Creato da mondo.sereno il 26/10/2008
Il Blog dell'attualità
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 17
 
 

Il Venerdì lo spazio di commento dell'attualità

 DIARIO APERTO su questo blog, il Blogmondo

 

 
 

 

« Messaggio #45Messaggio #47 »

Post N° 46

Post n°46 pubblicato il 27 Ottobre 2008 da mondo.sereno

«Circo Massimo è il triplo di piazza San Giovanni». Il presidente del consiglio prosegue la sua guerra ai numeri della manifestazione del Pd, in merito al numero di persone in piazza a fianco di Veltroni. Da parte sua, Non bisogna spaventarsi: l’opposizione è alla base della democrazia. Il pluralismo è necessario. il Pd invita a calmare gli animi: «Non abbiamo nessun dubbio che lui abbia vinto le elezioni – dice Ermete Realacci, ministro ombra all’Ambiente – ha una maggioranza molto ampia e il suo compito è governare. Non si deve agitare troppo, non so a cosa sia abituato lui, si tratta di un fatto normale in una democrazia che funziona con una maggioranza e un'opposizione». Comunque, da sabato, qualcosa è cambiato. Ne è convinto Paolo Gentiloni, responsabile Comunicazione del Pd: «Veltroni si è rafforzato sia nel partito sia nell'opinione pubblica – dice in un’intervista a La Stampa – Per milioni di italiani, le immagini viste nei tg hanno dato l'idea che il Pd è in campo. “La manifestazione – prosegue Gentiloni - è stata un punto di svolta politico». Comunque, avverte Gentiloni, non bisogna fermarsi qui: quella di sabato è stata «manifestazione fondativa del Pd, che non aveva mai avuto un battesimo di piazza». Ora però il Pd ha «un capitale che va reinvestito: non dobbiamo chiuderci a catenaccio sui nostri schemi tradizionali. L'opposizione esiste se usa la sua forza per diventare maggioranza».

La ministra dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo. Invece, va controcorrente rispetto alle forze della maggioranza: Intervistata dal Corriere della Sera ammette che dopo il 25 «certamente Veltroni è più forte». E a lei piacerebbe ora riannodare il dialogo: «Sinceramente, non credo – confessa – che nessuno dei due leader alzerà il telefono per chiamare l'altro, ma qualche fatto importante è già avvenuto, come il voto sul giudice della corte costituzionale. E i contatti tra maggioranza e opposizione non si sono mai interrotti. Prossimamente il governo sarà chiamato a prendere decisioni delicate, quello sarà un banco di prova per riannodare il dialogo. In tanti ci spenderemo perché ciò avvenga».

Infine, a conferma del successo del Pd-day, se non bastassero le immagini, arrivano anche i dati Auditel. Il discorso di Walter Veltroni dal Circo Massimo trasmesso da Rai Tre, La7, Sky e Youdem.tv, infatti, è stato ascoltato in media da due milioni di italiani: «Lo share in media è stato circa del 20% - spiegano dal Pd – Il picco di ascolti è stato raggiunto verso la fine del discorso di Veltroni quando i telespettatori collegati erano oltre tre milioni per uno share del 29%».

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

jigendaisukenurse01cassetta2sofya_mfiordistella3vittruffdomenico.71ap.posta.per.teroberto0153dnlducmpantincendiokiwailorenzo_98donatellaramunnoninograg1
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 

N.B.: Per ascoltare i video inseriti nel blog senza l'accavallarsi del sottofondo musicale premere su "stop" in basso alla sinistra del video qui sopra di Venditti o del video di Arisa qui sotto

 

Canta... Arisa

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963