Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« Alcune mete tutte italia...I paesaggi islandesi.... »

Vacanze in Islanda....

Post n°2922 pubblicato il 15 Maggio 2020 da blogtecaolivelli

Fonte: articolo riportato dall'Internet

Vacanze in Islanda: il clima del magico Nord Europa

Un tour dell'Islanda, dove il clima non è così rigido come

potremmo aspettarci.

Ecco casa vedere, in estate e in inverno.

Una terra magica, in un angolo d'Europa, precisamente sul circolo

polare artico, l'Islanda è un vero e proprio paradiso naturalistico

incontaminato nell'oceano Atlantico con spettacolari formazioni

vulcaniche, ghiacciai, sorgenti termali e fumosi geyser che regalano

ai visitatori scenari spettacolari da togliere il fiato e un clima freddo

ma non troppo.

Non è certo dietro l'angolo ma si può arrivare all'aeroporto di Keflavik,

a pochi chilometri da Reykjavík, attraverso le maggiori compagnie

aeree di linea nord europee (Icelandair e Lufthansa) che garantiscono i

collegamenti diretti dalle capitali durante tutto il periodo dell'anno e

voli charter dalle principali città del centro e sud Europa durante l'estate.

Ma anche il traghetto garantisce collegamenti settimanali con il porto

nord orientale islandese di Seydisfjördur seguendo la rotta dalla

Danimarca via isole Faroer. L'Islanda è sicuramente una destinazione

perfetta da scoprire tra giugno e agosto, quando le temperature sono

accettabili e il sole tramonta senza che vada via del tutto la luce.

Questo è il periodo ideale per chi cerca una vacanza estiva al fresco e

vuole vivere esperienze uniche in una terra ancora selvaggia.

Se invece si vuole assistere all'aurora boreale il periodo consigliato è

da settembre fino a metà aprile.

In generale, tenete presente che in Islanda il clima è certamente freddo,

ma le correnti oceaniche lo rendono meno rigido di quanto si potrebbe

pensare.

Per organizzare al meglio il viaggio e per seguire un itinerario

personalizzato, è consigliato noleggiare un'auto e spostarsi in autonomia

magari seguendo l'unica strada disponibile, la Ring Road.

Esistono tour organizzati, ovviamente, ma sono molto cari.

L'Islanda è un Paese che incanta per la sua magia e per il clima di

accoglienza che gli islandesi sanno trasmettere: un viaggio qui è, senza

dubbio, una esperienza avventurosa, emozionante e indimenticabile.

Quali sono le cose assolutamente da non perdere in Islanda? Ecco le

mete da vedere, anche in estate o in inverno, per un viaggio o un tour

di almeno una settimana.

Prima tappa obbligata di ogni viaggio in Islanda è Reykjavík, la capitale,

una città del nord dinamica, giovane e vivace, sicuramente ricca di fascino.

Qui vive più di un terzo della popolazione dell'Islanda; il clima è freddo

e le temperature più basse si registrano a dicembre-gennaio con minime

medie intorno ai -2°C mentre l'estate è fresca.

Nel suo centro storico, potete visitare il Parlamento, la maestosa chiesa di

Hallgrímskirkja la più alta e più grande di Islanda e poi il Museo nazionale,

che racconta gli usi e i costumi della tradizione islandese.

Il centro è inoltre la zona della frizzante vita notturna, con alcuni locali di

tendenza amati soprattutto dai più giovani, che la notte folleggiano per la

città in cerca di divertimento.

Nel porto, dove spicca l'Harpa, la stupenda costruzione in vetro progettato

dall'architetto danese Eliasson si trovano tanti piccoli negozi, ristoranti e bar,

inoltre diverse agenzie turistiche organizzano bellissime avventure in mare

aperto per osservare il mondo delle balene e altre creature acquatiche.

Ma non dimenticate di visitare la piscina geotermale di Laugardalur e la

spiaggia nera di Nautholsvik; qui il clima è più caldo! In direzione sud a

circa 39 chilometri dalla capitale si può esplorare la penisola di Reykjanes,

una delle aree vulcaniche più attive in Islanda e l'area geotermica di

Krýsuvík e del Lago Kleifarvatn con le sue sorgenti termali e pozze di

fango bollente, e la stupefacente Laguna Blu, una delle attrazioni più famose

e frequentate dell'isola.

La Laguna Blu è un incantevole centro termale circondato da campi di lava,

molto conosciuto per le proprietà speciali delle sue acque calde, ricche di

minerali e per i suoi effetti benefici sulla pelle.

A sud est dell'Islanda, un'altra meta imperdibile e dal clima caldo è quella

che vi permetterà di ammirare i famosi geyser islandesi della valle di Haukadalur,

ovvero il Golden Circle.

Il percorso turistico numero uno in Islanda, è una strada circolare che percorre

il Sud dell'isola, parte dalla capitale e copre circa 300 chilometri.

Percorrendo questa strada è possibile godere delle bellezze di questa terra, il

geyser per antonomasia, quello che ha dato il nome al fenomeno all'interno

del Parco nazionale di Þingvellir dichiarato patrimonio mondiale dell'Unesco

nel 2004.

Nel sito oltre alle sorgenti calde di Geysir è presente il più piccolo Strokkur

con le sue eruzioni che raggiungono i 20 metri e la spettacolare cascata d'oro

di Gullfoss, due magnifici salti dove vedere l'arcobaleno.

Il parco inoltre offre varie attività, tra cui campeggio, immersioni, passeggiate

a piedi e a cavallo, oltre a un bar, un bookshop e una mostra multimediale

dove scaldarsi se il clima fuori è troppo rigido.

Qui si può ammirare la sede del più antico parlamento d'Islanda e il lago

Thingvallavatn che si trovano a ridosso della faglia che separa la zolla

americana da quella euroasiatica.

Dopo si può fare sosta al cratere Kerið, al "villaggio delle serre" di Hveragerði

e nell'area geotermica di Hengill dove tutto intorno si trovano fumarole, cime

colorate e sorgenti d'acqua calda, oppure il ghiacciaio Eyjafjallajökull, che

ricopre il famoso vulcano Eyjafjöll, che nel 2010 bloccò i cieli di mezza

Europa con la sua immensa nuvola di cenere.

A nord di Reykjavík ci si sposta verso la Penisola di Saefellsnes, per l'esattezza

a Stykkisholmur, delizioso paese che guarda il bellissimo fiordo Breioafiorur,

famoso per il leggendario ghiacciaio Snæfellsjökull. Poi via verso le spiagge

sabbiose di Búdir e le scogliere basaltiche, rifugio di numerosissimi uccelli

marini.

Nella riserva naturale del lago Myvatn si trovano la cascata di Godafoss, sopran-

nominata anche "la cascata degli dei" e Dettifoss, la cascata più potente d'Islanda

(e d'Europa) con i suoi 44 metri di altezza i cui spruzzi si vedono a un chilometro

di distanza e nei giorni di sole, quando il clima lo permette, crea spettacolari

arcobaleni.

Muovendoci verso la costa orientale si raggiungono i Fiordi dell'Est, dove le

montagne precipitano in mare, e il vicino Parco nazionale di Skaftafell un'oasi

verde ai piedi del Vatnajökull, il ghiacciaio più grande d'Europa, e gli imponenti

iceberg dai riflessi azzurri che galleggiano silenziosamente sull'immensa laguna

glaciale di Jökulsárlón con gruppi di foche che nuotano nelle sue acque.

Per godere al meglio di questo spettacolo naturale è possibile partecipare ai

tour su mezzi anfibi, partendo dalla terraferma e tuffandosi in acqua, riuscendo

quasi ad arrivare a sfiorare gli iceberg.

In estate, in questo settore dell'Islanda si possono avere tempeste di polvere (di

neve) quindi informatevi su clima e meteo prima di raggiungere la zona.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/blogtecaolivelli/trackback.php?msg=14951876

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963