Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« Notizie sugli esami di stato..I monaci buddisti.... »

Altre scoperte...

Post n°2747 pubblicato il 14 Aprile 2020 da blogtecaolivelli

Fonte: articolo riportato dall'Internet

Notizie scientifiche.it

HOMETERRAGEOLOGIA E STORIA DELLA TERRA

Nuove scoperte sull'aumento dell'ossigeno terrestre di 2

miliardi di anni fa

29 Marzo 2020 Geologia e storia della TerraI ricercatori hanno analizzato la shungite, una roccia sedimentaria

vecchia 2 miliardi di anni affiorata nella Russia nordoccidentale

(credito: K. Paiste)

Analizzando la shungite, una roccia sedimentaria presente in Russia

e depositatasi circa 2 miliardi di anni fa, un team di ricercatori guidato

da Kurt Konhauser all'Università di Alberta e dal professor Kalle

Kirsimäe dell'Università di Tartu, ha potuto individuare i livelli di

ossigeno presenti sulla superficie terrestre in quel momento.

I ricercatori hanno infatti trovato in queste antiche rocce alti livelli

di molibdeno, uranio e renio, metalli che sono comuni negli oceani

e nei sedimenti terrestri solo quando l'ossigeno intorno è molto

abbondante.

Le teorie principali ci dicono che i livelli di ossigeno nell'atmosfera

terrestre aumentarono in maniera sostanziale circa 2,4 milioni di anni

fa, un periodo conosciuto anche come Grande Evento Ossidativo

(Great Oxidation Event, GOE).

Questo vento fu accompagnato da un altrettanto forte spostamento dei

rapporti isotopici del carbonio nelle rocce sedimentarie.

Ciò sarebbe dettato dai rapporti isotopici del carbonio dell'epoca che

rivelano quantità enormi di plancton nei sedimenti oceanici, quantità

che suggeriscono una generazione di ossigeno in eccesso.

A questo picco seguì un periodo in cui l'ossigeno diminuì e rimase molto

basso per circa un miliardo di anni, un periodo conosciuto anche

come "Medioevo" della Terra.

Le nuove scoperte relative a questo studio in sostanza contraddicono

questa visione: "Abbiamo prove evidenti che i livelli di ossigeno

atmosferico sono aumentati ulteriormente dopo la fine dell'anomalia

dell'isotopo del carbonio.

Ciò costringerà la comunità scientifica della Terra a ripensare ciò che

ha guidato i cicli del carbonio e dell'ossigeno sulla Terra primordiale",

spiega Mänd.

Si tratta di scoperte importanti perché potrebbero aiutare a comprendere

meglio l'evoluzione della vita, in particolare quella degli eucarioti, i

precursori della vita complessa odierna, che si svilupparono proprio

durante il "Medioevo" terrestre. I nuovi dati mostrano che il tempo

affinché si evolvesse la vita complessa sulla Terra in realtà è stato più

lungo di quanto calcolato in precedenza.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/blogtecaolivelli/trackback.php?msg=14864579

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963