Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« Notizie dal telescopio.C/2019Q4 in arrivo »

Un nuovo materiale tessile.

Post n°2753 pubblicato il 15 Aprile 2020 da blogtecaolivelli

Fonte: articolo riportato dall'Internet

SCIENZE APPLICATEINGEGNERIA DEI MATERIALI

Nuovo materiale tessile riciclabile al 100%

economico da fabbricare

14 Febbraio 2020 Ingegneria dei materialiSolvente in poliammide viene applicato su un

pezzo di tessuto in poliammide

(credito: Università di Borås)

Un materiale tessile definito come "completamente nuovo"

che risulta anche più leggero, resistente, anche al calore

e alle intemperie, e più economico da realizzare a livello

industriale è stato inventato da uno studente di dottorato

dell'Università di Borås, Svezia.

Mostafa Jabbari spiega che, almeno inizialmente, ha dovuto

affrontare due grandi ostacoli: uno era il livello di adesione

degli strati del tessuto non sufficiente e l'altro era la riciclabilità

del tessuto stesso, una caratteristica evidentemente primaria

per lo stesso ricercatore.

Il ricercatore ha utilizzato la poliammide, una macromolecola che

può essere trovata sia in natura che realizzata in laboratorio.

Con questa macromolecola ha realizzato un nuovo tipo di materiale

tessile molto più efficiente che può essere riciclato più volte.

Il nuovo materiale, denominato dallo stesso scienziato APCT

(all-polyamide composite coated textile), è pressoché fatto intera-

mente di poliammide.

Il procedimento? Lo spiega lo stesso Jabbari nel comunicato stampa

apparso sul sito dell'istituto svedese: "Ho sciolto la poliammide

con un solvente costituito da acido formico e l'ho applicato come

una pellicola sottile sul tessuto di poliammide.

La soluzione provoca la formazione di strisce di polimeri nel tessuto.

Quando il solvente evapora, completamente senza calore o altri

prodotti chimici, i fili di poliammide nella soluzione e il tessuto

si intrecciano l'uno nell'altro e il risultato è un materiale tessile

completamente nuovo che è impermeabile".

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/blogtecaolivelli/trackback.php?msg=14866232

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963