Storie - sapere attraverso la critica
« Precedenti Successivi »
 

Post N° 30

Ultime conquiste di Itzcoatl Gli ultimi anni del regno di Itzcoatl furono dedicati alla conquista del resto dei principati della valle del Messico; questi includevano diversi centri tepanachi che inevitabilmente cadevano sotto gli aztechi essendo il loro sovrano stato sconfitto e non avendo più una politica unitaria. La città tepanaca di Coyoacan fu la prima ad…
 

Post N° 29

Ufficializzazione della Triplice Alleanza[1]. La Triplice Alleanza fu formalmente costituita dopo la vittoria: i domini aztechi, almeno inizialmente, non erano né conquistati, né controllati esclusivamente da Tenochtitlan. Per confermare definitivamente l’alleanza, Itzcoatl adottò il nome di “Signore dei culhuacani”, dai quali credevano di discendere gli aztechi; Nezahualcoyotl si chiamò “Signore degli acolhuacani” e il sovrano di…
 

Post N° 28

La guerra contro i tepanachi La causa della guerra fu probabilmente la debolezza dei tepanachi più che la forza dei loro oppositori. In parte, il conflitto fu provocato per le differenze che iniziarono a palesarsi fra i tepanachi stessi, già prima della morte di Tezozomoc; queste divergenze sorsero per il trattamento di favore riservato agli aztechi…
 

Post N° 27

Nezahualcoyotl re di Texcoco.[1] Ora è necessario fare un passo indietro di nove anni nella storia, per vedere lo sviluppo della vicenda dei texcocani che più tardi si andrà ad intrecciare con quella azteca nella lotta contro i tepanachi. Per questo è importante seguire in maniera a sé stante la storia dei texcocani e del suo…
 

Post N° 26

Ascesa al trono di Itzcoatl Dopo il fallimento dello sfortunato re Chimalpopoca, Itzcoatl ascese al trono nel 1426. La sua ascesa al potere non fu un avvicendamento di routine, ma fu preceduta da una rivoluzione che provocò grandi cambiamenti sia all’esterno sia all’interno dello stato. Itzcoatl significa “Serpente di Ossidiana”. L’ossidiana è una pietra vulcanica e…
 

Post N° 25

Elezione di Chimalpopoca e la nascita della città di Texcoco Huitzilihuitl morì nel 1415 o 1416 e gli succedette il figlio Chimalpopoca che continuò a far progredire economicamente Tenochtitlan anche grazie al vecchio Tezozomoc, che per amore del suo pronipote aveva tenuto sempre bassi i tributi da versare ai tepanachi. Migliorò le abitazioni della sua gente…
 

Post N° 24

Elezione di Huitzilihuitl e cambiamento delle relazioni con i tepanachi Il re eletto fu Huitzilihuitl, figlio di Acamapichtli, che fece molto per il benessere della sua gente e soprattutto fece dei matrimoni convenienti. Quando morì la sua prima moglie, una principessa di Tacuba, si decise di cercargli una sposa di sangue reale della famiglia di Tezozomoc.…
 

Post N° 23

Le relazioni degli aztechi con l’impero tepanaca L’impero tepanaca fu creato da un uomo, Tezozomoc di Azcapotzalco. Grazie alla sua abilità diplomatica ed alle sue imprese militari. La sua longevità gli permise di regnare per cinquanta anni, dandogli la grande opportunità di far fruttare il suo talento ed espandere il regno. Sviluppò un’abilità machiavellica nel dividere…
 

Post N° 22

Elezione del primo sovrano azteca Acamapichtli Tenoch morì venticinque anni dopo la fondazione della città e nel 1375 si decise di non eleggere un altro sacerdote di puro sangue azteca, ma cercare un personaggio dotato del prestigio di una dinastia reale con antenati e connessioni più importanti. Era naturale che si rivolgessero verso Culhuacan con questo…
 

Post N° 21

Arrivo nel luogo prestabilito e fondazione di Tenochtitlan[1] Incalzati dai capi di Culhuacan, gli aztechi cercarono rifugio nella laguna. Infine arrivarono ad un punto distante quasi 2 km da dove più tardi sarebbe sorta la piazza principale di Tenochtitlan. In questo luogo apparve Huitzilopochtli ad un suo sacerdote e gli disse che il cuore di suo…
 

« Precedenti Successivi »