Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« COVID-19La chirurgia degli Inca. »

LA TELEPATIA

Post n°2662 pubblicato il 28 Marzo 2020 da blogtecaolivelli

Fonte: articolo riportatodall'Internet

La telepatia è scientificamente possibile?

Non esattamente come nei film, ma qualcosa di simile alla telepatia esiste.

E la ricerca fa progressi.

cervello| PASIEKA/SCIENCE PHOTO LIBRARY/CORBIS  

I ricercatori escludono che possa esistere la telepatia in senso stretto, ovvero

la possibilità di trasmettere informazioni da una persona a un'altra senza attività

sensoriale o strumenti artificiali.

La comunicazione tramite il solo pensiero è ancora relegata agli ambiti della

parapsicologia e della fantascienza.

In termini scientifici, invece, si parla di brain-to-brain communication

 (comunicazione tra cervelli) e alcuni esperimenti condotti negli ultimi anni

dimostrano che è possibile mettere in connessione i cervelli di più individu

attraverso un'interfaccia neurale computerizzata, chiamata BCI, dall'inglese

 brain-computer interface. Questo strumento registra, codifica e decodifica

impulsi elettrici, i quali possono essere trasmessi via radio, wi-fi, internet

e via dicendo.


Brain to brain communication


L'INSTANT MESSAGING DEL PENSIERO. Nel 2014 la rivista 

PLOS ONE ha pubblicato i risultati di un esperimento condotto dai

ricercatori di Starlab Barcelona.

Il team, composto da neuroscienziati e ingegneri robotici, si è chiesto

se fosse possibile mettere in comunicazione diretta due cervelli a

distanza di migliaia di chilometri: utilizzando una BCI basata su

elettroencefalogramma e internet hanno veicolato un breve messaggio da

un mittente in India a un destinatario in Francia.


Brain to brain communication

CHE COSA C'È DI NUOVO?

 Altri ricercatori sono riusciti a collegare il cervello umano a un computer

tramite elettrodi e a decodificare alcuni semplici pensieri, arrivando a muovere

per esempio la coda di un ratto o una sedia a rotelle.

La novità di questo esperimento è che all'altro capo della "connessione"

c'era un altro cervello umano.

L'esperimento è stato condotto collegando il cervello del mittente a un

computer, che ha tradotto l'elettroencefalogramma in codice binario e ha

trasmesso i dati a un secondo computer connesso, sempre in modo non

invasivo, al cervello del ricevente.

Il messaggio? Un semplice «ciao». Tanto è bastato per dimostrare che la

telepatia non è un concetto così lontano dalla realtà, almeno nella sua

versione digitale.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/blogtecaolivelli/trackback.php?msg=14841068

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963