Idv Tivoli - Non si può far politica: senza parlare. Non si può governare una città: senza parlare. Non si possono scoprire i problemi, e risolverli, senza parlare.
« Precedenti Successivi »
 

Risposta a Luciani (PD) sulla lottizzazione Nathan

Ringraziamo il consigliere Luciani per l’apporto sulla questione Nathan che ben sintetizza la trasversalità sulla questione. Sarà per il cosidetto “richiamo della foresta” dei suoi trascorsi berlusconiani che è sempre latente? Noi i nostri errori passati (voto favorevole, all’epoca del centrosinistra targato Baisi sindaco, da parte di un consigliere poi approdato nel Partito Democratico dopo essere stato espulso da noi) li riconosciamo e ci…
 

CFP ROSMINI: ANNO NUOVO, VITA VECCHIA

 “Ancora prima di ricominciare l’anno scolastico, il CFP Rosmini e la Tivoli Forma S.r.l. tornano a dare sfoggio delle cattive abitudini del passato – queste le parole di Federico Colia, capogruppo dell’Italia dei Valori in Consiglio Comunale a Tivoli – sono ancora fresche nelle nostre menti le proteste dei lavoratori del CFP, che solo qualche…
 

Situazione Sanità

 “La situazione della sanità nel territorio a nord est della Capitale va affrontata immediatamente in modo da far fronte ai continui tagli e alla scomparsa di posti letto nei nosocomi di Subiaco, Palombara e Monterotondo, al collasso giornaliero dell’ospedale di Tivoli per l’aumentato afflusso di pazienti a cui si aggiunge il fatto che la stessa…
 

Paraolimpiadi di Londra, primo traguardo raggiunto per l’Italia grazie ad un tiburtino.

Ci congratuliamo con l’atleta Alessandro Di Lello per aver raggiunto un primo grandissimo risultato anche prima di aver messo piede a Londra e gareggiato nella maratona, così dichiara Federico Colia capogruppo IDV, a margine dell’incontro tra il nostro concittadino atleta disabile e il Sindaco Gallotti e l’assessore Cerroni.Non è da tutti, continua  l’esponente Idv, riuscire…
 

Imu, a sorpresa il Comune vara il doppio aumento L’opposizione: «Blitz di Ferragosto, promesse tradite»

di ELENA CERAVOLOL'aumento dell'Imu arriva ad agosto per i tiburtini, con la delibera di giunta che fissa le aliquote definitive da portare all'approvazione del consiglio comunale con il bilancio. L'esecutivo guidato dal sindaco Gallotti, per far quadre i conti, ha puntato su un doppio aggiustamento al rialzo rispetto alle percentuali-base fissate dal governo: sulla prima…
 

COMUNICATO STAMPA “TIVOLI CITTA’ APERTA”

PRESENTATE LE FIRME PER ATTIVARE IMMEDIATAMENTE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI A TIVOLI. La coalizione “Tivoli Città Aperta” ha presentato oggi in Consiglio Comunale tramite il suo portavoce Federico Colia le 800 firme raccolte per una delibera popolare di consiglio comunale relativamente all'attivazione della raccolta differenziata. Quello che la coalizione e i cittadini, che hanno firmato la…
 

Il Sindaco rimuova il socio minoritario dalla carica di amministratore delegato.

Dopo l’ennesimo ricorso contro il Comune, è ora di dire basta a questo socio privato che amministra una società pubblica in maniera più che discutibile.Ora siamo arrivati a chiedere i danni al Comune dando libero sfogo alla fantasia, immaginando l’inesistenza di Piazza Catullo e quindi delle palazzine che le Acque Albule hanno e vorrebbero costruire…
 

DALLA PARTE DEGLI AGRICOLTORI

 

VILLA ADRIANA, COLAGROSSI (IDV):GRAVE PRONUNCIAMENTO FAVOREVOLE LOTTIZZAZIONE

"Ancora una volta l'assessore Ciocchetti si è distinto per difendere più gli interessi dei costruttori che del territorio e del paesaggio, in barba ai dettami costituzionali e alle leggi regionali che assegnano alla tutela del paesaggio un ruolo di primaria importanza nello stabilire l'interesse generale". Con queste parole, in una nota,  il consigliere regionale e…
 

Villa Adriana ancora a rischio

“L’ipocrisia sul sito Unesco di Villa Adriana non è più tollerabile -così afferma il consigliere regionale IDV Giovanni Loreto Colagrossi- non si può pensare che per la discarica Villa Adriana vada tutelata, mentre per costruirci attorno delle palazzine del costruttore di turno tutto sia concesso”.“Le ultime lettere inviate dall’Unesco e dal Ministero dei Beni e…
 

« Precedenti Successivi »