Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« Dal'antica Emilia Romagna..Sulle specie aliene »

Un'antica foresta pluviale.

Post n°2706 pubblicato il 02 Aprile 2020 da blogtecaolivelli

Fonte: articolo riportato dall'Internet

    Ricostruzione artistica della foresta pluviale esistente in Antartide 90 milioni di anni fa (fonte: Alfred-Wegener-Institut/James McKay) © AnsaFOTORicostruzione artistica della foresta pluviale

    esistente in Antartide 90 milioni di anni fa (fonte:

    Alfred-Wegener-Institut/James McKay) - RIPRODUZIONE

    RISERVATA+CLICCA PER INGRANDIRE

    Scoperti in Antartide i resti fossili di una foresta pluviale

    di 90 milioni di anni fa: è l'indicazione che durante il

    Cretaceo il clima al Polo Sud era eccezionalmente caldo,

    con temperature medie annuali di 12 gradi centigradi.

    Lo studio, pubblicato sulla rivista Nature, è coordinato dal

    Centro Helmholtz per la ricerca polare e marina dell'Istituto

    tedesco Alfred Wegener, con Johann Klages, con l'Imperial

    College di Londra.

    L'analisi è stata condotta sui sedimenti raccolti nel 2017 nel

    mare di Amundsen, nella regione occidentale dell'Antartide, a

    una trentina di metri al di sotto del fondale oceanico, grazie

    all'impiego della nave rompighiaccio tedesca Polarstern.

    Le analisi condotte da allora, come complesse Tac ai raggi X,

    hanno a sorpresa riportato alla luce i resti incontaminati del

    suolo di una foresta del Cretaceo, con tracce di pollini, spore

    vegetali e radici.

    E' stato così possibile ricostruire un paesaggio palustre simile

    a quello delle odierne foreste pluviali in Nuova Zelanda.

    "L'insolita colorazione dei sedimenti, diversa da quella degli

    strati superiori, ha subito catturato la nostra attenzione", ha

    detto Klages.

    "I campioni erano così ben conservati da poterci consentire

    di distinguere le singole strutture cellulari".

    Secondo gli autori dello studio, a rendere in passato le

    temperature così miti, un'anomalia per il Polo Sud, era l'elevata

    concentrazione dei livelli atmosferici di anidride carbonica.

    Il periodo del medio Cretaceo, all'incirca tra 115 e 80 milioni di

    anni fa, è considerato dagli studiosi il più caldo degli ultimi 140

    milioni di anni, con temperature superficiali dei mari ai Tropici di

    circa 35 gradi e un livello delle acque più elevato di 170 metri

    rispetto a quello attuale.

    La scoperta, spiegano gli esperti, potrà aiutare a ricostruire la

    storia climatica della Terra, a partire dalle cause che han portato

    in Antartide al passaggio da un clima temperato a quello

    rigido attuale.

    La URL per il Trackback di questo messaggio è:
    https://blog.libero.it/blogtecaolivelli/trackback.php?msg=14848175

    I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
    Nessun trackback

     
    Commenti al Post:
    Nessun commento
     

    ARCHIVIO MESSAGGI

     
     << Giugno 2024 >> 
     
    LuMaMeGiVeSaDo
     
              1 2
    3 4 5 6 7 8 9
    10 11 12 13 14 15 16
    17 18 19 20 21 22 23
    24 25 26 27 28 29 30
     
     

    AREA PERSONALE

     

    FACEBOOK

     
     
    Citazioni nei Blog Amici: 1
     

    ULTIME VISITE AL BLOG

    vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
     

    CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

    Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
    I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
     

    CERCA IN QUESTO BLOG

      Trova
     

    ARCHIVIO MESSAGGI

     
     << Giugno 2024 >> 
     
    LuMaMeGiVeSaDo
     
              1 2
    3 4 5 6 7 8 9
    10 11 12 13 14 15 16
    17 18 19 20 21 22 23
    24 25 26 27 28 29 30
     
     
    RSS (Really simple syndication) Feed Atom
     
    Citazioni nei Blog Amici: 1
     

    TAG CLOUD

     
    Citazioni nei Blog Amici: 1
     

    ARCHIVIO MESSAGGI

     
     << Giugno 2024 >> 
     
    LuMaMeGiVeSaDo
     
              1 2
    3 4 5 6 7 8 9
    10 11 12 13 14 15 16
    17 18 19 20 21 22 23
    24 25 26 27 28 29 30
     
     
     

    © Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963