Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« Un nuovo vulcano nell'o...Ma che bello Razana!! Un... »

I non mammiferi che allattano

Post n°2813 pubblicato il 23 Aprile 2020 da blogtecaolivelli

Fonte: articoli riportati dall'Internet

STRANEZZE ANIMALI

Cinque animali - non mammiferi - che allattano

Cinque animali - non mammiferi - che allattanoDue individui di pesce disco che nutrono i piccoli

L'allattamento dei propri piccoli è una prerogativa

dei mammiferi.

Tuttavia, ci sono alcuni animali che, pur non appartenendo

a questa classe, nutrono la propria prole in una maniera del

tutto analoga con sostanze e nutrienti simili.

I piccioni

I piccioni, così come altri uccelli come pinguini imperatore e

fenicotteri, producono una secrezione con la quale nutrono le

nidiate.

Questa, però, non è una caratteristica unicamente degli

individui di sesso femminile.

Anche i piccioni maschi producono questo "latte" con il quale

i piccoli vengono nutriti durante i primi giorni di vita, ovvero

fino a che non sono in grado di assumere alimenti solidi in

autonomia.

Ma da dove arriva il latte di piccione? A produrlo è una ghiandola

situata nel gozzo e la composizione di questa sostanza varia da

specie a specie anche se una caratteristica comune è la totale

assenza di calcio e carboidrati. Il latte di piccione, cos' come quello

dei pinguini imperatore, è molto ricco di proteine e povero di grassi

mentre quello prodotto dai fenicotteri rosa ha alte concentrazioni

di lipidi.

Si tratta di un alimento estremamente nutriente: un esperimento

ha dimostrato che somministrandolo ai polli ne aumenta la crescita

quasi del 40%.

Il pesce disco

Anche il pesce disco, appartenente alla famiglia dei Ciclidi, nutre i

piccoli nati con una secrezione.

Questo "latte", prodotto da entrambi i sessi, alto non è che una

sorta di muco secreto da una ghiandola situata sul lato del corpo.

I giovani pesci vengono alimentatati in questa maniera per le

prime settimane di vita.

Gli pseudoscorpioni

Gli individui di sesso femminile di questi aracnidi secernono una

specie di latte dalle ovaie.

Le femmine, infatti, custodiscono le uova fecondate in una sacca

posizionata all'altezza dell'apparato riproduttivo e le nutrono con

questa sostanza.

Anche dopo la schiusa i giovani pseudoscorpioni continuano a

nutrirsi in questa maniera fino a che non hanno raggiunto la

completa autonomia.

Gli scarafaggi

Anche la Diploptera punctata nutre con questo sistema la

propria prole, che viene alimentata quando è ancora nelle

sacche da una sostanza prodotta nello stomaco.

​I cecilidi

Alcuni di questi anfibi apodi sono in grado di nutrire i propri

piccoli con la loro stessa pelle.

Dopo il parto, lo strato superficiale che riveste le femmine

cambia composizione, aumentando la percentuale di grasso

e proteine.

I nuovi nati grattano con i denti questo strato nutrendosene.

Si tratta di un alimento molto sostanzioso: i piccoli cecilidi

crescono, in una sola settimana, dell'11%.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/blogtecaolivelli/trackback.php?msg=14898566

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963