Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« ESAMI DI STATO 2018ESAMI DI STATO 2018 »

ESAMI DI STATO 2018

Post n°1607 pubblicato il 20 Aprile 2018 da blogtecaolivelli

fonte: Internet.
esempio di terza prova svolta, risposta ai quesiti precedenti.
Simulazione terza prova scientifico di scienze applicate

INFORMATICA Come si trasforma una pagina html statica in dinamica lato client?: Per trasformare una pagina HTML statica in una dinamica lato client, è necessario inserire all'interno della pagina degli script (ad esempio in linguaggio javascript) in grado di alterare il contenuto della pagina in base alle azioni eseguite dall'utente. Questa parte di codice va aggiunta nella sezione "head" della pagina e va racchiusa tra i tag . Evidenzia la differenza tra i tag di input "button", "submit" e "reset": Tutti e tre i tag input appartengono alla categoria che, graficamente, disegna dei bottoni. Il primo (button) rappresenta un semplice bottone "senza funzioni"; il secondo (submit) indica un bottone che, inserito all'interno di un form, consente l'invio dei dati inseriti all'interno della form al server che si occuperà poi di gestire i dati. Infine il bottone di tipo reset è utilizzato per riportare tutti i campi di un form ai proprio valori di default.

FILOSOFIA Nietzsche individua due tipi di morale, l'allievo ne discuta: Nietzsche individua due tipi di morale, quella dei signori e quella degli schiavi. La prima è fatta di valori che privilegia l'amore per la vita e l'individualismo; mentre la seconda predica il sociale e l'umiltà. La morale degli schiavi è nata per il risentimento verso la classe dei signori, infatti essendo gli schiavi deboli, non riescono ad elaborare nulla di autonomo, e trovano il compenso solo in una vendetta immaginaria. Per questo, gli schiavi hanno fatto diventare valore la negazione della vita, portando l'uomo ad allontanarsi dalla sua natura fatta principalmente di istinti. Le tre istante della psiche individuate da Freud, l'allievo ne discuta: Freud tramite lo studio del materiale psichico rimosso, rintraccia tre istanze fondamentali: l'ego , l'es ed il Super-ego. L'ego è la parte cosciente della personalità, l'es identificato come l'inconscio animato da pulsioni sessuali e violente incompatibili con la vita sociale ed infine il super-ego visto come interiorizzazione delle norme morali, come funzione di controllo. L'es e l'ego non possono comunicare direttamente, se non mediante il super-io che attua continue censure al materiale inconscio, dunque i contenuti censurati dal super-io prendono una forma simbolica come i sogni. Queste tre istanze non sono originarie ma si vengono a formare nelle fasi dell'infanzia, dove l'es e l'ego non sono separati ed il super-ego non esiste.

INGLESE Write what you know about Stevenson's "The Strange Case of dr. Jekyll and Mr. Hyde" and its allegory on the dualism of human nature: The strange case of Dr jeckyll and mr hide was written by Stevenson. It had an oneiric origin, in fact, because of his poor health he spent much time at bed, so he dreamed about a man in a laboratory who had swallowed a drug and turned into a different beign. This novel, can be read as a sci-fi, and deals with the dualism of the human nature. Stevenson believed that we all have in us the potential for evil, so he created the dualism between good (Jekyll) and evil (Hyde). Write about the aesthetic movement and its roots: The aesthetic movement, or decadent movement, was the extreme expression of the post romantic tendences . its roots are to be found in the influence of the french poet Boudelaire and had its antecendents in the pre-raphaelithe brotherhood.The founder of this movement was raiher the first, but no the last, its origins can also be traced back to the romantic poets,especially keats. This movement began as a reaction to the victorian moral and againts the bourgeoisingers. its supreme values are the cult of beauty and art as essential component of the humal life.

FISICA Il linac ed il ciclotrone sono due acceleratori di particelle utilizzati anche in campo medico per la cura contro il cancro. I linac utilizzano campi elettrici in sequenza in grado di spingere le particelle con numerose spinte successive. In questo modo le spinte si sommano e l'energia cinetica risulta incrementata senza dover ricorrere ad elevate ddp. Il ciclotrone, invece, utilizza due elettrodi a forma di 'dees' posti in un campo magnetico; così facendo le particelle si muovo disegnando circonferenze e, ad ogni giro, la carica viene accelerata due volte tra gli elettrodi. Quando la particella raggiunge una velocità sufficientemente elevata, viene fatta uscire grazie ad un campo magnetico che la deflette. Dai la definizione e dimostra l'invarianza delle lunghezze perpendicolari al moto relativo Utilizzando l'esempio del treno che passa in una galleria abbiamo due situazioni distinte: Il riferimento del terreno: la galleria è ferme e il treno è in movimento. Il treno, visto da terra, appare più stretto e più basso di prima: non c'è dubbio che riesca a passare sotto la galleria. Il riferimento del treno: il treno è fermo e la galleria è in movimento. Ora sono l'altezza e la larghezza della galleria a diminuire, mentre quelle del treno rimangono costanti. Il risultato dovrebbe essere un incidente quando il treno tenta di entrare in una galleria troppo piccola. Naturalmente ciò è impossibile, quindi l'unico modo per rimediare a tale assurdità è ammettere che le dimensioni trasversali rimangano uguali. SCIENZE DNA POLIMERASI E' l'enzima in grado di aggiungere nucleotidi ad un filamento di DNA è la DNA polimerasi e gode di due proprietà: - Non riesce ad avviare un nuovo filamento, ma riesce solo a continuare uno già esistente. Per questo motivo necessita di un filamento di avvio detto primer; - Lavora solo in direzione 3'-5' (aggiungendo nucleotidi sul 3'). A causa di quest'ultima proprietà sul filamento lento (5' libero) la DNA polimerasi necessità di un elevato numero di primer per sintetizza del nuovo DNA, formando dei frammenti detti FRAMMENTI DI OKAZAKI. ENZIMI RESTRIZIONE Gli enzimi di restrizione spezzano l'ossatura del DNA rompendo il legame tra il gruppo ossidrile all estremità 3' di un nucleotide e il gruppo fosfato all estremità 5' del nucleotide successivo. Esistono diversi enzimi di restrizione, che tagliano il dna a livello di una specifica sequenza di basi, chiamata sito di restrizione o sito di riconoscimento . I tratti di dna così ottenuti sono chiamati frammenti di restrizione.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/blogtecaolivelli/trackback.php?msg=13665364

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963