Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« Altro libro....Altro romanzo. »

La Saga del 2019

Post n°2448 pubblicato il 11 Dicembre 2019 da blogtecaolivelli

Fonte: Internet

 

I leoni di Sicilia

di Stefania Auci

A Bassano del Grappa la quarta edizione

del festival "Resistere", organizzato dalla

Libreria Palazzo RobertiIl romanzo intreccia

le vicende storiche con la vita privata dei

Florio, trasportando il lettore in un mondo

affascinante di forti personalità.La Lettura

Corriere della SeraDa tempo non leggevo

un romanzo così: grande storia e grande

letteratura.

Le vicende e i sentimenti umani sono sorretti

da una scrittura solida, matura, piena di pas-

sione e di grazia.

Stefania Auci ha scritto un romanzo meraviglioso,

indimenticabile.Nadia TerranovaUna famiglia

da leggenda... Un appassionante spaccato

di storia pubblica, privata e di costume.Vanity

FairAvvincente e documentato, parla di

coraggio e ambizione, di sentimenti e di

magarìe, ed è la sorpresa di questa stagione

editoriale.TTL - La StampaStorie d'amore, di

sogni, tradimenti e fatica in un romanzo che

vibra di vita.Marie ClaireLa saga dei Florio fa

il pieno di lettori.la RepubblicaStefania Auci,

con uno stile diretto e penetrante, ha scritto

un libro indimenticabile.Giulia Ciarapica, Il Foglio

Mi candido per crearne una serie TV!

Alessandra MastronardiUna vicenda appassionante

di uomini ambiziosi, infuocati, di donne che amano

tanto, di figli destinati a portare avanti il marchio di

famiglia, in una Palermo scossa dai moti del 1818

fino allo sbarco di Garibaldi.

Una storia vera, appassionante, avvincente fino

all'ultima riga.

Obbligatoria una serie tv.Luciana Littizzetto

Preso dalla lettura, ho perso l'aereo pur essendo

seduto davanti al gate, non riuscivo a staccarmi

dalle pagine.

In un certo senso quel volo perso è la mia recensione.

Pietrangelo Buttafuoco, Il Fatto Quotidiano

Una scrittura visiva, che ci immerge nei luoghi e

nella storia, che non indulge al sentimentalismo

e rimane lucida e anche un po' spietata.

Con echi del Gattopardo e del Camilleri storico.

Famiglia CristianaIl romanzo rivelazione del 2019

C'è stata una famiglia che ha sfidato il mondo. 

Una famiglia che ha conquistato tutto.

Una famiglia che è diventata leggenda.

Questa è la sua storia.

Dal momento in cui sbarcano a Palermo da

Bagnara Calabra, nel 1799, i Florio guardano avanti, i

rrequieti e ambiziosi, decisi ad arrivare più in alto

di tutti.

A essere i più ricchi, i più potenti. E ci riescono:

in breve tempo, i fratelli Paolo e Ignazio rendono

la loro bottega di spezie la migliore della città, poi

avviano il commercio di zolfo, acquistano case e

terreni dagli spiantati nobili palermitani, creano

una loro compagnia di navigazione... E quando

Vincenzo, figlio di Paolo, prende in mano Casa

Florio, lo slancio continua, inarrestabile: nelle

cantine Florio, un vino da poveri - il marsala - viene

trasformato in un nettare degno della tavola di un

re; a Favignana, un metodo rivoluzionario per

conservare il tonno - sott'olio e in lattina - ne

rilancia il consumo... In tutto ciò, Palermo osserva

con stupore l'espansione dei Florio, ma l'orgoglio

si stempera nell'invidia e nel disprezzo: quegli

uomini di successo rimangono comunque «stranieri»,

«facchini» il cui «sangue puzza di sudore».

Non sa, Palermo, che proprio un bruciante desiderio

di riscatto sociale sta alla base dell'ambizione dei Florio

e segna nel bene e nel male la loro vita; che gli uomini

della famiglia sono individui eccezionali ma anche

fragili e - sebbene non lo possano ammettere -

hanno bisogno di avere accanto donne altrettanto

eccezionali: come Giuseppina, la moglie di Paolo, che

sacrifica tutto - compreso l'amore - per la stabilità

della famiglia, oppure Giulia, la giovane milanese che

entra come un vortice nella vita di Vincenzo e ne

diventa il porto sicuro, la roccia inattaccabile.

Intrecciando il percorso dell'ascesa commerciale

e sociale dei Florio con le loro tumultuose vicende

private, sullo sfondo degli anni più inquieti della

Storia italiana - dai moti del 1818 allo sbarco di

Garibaldi in Sicilia - Stefania Auci dipana una

saga familiare d'incredibile forza, così viva e pulsante

da sembrare contemporanea.

Il romanzo italiano che ha conquistato il mondo

venduto in Stati Uniti, Germania, Francia, Spagna

e Olanda e opzionato per una serie televisiva

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/blogtecaolivelli/trackback.php?msg=14714123

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963