Creato da redazione_blog il 10/12/2006

BLOG PENNA CALAMAIO®

La piazzetta dei blogger, un'agorà virtuale, un luogo d'incontro e, soprattutto, una pagina infinita da scrivere insieme!

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60Louloubellecassetta2io_chi_sonomelen.meredazione_blogrob2001angels1952misteropaganoGinevra_2021lady73sbacer.250forddissecheconfinianima
 

 

« 8 Marzo - Serata tipo "d...QUA LA MANO...!!! »

SPECCHIO, SPECCHIO DELLE MIE BRAME ...

Specchio, specchio delle mie brame, chi ha più operai nelle liste del proprio reame?

Sembra quasi diventato un carattere distintivo la corsa a candidare operai nelle liste al Parlamento nei diversi partiti che vanno dal centro alla cosiddetta sinistra. Hanno iniziato i pardemini (usandoli come foglia di fico per candidare il fior fiore degli industriali e delle professioni) e ora continuano quelli della Sinistra (?) Arcobaleno, sulla scia: addirittura un segretario di partito rinuncia per fare posto ad un Operaio della Thyssen. Anche qui una bella foglia di fico ed in ritardo sui centristi, per giunta.
C'è da chiedersi come mai, solo dopo che i centristi li hanno "pizzicati" sul vivo, si sono decisi? Suona un pò fasulla la cosa: per i centristi, perchè possono sbandierare la fine della lotta di classe e la collaborazione fra ceti produttivi (ricorda tanto il corporativismo com'era immaginato dal fascismo...) e l'inizio di una "profittevole" e reciproca collaborazione...; per la cosiddetta sinistra, perchè ci si rifa la verginità perduta (sembra come in un film di Indiana Jones...) e ci si autoconsente di indulgere su mitici voti operai, che da anni in realtà hanno preso altri lidi e partiti, non proprio "a tradizione operaista".
Ma comunque, tutto fa brodo e ci si acconcia alla meglio, pur di guadagnare quel mitico "zero-virgola" che potrebbe significare la vita o la morte delle burocrazie dei partiti, di qualunque colore politico siano. Nel nostro paese una cosa appassionante era proprio la campagna elettorale, almeno nella prima Repubblica; nella seconda, invece, tutto è incentrato sui capi che si scontrano e che hanno alla fine quasi spaccato in due il paese. Ora, invece, tutto sottotono: come mai? Si teme forse che, alzando il livello, la gente si svegli dal torpore e si accorga che è stata truffata con una legge elettorale vergognosa? Oppure, perchè i movimenti potrebbero avere quello spazio che ora non hanno e portare in Parlamento persone che non sono "addestrate" e fuori dal coro?

Tutte domande a cui si dovrà dare prima o poi una risposta...

Scritto da: ninograg1   su: XXI secolo?

Altre voci: Ostinatamente ZVen, Il Libero Pensiero, Frammenti di..., Rubicondo, BELLACIAO

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963