Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« ESAMI DI STATO 2018ESAMI DI STATO 2018 »

ESAMI DI STATO 2018

Post n°1605 pubblicato il 20 Aprile 2018 da blogtecaolivelli

fonte:Internet

 Iscriviti al gruppo Facebook Maturità 2018 per rimanere aggiornato sulle news dell'esame, ricevere consigli sulle tesine e confrontarti con gli altri maturandi di quest'anno

SIMULAZIONE TERZA PROVA MATURITA' 2018 

  La simulazione della terza prova per il Liceo Scientificocomprende le materie di inglese, filosofia, fisica, scienze naturali e storia dell'arte. Le domande sono quelle dellatipologia B, che solitamente prevede due quesiti per materia e una risposta chiara e concisa. Ecco le domande per allenarti alla maturità 2018:

  • Filosofia: scrivi in 10 righe i concetti di fenomeno e noumeno nella filosofia di Schopenhauer; delinea il concetto di aut-aut nella filosofia di Kierkegaard.
  • Fisica: descrivi brevemente l'esperienza di Oersted e spiega quando vale il campo magnetico generato da un filo rettilineo indefinito che sia percorso da corrente; descrivi l'effetto Hall e spiega in che modo permette di determinare il segno delle cariche libere di muoversi nei metalli.
  • Scienze Naturali: spiega quali sono gli orbitali molecolari presenti negli idrocarburi e come si formano dagli orbitali atomici, ibridi e non ibridi; descrivi i passaggi dell'addizione elettrofila e spiega perché si spezza il legame π tra I due atomi di carbonio e non il legame σ? 
  • Storia dell'Arte: quali sono i tratti salienti del Puntinismo in rapporto all'artista Seurat e cita un esempio; quali sono i tratti distintivi dell'Art Nouveau sia in Francia che in Spagna: per spiegarli ricorri anche a citazioni di artisti importanti.
  • Inglese: write about Blake's idea of God which is rather different from Dante's as it emerges from the poems "The Lamb" and "The Tyger". Explain his idea referring to his symbolism; differences and similarities between the two generations of Romantic poets. 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/blogtecaolivelli/trackback.php?msg=13665340

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963