Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« La Natura in I.CalvinoLa Natura in W.Whitman »

La Natura in K.G.Jung

Post n°2776 pubblicato il 18 Aprile 2020 da blogtecaolivelli

QUANDO LA NATURA

INCONTRA LA LETTERATURA

Carl Gustav Jung e l'eccezionale intelligenza della Natura

Carl Gustav Jung e l'eccezionale intelligenza della Natura

In un libro di James Hillman, Puer aeternus, tra le numerose

citazioni di Carl Gustav Jung, ve n'è una molto interessante che

può offrire spunti di riflessione e che conferma quanto possiamo

imparare dagli animali; implica quanto la Natura sia straordinaria

e vada difesa, vissuta da tutti noi.

Non aggiungerò altro, la parola ai testi.

«Zarathustra è un archetipo e dunque possiede la qualità
divina, la quale poggia sempre sull'animale. Per questo gli
dèi sono simboleggiati da animali; perfino lo Spirito Santo
è un uccello, tutti gli dèi dell'antichità come quelli dei popoli
primitivi sono contemporaneamente animali.
In realtà il Vecchio Saggio è una grossa scimmia, il che spiega
lo strano fascino che esercita.
Come tutti gli animali e le piante, la scimmia possiede istintivamente
la saggezza della natura, ma la saggezza è rappresentata da una
creatura che non è cosciente di sé, e quindi non può propriamente
dirsi saggezza.
Per esempio, la lucciola rappresenta il segreto di produrre luce
senza calore; l'uomo non è in grado di produrre il 98 per cento di
luce senza dispendio di calore, mentre la lucciola sì, conosce il segreto.
Se si potesse trasformare la lucciola in una creatura consapevole del
fatto di possedere un segreto simile, ecco che avremmo un uomo di
intelligenza e sapienza molto superiori alle nostre; sarebbe probabilmente
un grande scienziato o un grande inventore, capace di trasformare tutta
la nostra tecnologia.
Sicché il Vecchio Saggio, nel nostro caso Zarathustra, è la coscienza
della saggezza della scimmia; è la saggezza della natura, che è poi la
natura stessa, e se la natura avesse coscienza di sé, sarebbe un essere
superiore di sapienza e intelligenza eccezionali».

Ad oggi, viste le azioni umane, le decisioni dei politici, è possibile

ipotizzare che la Natura possiede realmente una sapienza e un'intelligenza

che la rendono un essere superiore e chi lo ha capito lotta anche per lei.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/blogtecaolivelli/trackback.php?msg=14877002

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963