Creato da livieroamispera il 03/04/2013

Bibliofilo arcano

.

 

 

« 'Na predica de mammaEr padre de li santi »

Che lingue curiose

Post n°362 pubblicato il 03 Dicembre 2013 da livieroamispera
 

Che lingue curiose

Sta tu' Francia sarà una gran città,
Ma li francesi che nascheno lì
Hanno una certa gorgia de parlà
Che ssia 'mazzato chi li po' capì.

Là ttre e ttre nun fa sei, tre e ttre ffa ssì,
E quanno è robba tua, sette a ttuà.
Pe dì de sì, se burla er porco: uì:
E chi vò dì de no dice: nepà.

E m'aricordo de quer zor monzù
Che pprotenneva che dicenno a ssé,
Dicessi abbasta, nun ne vojo più.

E de quell'antro che me se maggnò,
'Na colazzione d'affogacce un Re,
E me ce disse poi che diggiunò?!.

Giuseppe Gioacchino Belli
7 dicembre 1831

Libera traduzione annotata (tutti i versi del sonetto terminano con parole tronche, caratteristica tipica della lingua francese); le annotazioni sono poste in parentesi quadra:

Questa tua Francia sarà pure una gran città, ma i francesi che colà nascono hanno un modo di parlare così particolare, che possa essere ucciso chi li capisce.

Là tre più tre non fa sei, tre più tre fa sì [pronuncia francese della parola "six"] e quando si parla di cose di tua proprietà, sette a te ["sett'a tuà" è la pronuncia francese di "c'est a toi", "è tuo". Il gioco di parole è basato sui numeri sei e sette di questi due versi]. Per dir di sì, si burla il maiale: uì [in francese: "oui"]: e chi vuol dire di no dice: nepà [in francese: "ne pas"].

E rammento quel signor monsù [pronuncia storpiata del francese "monsieur", quasi che si trattasse di un nome proprio o di una qualità personale] che pretendeva, dicendo a sé [in francese: "assez"], di dire mi è sufficiente, non ne voglio più.

E di quell'altro che si mangiò, una colazione di tale portata da poterci affogare un Re e mi disse poi che digiunò?! [in francese "déjeuner" significa mangiare, pranzare e l'effetto comico è dato proprio dal contrasto con l'opposto significato dell' italiano "digiunare".].

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

antonio.caccavalebettygamviezzgiozzsovrascrivimiinfobottas.danielesfrancescoangrisanililli_210andreagilenopierluigi.califanoflodimotram50eperulliarmato.leonardo
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963