Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« LA RIVOLUZIONE DEI NEAND...Il popolamento del Sud-E... »

Su MARTE......

Post n°1665 pubblicato il 12 Maggio 2018 da blogtecaolivelli

Fonte: Internet

Il tentativo è stato quello di portare la possibilità di una vita su Marte sempre più vicina alla realtà: per questo, alcuni scienziati della Wageningen University dei Paesi Bassi hanno iniziato dei tentativi di coltivazioni che potrebbero essere replicate sul pianeta. 

È stato creato un terreno simile a quello presente su Marte e i ricercatori sono riusciti a farci crescere con successo ben 10 tipi diversi di coltivazioni, di cui già quattro sono state testate e dichiarate commestibili: ravanelli, piselli, segale e pomodori sono stati considerati sicuri per il consumo umano. La coltura è stata possibile grazie ad un terreno simile a quello marziano e a quello lunare, sviluppato dalla National Aeronautics and Space Administration (NASA) - in sperimentazione dal 2013.

Quello che gli scienziati della Wageningen University dovevano scoprire era diviso in due step: innanzitutto bisognava capire se le piante potevano essere coltivate su quel tipo di terreno e, in seguito, se ne doveva verificare la commestibilità (il suolo di Marte contiene metalli pesanti - come alluminio, rame, ferro, manganese, zinco, arsenico, cadmio, cromo, nichel e piombo - quindi bisognava capire in che quantità essi erano trasmessi alle colture, visto che in grandi quantità potevano essere velenosi).

La ricerca, oltre ad essere sostenuta da Mars One - il progetto che mira a fondare una colonia permanente su Marte e per il quale, quindi, è chiaramente fondamentale l'alimentazione -, è stata finanziata grazie a una campagna di crowdfunding che ha appena superato la metà dell'obiettivo che si era posta - la raccolta andrà avanti fino alla fine di agosto.

Con questo denaro verranno finanziati i test sulla commestibilità delle altre sei colture.
Non ci resta che aspettare per capire come finirà questa storia.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/blogtecaolivelli/trackback.php?msg=13678299

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963