B il 17/10/14 alle 18:09 via WEB
E poi si finirà dicendo: Son sempre i migliori che se ne vanno.^_^
 
 
Maddalena_e_oltre
Maddalena_e_oltre il 23/10/14 alle 18:34 via WEB
Questa è la versione ottimista :)
 
korov_ev
korov_ev il 23/10/14 alle 21:45 via WEB
"...Ma noi non ci saremo!"
E forse sarà anche giusto così, se saremo tanto stolti da non trovare il modo di convivere pacificamente con la natura.
Comunque le confesso che a parte la preoccupazione per le generazioni che verranno, neanche a me, sgomenta più di tanto una tale rinascita.
Le foto che ha proposto sono semplicemente fantastiche. Quale sublime architetto, la natura. Sa in un paesino vicino a quello in cui sono nato c'è un anfiteatro romano sulle cui mura, disposte a semicerchio, sono cresciute enormi querce. Sono cresciute solo sugli spalti, lungo il perimetro, come spettatori dell'ultima fila. I secoli avevano sepolto la struttura, ma loro, come indovinandone il contorno, lo hanno ricalcato. Oggi quel che si presenta agli occhi e una piccola corona di mattoni antichi ornata e resa regale da quegli smeraldi sempreverdi.
Da noi dipende la sopravvivenza della nostra specie, madame, la vita è ben altra cosa; la vita trova sempre la via.
 
 
Maddalena_e_oltre
Maddalena_e_oltre il 26/10/14 alle 10:33 via WEB
Sono fantastiche le fotografie di questa galleria, lo penso anche io... fantastiche da ogni punto di vista. Convive benissimo la natura con le nostre rovine, meglio che con la nostra presenza. Ho immaginato questo anfiteatro che descrive, dev'essere uno spettacolo maestoso. Gli alberi riescono spesso ad avere le sembianze di guardiani, di sagge figure silenziose.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Area personale

 

Ultime visite al Blog

suzuribakocassetta2l.amata.immortalemariomancino.mNarcyssenagel_aPlastycoWeb_Londonmassimo.sbandernoalejandro66dgl0DiVinoRossoSangueCicerchjamydavelussertil_successore
 

Ultimi commenti

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963