Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« I giorni del giudizioUna rivisitazione dei classici. »

L' invenzione del vento

Post n°2359 pubblicato il 03 Ottobre 2019 da blogtecaolivelli

L' invenzione del vento

Lorenzo Pavolini

Con la tua recensione raccogli punti Premium

Editore: Marsilio

Collana: Romanzi e racconti

Anno edizione: 2019

In commercio dal: 18 aprile 2019

Pagine: 192 p., Brossura

Giovanni è un ragazzo di buona famiglia,

ossessionato dalle tavole da surf come

certi adolescenti dal sesso; disegna tavole

con palme e arcobaleni, onde alte come palazzi.

Pietro è il figlio del benzinaio di corso Francia,

a Roma. I due sono amici e frequentano il liceo

Farnese, costruito per far fronte all'espansione

della borghesia lavoratrice: una scuola che non

c'era per una classe sociale che non c'era.

Così, alla fine degli anni Settanta, nella capitale

del settimo stato più industrializzato al mondo,

in piena esplosione del debito pubblico, due ragaz-

zi vivono il sogno del loro "mercoledì da leoni", ma

con il windsurf, la tavola con la vela che a entrambi

permetterà prima di scivolare sull'acqua e poi,

pian piano, come per attitudine, sulla vita.

Giovanni rientrerà nel percorso da bravo borghese che

gli toccava, e Pietro rincorrerà le onde fino all'oceano,

ciascuno dei due pensando all'altro come all'amico che

è riuscito a realizzarsi. Perché Pietro ha sì seguito il suo

sogno da windsurfer ma ha finito per imbarcarsi in

affari poco chiari che gli impediscono di rientrare in

Italia, e Giovanni ha abbandonato il sogno di essere

un campione senza che il sogno abbia abbandonato

lui. Lorenzo Pavolini torna al romanzo con la piccola

storia di due giovani appassionati di windsurf e la

grande Storia del ventennio che chiude il Novecento.

Dalle onde del lago di Bracciano a quelle dell'oceano,

questa è l'avventura di due ragazzi con i capelli al vento

che hanno contribuito all'epica del windsurf in Italia, e

hanno costruito le tavole con le quali gareggiare, perché

i grandi sogni non sono mai solo metafore.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/blogtecaolivelli/trackback.php?msg=14637368

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963