Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« Le teorie di un grande s...LA NOTTE DEI CRISTALLI.. »

Le novità della narrativa....

Post n°1577 pubblicato il 17 Marzo 2018 da blogtecaolivelli

Fonte: Internet

Resto qui. Romanzo Einaudi di Marco Balzano

Resto qui. Romanzo Einaudi di Marco Balzano

Trina è una ragazza della val Venosta che

ama la sua vita ma non ha ancora chiarito

con se stessa cosa farne: le piace il giovanotto

che frequenta casa loro, Erich, ma fosse per lei

continuerebbe a inventarsi occasioni per osservarlo

di nascosto mentre chiacchiera con suo padre

sull'uscio di casa. Un'idea però ce l'ha chiara: vuole

fare la maestra. Per insegnare ai bambini di Curon,

il paese in cui vive, a parlare e a scrivere correttamente

la loro lingua madre: il tedesco. Ma è il momento

peggiore per nutrire quest'ambizione: i fascisti

hanno preso il potere e hanno dichiarato su tutto

il territorio nazionale la supremazia dell'italiano.

Vietato insegnare altre lingue, dunque, anzi: vietato

anche solo parlarle. Ed ecco che Trina si ritrova, con

l'aiuto del prete del paese, a diventare un'insegnante

clandestina, del cui fervore e del cui impegno qualcuno

vicino a lei comincia a fare le spese. I fascisti però non

hanno proclamato solo la supremazia della lingua italiana,

ma anche della razza: e molti compaesani stanno già

prendendo la via dell'Austria, abbandonando le loro case.

Ciò che non dispiace alla Montecatini, appena giunta

sul posto, con l'intenzione di costruire una gigantesca

diga che sommergerà la valle per oltre venti metri d'altezza...

Ogni etichetta sarebbe riduttiva per questo lavoro di

Marco Balzano che non si esita a definire splendido, in cui

si ritrova tutto ciò che si può desiderare in un romanzo di

spessore: il dramma familiare incastonato in quello storico,

le vicende di una comunità di persone che tutti - i fascisti

prima, l'industria poi - sembrano ritenere troppo ingombranti,

l'avventura della diserzione e l'omicidio a sangue freddo;

su cui svetta il dolore di un abbandono che più appare

senza spiegazione, più insiste a sferzare. Resto qui è

un'opera destinata a rimanere, in cui la letteratura

irrompe nella narrativa per lasciare al lettore il più grande

degli insegnamenti: gli altri siamo noi, sempre, e nessuno

va via dalla propria terra - dai propri legami dai propri

affetti - se non è costretto con la forza o dalla più terribile

delle minacce: la guerra. Genuino nell'esposizione e

lancinante nei colpi di scena, scritto con sapienza grazie

a un talento fuori dal comune.

Marco Balzano è autore di diversi romanzi e vincitore

del Premio Campiello nel 2015. Resto qui è il suo primo

libro con Einaudi.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/blogtecaolivelli/trackback.php?msg=13641931

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963