Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« Ultime notizie da Venere...Strabilianti notizie da ... »

Quando un pianeta muore...

Post n°2940 pubblicato il 18 Maggio 2020 da blogtecaolivelli

Fonte: articolo riportato dall'Internet
 

25 APR 2020 UN PIANETA IN FIN DI VITA

Posted at 15:51h in AstronewsEsopianeti by Barbara Bubbi .

Un rovente mondo alieno simile a Giove percorre a rotta di collo

l'orbita attorno alla propria stella, tanto che il suo anno dura meno

di un giorno terrestre.

E' il ritratto di NGTS-10b, un gioviano caldo pericolosamente

vicino al suo sole, tanto da essere probabilmente destinato alla

totale distruzione.

Lo studio relativo è pubblicato su Monthly Notices of the Royal

Astronomical Society.

Gli astronomi dell'Università di Warwick un esopianeta che orbita

attorno alla sua stella in appena 18 ore: il periodo orbitale più breve

mai osservato per un mondo di questo genere.

NGTS-10b è un gigante gassoso distante un migliaio di anni luce

da noi, simile a Giove ma molto più vicino alla sua stella, e pertanto

particolarmente caldo.

Secondo gli scienziati lo studio di questo strano mondo potrebbe

portare farci comprendere quanto a lungo possa orbitare un pianeta

così vicino alla sua stella prima di iniziare a compiere una spirale

mortale verso la stella.

NGTS-10b è stato scoperto dal progetto Next-Generation Transit Survey

(NGTS), con base in Cile, utilizzando il metodo del transito, che rivela

il calo di luce stellare dovuto al passaggio del pianeta davanti alla sua

stella dal nostro punto di vista.

"Siamo orgogliosi di annunciare la scoperta di NGTS-10b, un pianeta simile

a Giove con un periodo orbitale estremamente corto, in orbita attorno a una

stella non troppo diversa dal nostro Sole.

Sebbene in teoria i gioviani caldi con periodo orbitale inferiore alle 24 ore

siano i più facili da individuare per la loro dimensione e la frequenza dei

transiti, è dimostrato che sono estremamente rari.

Fra le centinaia di gioviani caldi attualmente noti, soltanto sette presentano

un periodo orbitale inferiore a un giorno".

NGTS-10b orbita così rapidamente perché è molto vicino al suo sole,

ad appena il doppio del diametro stellare: se si trovasse nel Sistema Solare,

sarebbe 27 volte più vicino al Sole rispetto a Mercurio.

Il pianeta è probabilmente in orbita sincrona, presentando sempre la stessa

faccia alla stella ed è più grande del 20 percento rispetto a Giove.

Secondo gli astronomi, la sua temperatura media è superiore a un migliaio

di gradi Celsius.

La stella è più vecchia del Sole, ha un raggio circa il 70 percento di quello

solare ed è un migliaio di gradi più fredda, con temperature superficiali

attorno a 4000 gradi.

Gli astronomi hanno intenzione di continuare le osservazioni di NGTS

-10b nei prossimi anni, per determinare se il pianeta rimarrà nella sua

orbita per qualche tempo o se inizierà a spiraleggiare verso la stella,

avviandosi verso la distruzione.

Nell'immagine rappresentazione artistica di un gioviano caldo
Credit NASA

https://warwick.ac.uk/newsandevents/pressreleases/18-hour_year_planet

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/blogtecaolivelli/trackback.php?msg=14956655

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963