Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« Cosa sta accadendo nello Jonio.La Natura in G. Pascoli »

La Natura in L.Tolstoj

Post n°2773 pubblicato il 17 Aprile 2020 da blogtecaolivelli

Fonte: articolo riportato dall'Internet

QUANDO LA NATURA INCONTRA LA LETTERATURA

L'appello per la natura di Tolstoj

L'appello per la natura di TolstojPer quanto cercassero gli uomini, raccoltisi in un piccolo spazio

a centinaia di migliaia, di deturpare quella terra sulla quale si

stringevano, per quanto lastricassero di pietre la terra per non

farvi crescere nulla, per quanto strappassero ogni filo d'erba che

spuntava, per quanto affumicassero l'aria col carbon fossile e col

petrolio, per quanto mutilassero gli alberi e cacciassero via tutti

gli animali e gli uccelli, la primavera era primavera, perfino in

città.

Lev Tolstòj, Resurrezione

A queste parole di Tolstoj, che possono rappresentare un appello per

la difesa contro gli scempi che l'uomo compie nei confronti del nostro

pianeta, si uniscono tutte le voci di coloro che in diverse forme

artistiche, in differenti voci, in diverse modalità, con numerosi incontri,

con precise ricerche scientifiche, con infiniti libri pro Terra, hanno

sempre portato in primo piano la necessità di difendere il meraviglioso

mondo in cui abitiamo.

Siamo davvero tanti e se non impariamo ad aver cura di questo luogo, a

cessare di soffocare la terra lastricandola di pietra e di asfalto, strappando

ogni filo d'erba, inquinando l'aria e distruggendo l'ecosistema globale,

il nostro futuro rimarrà nebuloso.

Sembra incredibile, ma è la Natura stessa che indica le possibilità: 

nonostante tutto la primavera rimarrà tale. Allo stesso modo l'estate,

l'autunno e l'inverno.

La rinascita avviene sempre in qualche modo, con tempistiche sempre

nuove.

Siamo ancora in tempo per continuare a credere che la vita non si ferma

sotto l'asfalto e che non abbiamo alcun diritto a tagliare un solo

platano in città.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
RIPRODUZIONE CONSENTITA CON LINK A ORIGINALE E CITAZIONE

FONTE: RIVISTANATURA.COM

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/blogtecaolivelli/trackback.php?msg=14872895

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963