Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« Notizie sul Sole....Vacanze alternative... »

Un pulsar micidiale....

Post n°2949 pubblicato il 19 Maggio 2020 da blogtecaolivelli

Fonte: articolo riportato dall'Internet

12 MAG 2020 UNA PULSAR MICIDIALE IN M92 

Posted at 16:04h in AstronewsGRB, pulsar, stelle di neutroni,

Fast Radio Bursts e fenomeni estremi by Barbara Bubbi .

È uno degli oggetti più estremi e terrificanti del cosmo ed è stata

individuata all'interno dell'ammasso globulare Messier 92, situato

a circa 26.000 anni luce da noi.

Si tratta di una pulsar redback, una stella di neutroni in rapidissima

rotazione che cannibalizza una stella compagna, tanto da portarla

alla totale distruzione.

Utilizzando dati del telescopio FAST (Five-hundred-meter Aperture

Spherical radio Telescope), un team guidato da PAN Zhichen e LI Di

del National Astronomical Observatories of the Chinese Academy of

Sciences (NAOC) ha scoperto una pulsar millisecondo in un sistema

binario a eclisse, situato nell'ammasso stellare M92.

Da quando, nel 1967, è stata scoperta la prima pulsar, gli astronomi ne

hanno individuate centinaia nella nostra galassia.

In particolare sono state scoperte fino ad oggi 157 pulsar in una trentina

di ammassi globulari, raggruppamenti sferoidali di antiche stelle in orbita

attorno alla Via Lattea. La pulsar, chiamata PSR J1717+4307A o M92A,

è il primo oggetto di questo genere individuato nell'ammasso globulare

M92 e ha un periodo di rotazione di 3,16 millisecondi.

La stella compagna ha una massa 0,18 volte quella solare e il sistema

binario ha un periodo orbitale di appena 0,2 giorni.

M92A è stata individuata per la prima volta il 9 Ottobre 2017 da FAST,

attualmente il radiotelescopio ad antenna singola più grande al mondo,

tre volte più sensibile rispetto a quello dell'Osservatorio di Arecibo.

Nell'immagine l'ammasso globulare Messier 92 CREDIT ESA/Hubble

Un sistema binario a eclisse è costituito da due stelle in orbita

l'una attorno all'altra che, viste dalla Terra, si vengono a trovare

periodicamente una davanti all'altra, eclissandosi.

Nel caso specifico, questa binaria a eclisse è formata da una pulsar

e da una piccola stella, la cui massa si sta riducendo notevolmente

per la presenza della scomoda e implacabile vicina.

Le pulsar derivano dalla morte esplosiva di stelle massicce: sono

dense stelle di neutroni in rapida rotazione, la cui radiazione

elettromagnetica in fasci ristretti, simili a quelli di un faro, è osservata

come impulsi emessi ad intervalli molto regolari.

Tra questi oggetti così straordinari, le pulsar millisecondo sono quelle

che ruotano con eccezionale rapidità, centinaia di volte al secondo.

Si ritiene che aumentino il loro tasso di rotazione sottraendo materiale

da una stella compagna.

In effetti, dal momento che l'orbita è così stretta, la pulsar divora via via

materia dalla malcapitata stella vicina.

Un sistema binario di questo tipo viene chiamato redback, dal nome del

velenosissimo ragno dalla schiena rossa, la cui femmina tende a divorare il

compagno dopo l'accoppiamento.

La pulsar, in effetti, cannibalizza la sua compagna, sottraendole massa fin

quasi a farla scomparire.

Inoltre, ad ogni rotazione, la temibile stella di neutroni rotante dirige il suo

fascio di radiazioni ad alta energia verso la compagna, quasi fosse un raggio

mortale che disgrega via via la sventurata vicina.

Lo studio è pubblicato su Astrophysical Journal Letters.

Nell'immagine impressione artistica di una pulsar binaria
Copyright NASA/Dana Berry

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/blogtecaolivelli/trackback.php?msg=14958335

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963