Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« Notizie dalla Mesamerica...Le uova di 5000 pasquali... »

Il Nilo preistorico.

Post n°2894 pubblicato il 11 Maggio 2020 da blogtecaolivelli

Fonte: articolo riportato dall'Internet.

Prima dei Faraoni: un antico insediamento nel delta

del NiloScoperto un insediamento del Neolitico, risalente

a 2.500 anni prima della costruzione delle Piramidi di Giza,

con gli indizi sulla nascita dell'agricoltura in Egitto.

satellite_picture_of_the_nile_delta_egyptIl Delta del Nilo in una foto da satellite.

Vedi anche: l'Antico Egitto dall'alto: un insolito

punto di vista. | NASA  

I resti di un insediamento umano abitato cinquemila

anni prima di Cristo sono venuti alla luce in un area

molto fertile del delta del Nilo, a Tell el-Samara, 140

km a nord del Cairo.

Il villaggio del Neolitico, scoperto grazie al lavoro di

un team di archeologi francesi ed egiziani, era vitale

e attivo circa 7.000 anni fa, ossia 2.500 anni prima

della costruzione delle Piramidi di Giza e 2.000 anni

prima che il semi leggendario faraone Menes unificasse

Alto e Basso Egitto. Si tratta di uno dei più antichi resti

di comunità umana mai ritrovati nella regione.

PROVVISTE MILLENARIE.

 Gli scienziati hanno rinvenuto silos contenenti resti di

ossa animali e materiale vegetale (reperti importanti

ai fini della datazione), nonché strumenti di pietra e

vasellame compatibili con la presenza di una comunità

stanziale. La notizia del ritrovamento è stata data il 2

settembre dal Ministero delle Antichità egiziane.

LE RADICI DELLA FORTUNA.

 L'analisi del materiale biologico scoperto nei silos fornirà

un quadro più completo sulle prime comunità che

popolarono il delta del Nilo e sulle origini di agricoltura e

allevamento in Egitto.

Secondo gli archeologi, le pratiche di sussistenza nel

villaggio erano fortemente dipendenti dalla pioggia, e

l'analisi dei reperti potrebbe fare luce sullo sviluppo dei

sistemi di irrigazione che resero l'ampia foce del fiume

sacro così ricca - dal punto di vista agricolo - nei millenni

che seguirono.

IMBALSAMATORI PRECOCI.

 Restando in tema di antico Egitto, un paio di settimane

fa un'altra scoperta ha rivelato che anche la "ricetta"

di sostanze usate per la mummificazione era già conosciuta

e diffusa almeno 1.500 anni prima di quanto comunemente

accettato, ed era già praticata 5.600 anni fa.

Benché nell'area di Tell el-Samara non siano stati ritrovati

reperti funebri, il quadro dell'Egitto pre-faraonico inizia

gradualmente a farsi più chiaro.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/blogtecaolivelli/trackback.php?msg=14946578

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963