Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« Il 2019 è un anno da ricordare--Un nuovo studio italiano. »

Notizie di un vulcano

Post n°3003 pubblicato il 01 Giugno 2020 da blogtecaolivelli

Fonte: articolo riportato dall'Internet

Kilauea: il collasso del cratere visto da un droneIl cratere Halema'uma'u

si è svuotato del suo lago di lava ed è sprofondato: le immagini aeree

della trasformazione, avvenuta in poche settimane.

cratereLa nuova geografia del cratere Halema'uma'u (Kilauea, Hawaii):

la superficie piatta al centro è il vecchio "pavimento" del cratere,

che ora è sprofondato di almeno un centinaio di metri. |

 USGS VOLCANOES/FACEBOOK  

Non sono solo i fiumi di lava a impressionare, per l'attività del

vulcano Kilauea (Hawaii), che prosegue, incessante, dal 3 maggio scorso.

Un'altra drammatica conseguenza di questo evento geologico si sta

consumando alla sommità del cratere Halema'uma'u, una depressione

pressoché circolare all'interno della più ampia caldera del vulcano

hawaiano.

Dopo una prima, importante esplosione registrata il 17 maggio 2018, che

ha scagliato una colonna di ceneri di 9.144 metri in atmosfera, il cratere

è stato al centro di una moderata e intermittente attività esplosiva, che ne

ha completamente cambiato l'aspetto.

Questo "buco" un tempo quasi circolare (770 per 900 metri) che ospitava

un lago di lava, sta progressivamente erodendo e inghiottendo terreno

attorno a sé, come dimostrano le immagini girate con un drone dalla

 United States Geological Survey (USGS).


vulcani, eruzioni vulcaniche, Kilauea, Hawaii

Un modello 3D del cratere Halema'uma'u nell'aspetto odierno, elaborato

dall'USGS. | USGS VOLCANOES/FACEBOOK

BUCO NERO. Il cratere è andato espandendosi e si è fatto più profondo,

mentre attorno alcune crepe radiali si sono espanse fino a lambire un

vecchio osservatorio scientifico e turistico del parco vulcanico

inghiottendo in parte anche il terreno adiacente adibito a parcheggio.

Il lago di lava si è prosciugato già nelle prime settimane dell'evento,

mentre la roccia fusa fuoriusciva dai fianchi del vulcano.

La fuoriuscita del magma ha indebolito il supporto strutturale del

cratere, rendendo i bordi sdrucciolevoli; inoltre, mentre il livello della

lava nel cratere si riduceva fino a raggiungere le acque sotterranee,

l'interazione tra magma e acqua ha creato un accumulo di vapore,

sfociato in un'ulteriore attività esplosiva.

"Ora la pressione del magma alla sommità è molto bassa - ecco

perché la cima si sta sgonfiando e crollando", si legge 

sulla pagina Facebook dell'USGS.

COME È CAMBIATO. 

Nelle immagini radar (video qui sopra) acquisite dall'Agenzia spaziale

italiana si notano i cambiamenti delle dimensioni del cratere tra maggio

e giugno: in particolare, si vede il crollo dei margini ovest e sud-ovest.

Il lago di lava che prima iniziava a 150 metri sotto il bordo del cratere

è scomparso: il fondo della depressione vulcanica si trova adesso a circa

300 metri sotto il bordo.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/blogtecaolivelli/trackback.php?msg=14971796

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963