Storie

sapere attraverso la critica

 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

alessiamataresesybille111xiuhuitzilihuitlpapera820mao1_2010chemical2006TenirSole.ad.OrienteitzacoatlAlessioFerrazzoliredazione_blog
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto da Alessio
Inviato da: AlessioFerrazzoli
il 22/07/2008 alle 12:45
 
ciao. partecipa al mio nuovo sondaggio. ti aspetto!
Inviato da: diddlina9289
il 31/03/2007 alle 14:17
 
benvenuto a te! un consiglio: per spezzare metti anche...
Inviato da: rigitans
il 24/02/2007 alle 18:51
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Messaggio #21Messaggio #23 »

Post N° 22

Post n°22 pubblicato il 14 Marzo 2007 da itzacoatl
 

Elezione del primo sovrano azteca Acamapichtli

 

Tenoch morì venticinque anni dopo la fondazione della città e nel 1375 si decise di non eleggere un altro sacerdote di puro sangue azteca, ma cercare un personaggio dotato del prestigio di una dinastia reale con antenati e connessioni più importanti. Era naturale che si rivolgessero verso Culhuacan con questo proposito, non solo perché i culhuacani erano gli eredi della civiltà tolteca, ma anche perché gli aztechi erano stati legati con Culhuacan durante il periodo di prigionia. Così fu eletto Acamapichtli, figlio di un nobile azteca e una principessa di Culhuacan. Culhuacan aveva quattro dinastie regnanti: la dinastia dalla quale discendeva il nuovo capo aveva forti collegamenti con Coatlichan, la città principale degli acolhuacani, che per importanza seguivano i tepanachi. Infatti quando gli aztechi elessero Acamapichtli lo trovarono a Coatlichan. Questa risultava un’elezione ideale, perché mentre Tlatelolco era governata da un tepanaca, Tenochtitlan era governata da un principe che da era un lato tolteca di Culhuacan e d’altro era collegato anche con i potenti acolhuacani. Fino ad adesso si è menzionato solo Acamapichtli, ma la moglie Ilancueitl aveva la stessa importanza ed era di Culhuacan e di sangue reale. Era più grande del marito ed non aveva avuto figli, alcune cronache dicevano che fosse sia madre sia moglie di Acamapichtli. Ilancueitl era il vero capo e Acamapichtli svolgeva il compito di principe consorte. Il fondatore della dinastia regale di Tlatelolco salì sul trono nello stesso periodo di Acamapichtli e si chiamava Cuacuapitzahuac. Egli era figlio di Tezozomoc, il grande sovrano dei tepanachi. Cuacuapitzahuac dovette aspettare un anno prima di andare ad abitare a Tlatelolco perché dovettero costruire la sua residenza e una volta divenuto capo della città avrebbe dato a suo padre Tezozomoc i tributi che riscuoteva dai nuovi sudditi. I matrimoni di Acamapichtli ed dei suoi figli ebbero grande importanza politica e sociale; intanto sia lui che i suoi successori avevano un gran numero di mogli secondarie i cui figli potevano salire al trono se mancava la discendenza della moglie principale. Acamapichtli si sposò con altre venti mogli, probabilmente figlie dei capi di ogni calpulli e con questa discendenza si formò la nuova aristocrazia che scalzò la vecchia classe dirigente.

Purtroppo ci sono poche informazioni sul governo dei primi anni; quasi tutto quello che si conosce risale all’epoca poco anteriore alla conquista. Il consiglio interno dei quattro, chiamato tlatocan, fu istituito probabilmente sessanta anni dopo la presa del potere da parte degli aztechi; tuttavia, certamente nel periodo iniziale esisteva una non bene definita forma di governo basata su un monarca eletto, coadiuvato da consiglieri scelti all’interno di un piccolo ceto dirigente. Nel governo primitivo degli aztechi l’organizzazione in calpulli era molto importante; probabilmente di origine totemica; con la fondazione di Tenochtitlan i calpulli si trasformarono in unità territoriali raggruppate nei quattro distretti più grandi della città. Il possesso della terra da parte dei calpulli era la base per la creazione delle unità militari e il capo di ogni calpulli era anche un capitano militare. Allo stesso tempo aveva una certa importanza religiosa ed ognuno aveva il suo dio protettore ed il suo tempio. Il regno di Acamapichtli fu pacifico; si costruì la città e si edificarono case, chinampas e canali e la vita non fu molto differente da quella del popolo di umili pescatori che partì da Aztlan. Quando si fondò Tenochtitlan, il potere nelle zone circostanti era diviso tra tre città e popoli: Azcapotzalco, la capitale dei tepanachi, a nordovest della laguna; ad est Coatlichan, la principale città degli acolhuacani; e a sud Culhuacan. Nello stesso tempo che Acamapichtli salì al trono stava sorgendo la supremazia di uno di questi popoli, i tepanachi, una superpotenza pronta a divorare i suoi vicini.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: itzacoatl
Data di creazione: 24/02/2007
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963