Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« Un antico santuario..L'Antica Via Appia.. »

L'antica Via Nomentana...

Post n°2701 pubblicato il 02 Aprile 2020 da blogtecaolivelli

 

Antica NomentanaNuova campagna di scavo

5 febbraio 2020


Nuova luce sul passato

Un tratto di strada romana e il relativo sepolcreto riemergono

dall'area archeologica della via Nomentum-Eretum. 

Siamo in località Tor Mancina, nel comune di Monterotondo

(Rm), dove dai primi anni Duemila si stanno svolgendo

importanti ricerche archeologiche su concessione del MiBACT

e sotto la direzione della Soprintendenza.

La trasformazione del sito in una vera e propria area

archeologica si deve anche al decisivo intervento della sede

Mentana-Monterotondo dell'Archeoclub d'Italia.

Collegamento indispensabile (e alternativo)

Il lungo tratto di strada romana, realizzata in basoli di calcare,

era la prosecuzione della via Nomentana, la quale, dopo aver

oltrepassato il centro urbano di Nomentum (oggi Mentana), si

ricongiungeva con la via Salaria presso Eretum.

Gli ultimi tre chilometri di tale tratto, che correvano parallela-

mente alla via Salaria, costituivano un'alternativa a quest'ultima,

soprattutto in quei periodi dell'anno in cui la Piana Tiberina era

colpita dalle esondazioni del Tevere.

L'area sepolcrale

Su entrambi i lati del basolato è stata individuata un'area sepolcrale,

il cui utilizzo si colloca tra il I sec. a.C. - I sec. d.C. e il II-III sec. d.C.

e si articola in due fasi caratterizzate dalla presenza di sepolture

diversificate per tipologia e orientamento spaziale.

Rientrano nella prima fase sei sepolcri, tutti edificati con una grande

accuratezza costruttiva e dislocati su un'area ben visibile sul

fronte strada; due di questi in particolare, sono ubicati all'interno

di un recinto sepolcrale privato.

Sono pertinenti al secondo momento, invece, trenta deposizioni a

fossa, che sembrano aver occupato gli spazi lasciati liberi dai

sepolcri di prima fase, e distribuiti soprattutto all'interno del

recinto sepolcrale.

Dalla villa alla tomba

L'analisi delle tipologie delle sepolture suggerisce l'appartenenza

dei sepolcri di prima fase a personaggi di rango sociale medio-alto,

probabilmente i proprie

tari delle vicine villae rusticae, di cui il territorio era costellato, mentre

gli individui delle tombe a fossa erano probabilmente gli schiavi

occupati presso le stesse.

Sempre lungo l'arteria stradale, sono stati individuati i resti di

una struttura a carattere residenziale risalente ad un periodo

compreso tra il I sec. a.C. e il V sec. d.C. e della quale sono stati

riportati in luce due ambienti.

Una tomba anche per il cane

Tra i rinvenimenti, degno di nota quello relativo a una tomba a

incinerazione di cui sono stati eccezionalmente trovati i resti

combusti della pira di legno dove è avvenuta la cremazione e la

sepoltura intenzionale di un cane.

 Nuovi scavi: aperte le iscrizioni

La prossima campagna di ricerca archeologica prevista dal 16 marzo

al 3 aprile 2020, si propone di approfondire la conoscenza dell'area

archeologica in modo da comprenderne meglio il quadro storico che

si presenta estremamente articolato.

Le attività sul campo saranno alternate a lezioni frontali di ceramica,

antropologia e restauro.

Le attività di indagine sono aperte ad archeologi, studenti di archeologia

e semplici appassionati. Ciascun partecipante sarà inserito nel team di

lavoro a seconda delle proprie competenze specifiche e professionalità.

Per partecipare

Inviare una mail di richiesta: archeoclubmm@hotmail.com

Info: 380.5218112  338.385573

www.archeoclubmentanamonterotondo.com

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/blogtecaolivelli/trackback.php?msg=14848055

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963