Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« SOS mondo animale.Virus e batteri.. »

Covid19 news

Post n°2877 pubblicato il 06 Maggio 2020 da blogtecaolivelli

Fonte: articolo riportato dall'Internet

La COVID-19 potrebbe raddoppiare

il numero di persone che soffrono

la fame

La denuncia del World Food Program: lockdown e crisi

economica da COVID-19 rischiano di raddoppiare la

popolazione colpita da insicurezza alimentare.

COVID-19 e insicurezza alimentareLa COVID-19 e le misure di lockdown stanno impattando

più drammaticamente su chi conta su un salario giornaliero

per portare cibo in tavola. | SHUTTERSTOCK  

Alcuni dei Paesi più poveri del mondo potrebbero trovarsi a

decidere tra salvare vite umane o tutelare mezzi di sostenta-

mento: tra salvare i loro cittadini dal coronavirus o portarli a

morire di fame.

È l'allarme lanciato col Global Report on Food Crises 2020,

il rapporto del World Food Program delle Nazioni Unite ch

e illustra le drammatiche conseguenze del lockdown sulle

nazioni già alle prese con la malnutrizione.

Il numero di persone senza cibo a sufficienza o senza cibo

sicuro nei Paesi a medio e basso reddito potrebbe raddop-

piare entro la fine del 2020, passando dai 135 milioni del

2019 a 265 milioni.

APPESI A UN FILO. 

Le misure di lockdown e distanziamento sociale hanno

influenzato la produzione agricola in tutto il mondo, e nei

Paesi più strettamente dipendenti dai raccolti o dalle importa-

zioni di cibo minacciano la sicurezza alimentare e i principi

per una corretta nutrizione.

La maggior parte delle nazioni più duramente colpite è in

Africa, dove la possibilità di sfamarsi è già minata da conflitti,

cambiamenti climatici e incertezze economiche.

Anche prima della COVID-19, Paesi come lo Yemen e gli

Stati dell'Africa orientale erano già stati duramente colpiti

dall'invasione di locuste che aveva decimato i raccolti.

Lo stress extra portato dal coronavirus potrebbe spingere

aree già politicamente instabili sull'orlo di una guerra civile.

L'ORA DELLA SOLIDARIETÀ. 
Se non si consegneranno prontamente aiuti umanitari nelle
aree più in difficoltà l'epidemia potrebbe avere conseguenze
catastrofiche su esistenze già appese a instabili equilibri
economico-sociali.
Secondo le Nazioni Unite, soltanto un quarto dei 2 miliardi
di dollari necessari a rispondere all'emergenza COVID nei
Paesi più in difficoltà sarebbe già stato donato, e questo,
proprio nel momento in cui servirebbe investire di più: la
crisi del trasporto aereo commerciale ha costretto il World
Food Programme a investire in modo massiccio in servizi
autonomi di logistica e consegna degli aiuti, mobilitando
anche solo per questo scopo ingenti risorse.

25 APRILE 2020 | ELISABETTA INTINI

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/blogtecaolivelli/trackback.php?msg=14929928

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963