blogtecaolivelli
blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli
TAG
TAG
« I giardini pubblici.... | La domesticazione del riso. » |
Post n°2794 pubblicato il 20 Aprile 2020 da blogtecaolivelli
Fonte: articolo riportato dall'Internet SCOPERTO IN CINACaihong juji, il piccolo dinosauro dal piumaggio arcobaleno
Il suo nome è Caihong juji ed è un dinosauro piumato davvero unico. Scoperto nel 2014 nella provincia cinese di Hebei da un agricoltore e conservato nel museo paleontologico di Liaoning, questo antenato degli uccelli è stato recentemente oggetto di una serie di indagini che hanno portato gli studiosi guidati dal professor Dongyu Hu della facoltà di Paleontologia dell'Università Normale di Shenyang a rivelare una notizia del tutto sorprendente: le piume che ne adornavano il capo e il petto erano iridescenti come quelle di un colibrì. Caihong juji - nome che in cinese mandarino significa "arcobaleno con la grande cresta" - visse 160 milioni di anni fa, nel tardo Giurassico, nella zona della Cina nord-orientale. Si trattava di un dinosauro teropode delle dimensioni di un pollo che viveva negli ambienti forestali basando la propria dieta su piccoli mammiferi e rettili. La funzione del piumaggio colorato A rendere possibile la scoperta sono stati alcuni resti particolarmente ben conservati, che hanno permesso di estrarre il pigmento contenuto nelle penne fossilizzate. I melanosomi raccolti sono stati poi comparati con quelli contenuti nelle penne degli attuali uccelli. Secondo i ricercatori, il piumaggio iridescente consentiva a Caihong juji di mettersi in mostra. «La colorazione iridescente è strettamente legata alla selezione sessuale - ha spiegato Julia Clarke del dipartimento di Geologia della Jackson School of Greoscience e che ha collaborato alla descrizione della nuova specie. Il piumaggio colorato aveva la stessa funzione delle penne colorate del pavone maschio». Anche l'evidente cresta ossea presente tra gli occhi aveva probabilmente la stessa funzione, consentendo al dinosauro di non passare inosservato. Un dinosauro con caratteristiche antiche e moderne La scoperta di Caihong juji è interessante per diversi motivi. La cresta ossea associata al richiamo sessuale, diffusa nei dinosauri più antichi, e le piume colorate, che si diffusero invece nei milioni di anni successivi pongono questo dinosauro in un punto cruciale della storia evolutiva degli uccelli. Non solo. Caihong juji è il più antico dinosauro conosciuto dotato di piume asimmetriche. Queste - simili a quelle che troviamo sulle ali degli uccelli moderni e che servono a controllare il volo - erano presenti sulla coda ma non sulle sue ali. «Si tratta di una caratteristica bizzarra precedentemente sconosciuta tra i dinosauri, compresi gli uccelli - ha detto Xing Xu, co-autore dello studio e professore della Chinese Academy of Science - Questo suggerisce che il controllo del volo potrebbe essersi evoluto prima con le penne della coda». Il che significherebbe che i primi uccelli avevano uno stile di guida assai diverso da quelli moderni. Autore dell'articolo: Marta Frigerio © RIPRODUZIONE RISERVATA CITAZIONE FONTE: RIVISTANATURA.COM |
https://blog.libero.it/blogtecaolivelli/trackback.php?msg=14889017
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
AREA PERSONALE
MENU
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.