Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« Le abilità avanzate dei ...Un gran bel dinosauro. »

Un prestigioso patrimonio archeologico italiano

Post n°2908 pubblicato il 12 Maggio 2020 da blogtecaolivelli

Fonte: articolo riportato dall'Internet

Ostia Antica Patrimonio Europeo

Prestigioso riconoscimento

2 Aprile 2020


L'area archeologica di Ostia Antica diventa

Patrimonio storico e culturale europeo.

Lo ha annunciato la Commissione Ue, che ha insignito

del "Marchio del patrimonio europeo" dieci siti dell'Unione,

dalla Polonia al Portogallo.

Un marchio importante

I siti sono stati selezionati da una giuria di esperti indipendenti.

Con l'aggiunta degli ultimi dieci, salgono a 48 i luoghi detentori

del marchio europeo, fra i quali figurano anche il Forte di Cadine

(Trento) e il Museo casa Alcide de Gasperi (Pieve Tesino).

La direttrice Barbera: "Ostia Antica esprime gli odierni valori europei"

Grande soddisfazione esprime Mariarosaria Barbera, direttrice del

Parco archeologico di Ostia Antica, che ad Archeologia Viva dichiara:

«È un riconoscimento molto importante che ci rende orgogliosi in

quanto viene conferito a quelle realtà che si sono contraddistinte per

la loro capacità di veicolare valori europei tra cui l'integrazione, la

circolazione di idee, il principio di multiculturalità.

Ostia in ambito italiano è il sito di più antica storia e memoria che

riporta in età moderna questi valori.

«Ostia - dal latino Ostium - era la 'bocca' (del fiume Tevere),

ovvero la porta di Roma e quindi in questo senso già in antico

e per tutti i suoi nove secoli di vita, ha rappresentato un melting

pot di culture, civiltà, modi di sentire.

Non è un caso che l'emblema più orgoglioso di questa qualità di

Ostia è il Piazzale delle Corporazioni, con i suoi 61 stand di mosaici

che riproducono merci, navi di provenienza da tutto il bacino

del Mediterraneo, da Cagliari all'Africa, all'Asia ovvero tutto

quello che costituiva in antico il cuore dell'impero romano.

Una "palestra" di arricchimento culturale

«Negli ultimi tre anni (data d'insediamento della nuova direzione

ndr) abbiamo dato molto spazio alla comunicazione e anche alla

formazione di studiosi di tante università italiane e straniere che

utilizzano Ostia come palestra d'informazioni, idee e arricchimento

culturale con cicli di conferenze legate all'archeologia pubblica e alla

legalità, dirette streaming dai depositi, iniziative aperte alla

comunità locale.

Messaggio vincente...

«Siamo molto felici - prosegue Mariarosaria Barbera - che questo

nostro modo di vedere la storia e la cultura sia stato riconosciuto

e apprezzato in un momento nel quale molte nubi si addensano

sull'Europa con una doppia spinta manichea tra modello integrativo

e modello che dissolve in qualche modo questi valori

(con movimenti sovranisti che diventano poi indipendentisti per

non dire altro).

«Ebbene, Ostia non può essere il punto di svolta nel nostro

modo di vedere l'Europa, ma è tuttavia un piccolo segnale

questo riconoscimento assegnato all'Italia, a questa città

romana di antichissima tradizione, la prima colonia di Roma,

fondata nel IV secolo prima di Cristo.

Non scordiamoci che la storia di Ostia si è dipanata per almeno

nove secoli, declinando lentamente dopo aver resistito all'interro

della costa, all'arrivo dei barbari, fino a riproporsi, con il Borgo

di Gregoriopoli, come città medievale...

Insomma, è un messaggio molto importante l'aver riconosciuto

a livello europeo il valore fondativo della nostra storia.

Passata l'emergenza coronavirus, quando riapriremo, potremo

già esporre il marchio di Patrimonio europeo... magari

nell'ambito di una bella grande e partecipata cerimonia».

Foto: Parco Archeologico Ostia Antica 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/blogtecaolivelli/trackback.php?msg=14948735

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963