Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« Antichi reperti lombardi.Dall'epoca celtica..... »

Una scoperta sensazionale

Post n°2455 pubblicato il 24 Dicembre 2019 da blogtecaolivelli

Fonte: Focus

Una "Stonehenge" spagnola

riemerge dalle acque.Sensa

zionale scoperta

 

Stonehenge Spagnola

17 settembre 2019


Sensazionale scoperta

Uno straordinario complesso megalitico riemerge dalle acque

del fiume Tago, in Spagna, grazie a un'eccezionale siccità,

dopo essere rimasto sommerso per quasi sessant'anni.

Risalente all'età del Bronzo, il sito prontamente ribattezzato

"Stonehenge spagnola" - perché molto simile al suo omologo

inglese situato nella contea del Wiltshire - è composto da ben

144 monoliti di granito posizionati verticalmente, con una

camera ovale di cinque metri di diametro e un corridoio di

ventun metri di lunghezza.

Per colpa di una diga

Il complesso, conosciuto come "Dolmen de Guadalperal" si

trova nei pressi della città di Peraleda de la Mata nel territorio

del comune di El Gordo, nel cuore dell'Estremadura.

Scoperto nel 1925 dal geologo e archeologo tedesco Hugo

Obermaier, il sito venne sommerso nel 1963 dalle acque del

lago di Valdecañas, un bacino artificiale fatto realizzare da

Francisco Franco, a seguito della costruzione dell'omonima

diga.

Adesso per la prima volta il complesso megalitico è visibile

nella sua interezza e c'è chi ipotizza che potrebbe non essere

l'unico di quel periodo nascosto sotto le acque paludose

venutesi a creare dopo la costruzione di opere idrauliche da

parte del franchismo.

Un faro sul Neolitico

Questo ritrovamento costituisce una grande occasione per

studiare il patrimonio megalitico del paese.

Inoltre la presenza di un dolmen è indice dell'esistenza di

monumenti più grandi o addirittura di insediamenti.

Nonostante si sappia poco delle comunità neolitiche che

abitavano in questa zona del Tago, gli archeologi reputano

che fossero solite insediarsi nei pressi delle rive dei fiumi,

soprattutto lungo il loro corso principale.

Perché fu costruito?

Il complesso megalitico potrebbe essere servito per vari

scopi ovvero sia come calendario solare sia come luogo

di sepoltura collettivo a cielo aperto.

Gli archeologi hanno notato inoltre che su uno dei megaliti

 è inciso un serpente stilizzato, simbolo di protezione usato

dalle antiche popolazioni iberiche, oltre a essere considerato

una sorta di guardiano della zona sacra.

E ancora, uno dei dolmen mostra una linea sinuosa che, in

base ai dati raccolti da Obermaier, potrebbe essere una delle

prime mappe della cartografia europea e poteva servire a

navigare lungo il fiume Tago. Se ciò fosse confermato, sarebbe

una delle mappe più antiche del mondo.

Dalle vicine montagne...

La datazione al radiocarbonio ha rivelato che il Dolmen de

Guadalperal  risale a 5000-4000 anni fa, e ciò lo collega

curiosamente alla storia della Stonehenge inglese, composta

da 93 pietre monolitiche, note come sarsen e bluestones: le

prime, di dimensioni maggiori furono trasportate dalle

Marlborough Downs, mentre le bluestones (così chiamate,

perché se bagnate diventano blu) provenivano dalle Preseli Hills,

nel Galles sudoccidentale.

Corsa contro il tempo

L'associazione culturale Raíces de Peralêda, ha lanciato una

petizione online per far rimuovere il monumento dalla palude e

valorizzarlo prima che venga nuovamente sommerso dalle acque.

Le pietre di granito sono molto porose e si crepano facilmente.

Solo una corsa contro il tempo potrà preservare un patrimonio

che già mostra chiari segni di deterioramento.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/blogtecaolivelli/trackback.php?msg=14728673

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963