Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« Notizie sulla famiglia CV19..Altre news sul cv19 dei ... »

Il Cv19 dei serpenti...

Post n°2653 pubblicato il 27 Marzo 2020 da blogtecaolivelli

Fonte: articolo riportato dall'Internet

Il Coronavirus 2019-nCoV è arrivato all'uomo dai serpentiLo indica l'analisi della mappa genetica

    Redazione ANSA ROMA 29 gennaio 202013:37

    Il virus della Cina è arrivato all'uomo dai serpenti © ANSAFOTOIl virus della Cina è arrivato all'uomo dai serpenti -

    RIPRODUZIONE RISERVATA+CLICCA PER INGRANDIRE

    Il virus cinese 2019-nCoV è arrivato all'uomo dai serpenti:

    sarebbero questi gli animali nei quali il virus, trasmesso dai

    pipistrelli, si sarebbe ricombinato e poi passato all'uomo.

    Lo indica l'analisi genetica pubblicata sul Journal of Medical

    Virology da Wei Ji, Wei Wang, Xiaofang Zhao, Junjie Zai,

    e Xingguang Li, delle università di Pechino e Guangxi.

    La ricerca è stata condotta su campioni del virus provenienti

    da diverse località della Cina e da diverse specie ospiti. 

    Come è accaduto in passato con i virus dell'influenza aviaria

    e con la Sars, anche questa volta l'indice è puntato sui

    mercati di animali vivi molto comuni in Cina, dove accanto

    agli animali allevati nelle fattorie e ai pesci si vendono animali

    selvatici, come serpenti e pipistrelli.

    "I risultati della nostra analisi evoluzionistica suggeriscono

    per la prima volta che il serpente è il più probabile animale

    selvatico serbatoio del virus 2019-nCoV", scrivono i ricercatori.

    Le analisi genetiche aggiungono così una tessera fondamentale

    al mosaico della composizione genetica del virus 2019-nCoV,

    nel quale finora era chiaramente riconoscibile solo la sequenza

    della parte di virus ereditata dai pipistrelli e identificata fin

    dall'inizio come appartenente alla famiglia dei coronavirus, la

    stessa che comprende il virus della Sars, comparso nel 2002,

    e della Mers, del 2015; restava da risolvere il mistero della

    provenienza dell'altra metà del virus.

    Adesso è chiaro che il virus 2019-nCoV è un mix di un

    coronavirus proveniente dai pipistrelli e di uno che arriva dai

    serpenti e che da questi ultimi sarebbe passato agli esseri umani,

    adattandosi al nuovo ospite e acquisendo la capacità di

    trasmettersi da uomo a uomo. Ricombinandosi geneticamente

    nei serpenti, quindi, il nuovo virus ha fatto il cosiddetto 'salto di

    specie', acquisendo nuovi recettori che gli permettono di legarsi

    alle cellule del sistema respiratorio umano. "Le nuove informazioni

    ottenute dalla nostra analisi evoluzionistica - rilevano i ricercatori

    - sono molto importanti per il controllo dell'epidemia causata dalla

    polmonite indotta dal virus 2019-nCoV".

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    La URL per il Trackback di questo messaggio è:
    https://blog.libero.it/blogtecaolivelli/trackback.php?msg=14839049

    I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
    Nessun trackback

     
    Commenti al Post:
    Nessun commento
     

    ARCHIVIO MESSAGGI

     
     << Giugno 2024 >> 
     
    LuMaMeGiVeSaDo
     
              1 2
    3 4 5 6 7 8 9
    10 11 12 13 14 15 16
    17 18 19 20 21 22 23
    24 25 26 27 28 29 30
     
     

    AREA PERSONALE

     

    FACEBOOK

     
     
    Citazioni nei Blog Amici: 1
     

    ULTIME VISITE AL BLOG

    vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
     

    CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

    Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
    I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
     

    CERCA IN QUESTO BLOG

      Trova
     

    ARCHIVIO MESSAGGI

     
     << Giugno 2024 >> 
     
    LuMaMeGiVeSaDo
     
              1 2
    3 4 5 6 7 8 9
    10 11 12 13 14 15 16
    17 18 19 20 21 22 23
    24 25 26 27 28 29 30
     
     
    RSS (Really simple syndication) Feed Atom
     
    Citazioni nei Blog Amici: 1
     

    TAG CLOUD

     
    Citazioni nei Blog Amici: 1
     

    ARCHIVIO MESSAGGI

     
     << Giugno 2024 >> 
     
    LuMaMeGiVeSaDo
     
              1 2
    3 4 5 6 7 8 9
    10 11 12 13 14 15 16
    17 18 19 20 21 22 23
    24 25 26 27 28 29 30
     
     
     

    © Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963