Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« Le ultime notizie su Leo...Un altro supplizio per i... »

A Venezia...

Post n°3229 pubblicato il 17 Agosto 2020 da blogtecaolivelli

Fonte: articolo riportato dall'Internet.
Gli affreschi svelano la vera origine
di Venezia: la scoperta

Alcuni affreschi recentemente ritrovati nella Basilica di Santa Maria

Assunta a Torcello hanno svelato la vera origine della città di Venezia

Venezia ha origini carolingie e non bizantine.

A rivelarlo sarebbero alcuni affreschi del IX secolo, i più antichi mai scoperti

nella città lagunare, ritrovati dagli archeologi guidati da Diego Calaon 

dell'Università di Venezia sotto il tetto della Basilica di Santa Maria Assunta

 nell'isola di Torcello.

Gli affreschi ritrovati dagli archeologi sarebbero la prova più schiacciante a

conferma del fatto che la città di Venezia non sia sempre stata un baluardo

irriducibile dell'Impero bizantino in occidente, come riporta la storiografia

cittadina e come afferma la maggior parte degli storici.

La Venezia delle origini sarebbe stata, invece, politicamente e culturalmente,

soggetta ai Carolingi.

L'isola di Torcello è molto importante per capire la nascita di Venezia, dal

momento che fu uno dei primi luoghi dove, dopo la fine dell'Impero romano,

si stabilì chi prima abitava in terraferma.

Lo stile degli affreschi ritrovati nella Basilica di Santa Maria Assunta rimanda

chiaramente all'Europa, piuttosto che alla Bisanzio dell'epoca.

I colori vivaci e il bisogno di decorare tutti gli spazi disponibili (dovuto

all'horror vacui) appaiono l'opposto della ieraticità bizantina.

Le didascalie delle figure, poi, non lascerebbero dubbi, in quanto dipinte in

una grafia di tipo carolingio.

La Basilica di Santa Maria Assunta a Torcello fu realizzata nel IX secolo e

decorata con sculture e affreschi "carolingi". Nell'XI secolo, poi, gli affreschi

vennero sostituiti dai mosaici in stile bizantino.

Il lavoro degli archeologi, che hanno indagato lo spazio tra la volta decorata a

mosaici e il tetto nella cappella del Diaconico, l'abside destra della basilica,

ha riportato alla luce i pochi affreschi rimasti alle pareti.

I restauri sono finanziati da "Save Venice", nell'ambito di un programma di

messa in sicurezza dell'edificio ecclesiastico condiviso e discusso con il Patriarcato

di Venezia.

I lavori rientrano in un piano di interventi accelerato dalle conseguenze dell'ultima

grande acqua alta del 2019, che ha provocato danni ingenti in oltre 80 chiese di Venezia.

Lo scorso venerdì 10 luglio, a Venezia è stato completato il primo storico test del

Mose, l'impianto per la difesa della città di Venezia dal fenomeno dell'acqua alta.

Ecco le immagini del ritrovamento degli affreschi nella Basilica di Santa Maria

Assunta nell'isola di Torcello a Venezia.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/blogtecaolivelli/trackback.php?msg=15073832

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963