Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« Un nuovo materiale tessile.Notizie da una stella va... »

C/2019Q4 in arrivo

Post n°2754 pubblicato il 15 Aprile 2020 da blogtecaolivelli

Fonte: articolo riportato da Internet

SPAZIO E ASTRONOMIA

Analizzata cometa extrasolare C/2019 Q4: è molto simile

alle comete del sistema solare

16 Settembre 2019 Spazio e astronomiaTop news

Abbiamo parlato la settimana scorsa dell'incredibile scoperta,

da parte di un astronomo amatoriale russo, di C/2019 Q4 (Borisov),

quello che potrebbe essere considerato come il secondo corpo,

tra quelli individuati, presente nel sistema solare proveniente

dall'esterno di quest'ultimo, dopo l'ormai famoso Oumuamua.

Subito sono partite le analisi di astronomi professionisti e una delle

prime è quella effettuata da un gruppo di ricercatori dell'Istituto di

Astrofisica delle le isole Canarie (IAC ) in collaborazione con Carlos

Raúl de la Fuente Marcos, dell'Università Complutense di Madrid.

I ricercatori hanno ottenuto nuove immagini ad alta risoluzione della

cometa C/2019 Q4.

Osservazioni non facili dato che questo oggetto poteva essere localizzato

solo a bassa quota sull'orizzonte e con una bassa separazione angolare

dal Sole.

In ogni caso, grazie anche alle eccellenti condizioni atmosferiche presenti

all'osservatorio delle Canarie che hanno utilizzato, i ricercatori sono riusciti

ad acquisire sui dati.

Secondo Miquel Serra Ricart si tratta di "un oggetto cometario, con coma e

coda ben definiti".

Inoltre, analizzando lo spettro dell'oggetto, hanno compreso che deve essere

fatto con gli stessi materiali con i quali sono fatte le comete del sistema solare

e ciò suggerisce che la composizione di oggetti cometari provenienti dall'esterno

del sistema solare devono essere simili alle comete che sono nate e che

circolano nel nostro sistema.

Sono sostanzialmente fatte anch'esse con ghiaccio e polvere.

La cometa C/2019 Q4 dovrebbe avvicinarsi maggiormente al Sole all'inizio di

dicembre per poi allontanarsi e inoltrarsi nello spazio interstellare per non tornare

più ne sistema solare.

Secondo gli astronomi si è formata intorno a qualche stella vicino al Sole ed ha

acquisito un'orbita con la quale ha raggiunto una particolare velocità di fuga che

l'ha proiettata fuori dal suo sistema e che le ha permesso di cadere nella trappola

gravitazionale del Sole da cui, molto probabilmente proprio per la stessa velocità

di fuga, riuscirà ad allontanarsi sfuggendo definitivamente.

E proprio la velocità è una delle caratteristiche di questo oggetto che hanno fatto

pensare alla sua natura extrasolare quando è stato individuato.

Orbita della cometa interstellare C/2019 Q4 (credito: JPL)

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/blogtecaolivelli/trackback.php?msg=14866247

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963