Creato da butterflyeffect33 il 23/06/2006
(L'effetto farfalla)

Contatta l'autore

Nickname: butterflyeffect33
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 44
Prov: EE
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

RoW3nt4mlelli01silvanomuraretopaola_s96robertodelia_1978LAYZEdiamante_50pabli27lorenzads0maurizio.vallatrilliflypuntolitedykydaffy74kiki741vespavecchia
 

Ultimi commenti

RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

Back!!! »

L'EFFETTO FARFALLA

Post n°1 pubblicato il 27 Giugno 2006 da butterflyeffect33

Cos'è l'effetto farfalla???

Il 29 dicembre 1979, il fisico Edward Lorenz presentò alla Conferenza annuale della American Association for the Advancement of Science, una relazione in cui ipotizzava come il battito delle ali di una farfalla in Brasile, a séguito di una catena di eventi, potesse provocare una tromba d’aria nel Texas. L’insolita quanto suggestiva relazione, diede il nome al cosiddetto butterfly effect, effetto farfalla, ovvero la dipendenza sensibile dalle condizioni iniziali   (citazione; www.nemesi.net/farf.htm)

L’effetto farfalla (espressione metaforica della Teoria del Caos), indica come alcuni elementi, in apparenza insignificanti, possono propagarsi e amplificarsi secondo reazioni complesse, provocando effetti catastrofici. In altre parole, un dettaglio inizialmente trascurabile, può avere alla lunga effetti importanti.

Ecco un esempio:


E’ una secca giornata estiva. Un uomo passeggia in un bosco per godersi un pò di fresco. Dopo aver fumato una sigaretta, getta il mozzicone in una piccola radura. Il mozzicone cade su un fazzoletto di carta gettato da un villeggiante. Il fazzoletto prende fuoco e trova facile esca in un arbusto secco, ucciso da un coleottero. L’arbusto prende fuoco. Le fiamme si levano più alte. C’è un leggero venticello. Qualche scintilla e prende fuoco un arbusto lì vicino. Il fuoco, attizzato dal vento, si propaga ad altri tre alberi. Ognuno dei quattro alberi in fiamme ne incendia altri quattro: gli alberi in fiamme diventano 20, poi 100 e poco dopo tutto il bosco è in preda alle fiamme. Tutto questo per un piccolo parassita che ha ucciso un piccolo arbusto e per un mozzicone di sigaretta caduto su un fazzoletto usato.

Sull'argomento è anche stato fatto un film che io trovo molto interessante...il titolo è proprio "The Butterfly Effect"

Trama:

Evan Treborn (Ashton Kutcher), ha rimosso alcuni momenti della sua vita. I suoi vuoti di memoria sono sintomo di una patologia più pervasiva, manifestatasi in concomitanza di oscuri eventi del passato che non riesce a ricordare, ma che hanno inciso profondamente sulla sua vita adulta. Un giorno, casualmente, trova un vecchio diario sul quale durante l'infanzia aveva preso l'abitudine di annotare scrupolosamente i fatti quotidiani. Un espediente suggerito da uno psicologo e dalla madre Andrea (Melora Walters) proprio in seguito a una delle amnesie di Evan, preoccupati che il ragazzo soffrisse della stessa malattia mentale del padre. La lettura di quelle pagine riporta Evan, fisicamente, nel suo passato; il diario è un misterioso veicolo di trasporto temporale e anche l'unico mezzo che Evan ha a disposizione per capire perché la sua vita abbia avuto un certo corso, come del resto quella dei suoi più cari amici d'infanzia Lenny (Elden Henson), Tommy (William Lee Scott) e in particolare Kayleigh (Amy Smart), la ragazza che continua ad amare anche da adulto. Evan sente che tutti loro sono parte di un terribile evento, uno tra i peggiori ricordi che ha deciso di respingere. Determinato a riscrivere la storia cancellando le esperienze traumatiche, Evan si serve delle pagine del suo diario per rivivere alcuni momenti della sua infanzia. Ma ogni volta che interviene sul passato, torna al suo presente testimone che le sue "nuove" azioni hanno avuto conseguenze ancora più disastrose, per sé e per i suoi amici.

In esatta antitesi a questa teoria c'è la cosidetta "teoria del destino" ovvero, qualsiasi cosa facciamo non può cambiare quello che è già stato scritto.

Anche su questo argomento c'è un altro film interessante....(si è capito che sono appassionata di cinema??? ) "The Time Machine"

Trama:

Alexander Hartdegen, scienziato e inventore di fine '800, è convinto della possibilità di poter viaggiare nel tempo. La morte accidentale della fidanzata Emma lo spinge a costruire una macchina adatta allo scopo. Dopo quattro anni, tutto sembra pronto, Alex torna indietro ma ogni volta che prova a cambiare le cose, Emma, sia pure in circostanze diverse, muore per delle banali fatalità. Vista l'impossibilità di cambiare il passato, Alex decide allora di viaggiare nel futuro.

A questo punto vi chiedo......

Secondo voi......davvero tutto quello che facciamo nel presente, modifica o condiziona il nostro futuro??? Oppure, non importa quale decisione prendiamo, perchè è già tutto scritto???

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/butterflyeffect/trackback.php?msg=1342240

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Gold_Model
Gold_Model il 28/06/06 alle 12:12 via WEB
Secondo me il destino è il riflesso condizionato delle nostre attitudini psicologiche. by Tiziano
(Rispondi)
ragazzainterrotta77
ragazzainterrotta77 il 28/06/06 alle 17:19 via WEB
Non so se esista un destino già scritto. Tu chiedi se non importa prendere decisioni perchè tanto è tutto già stabilito... anche se così fosse... probabilmente quelle decisioni noi dobbiamo comunque prenderle per arrivare a quella conclusione predeterminata, perchè per quanto sia stato tutto già deciso prima...noi non ne siamo al corrente...
(Rispondi)
passionepura76
passionepura76 il 29/06/06 alle 16:12 via WEB
ciao come va? 6 passata poco ultimamente nel mio blog ehehe!il presente è essenziale x la vita futura, xkè rappresenta le basi ke noi gettiamo x il nostro domani, xrò c'è anke da dire ke esiste 1 destino. praticamente la vita ce la gestiamo noi, influenzata da 1 destino scritto ke gira e rigira t porta anke a situazioni ke nn avresti mai immaginato. 1 bacio ciao
(Rispondi)
butterflyeffect33
butterflyeffect33 il 29/06/06 alle 17:32 via WEB
Non possono essere entrambe delle verità...voi dite che il futuro ce lo creiamo noi con le nostre azioni...ma allo stesso tempo c'è comunque un destino scritto per tutti! Non ha molto senso.... Queste ideologie non possono camminare di pari passo, o: 1) E' già tutto scritto, quindi se noi facciamo o decidiamo una cosa, vuol dire che era destino che dovevamo prendere quella determinata decisione... Oppure..... 2) Le decisioni che prendiamo, ci portano verso strade diverse... Per esempio: (Avevo scritto le trame dei film proprio x questo motivo, ma le riassumo) Nel film "The Butterfly Effect" ogni volta che il protagonista cambia il suo passato, cambia anche il suo futuro, ad esempio, magari prima una persona moriva, e poi no (lo so, non riesco ad essere molto chiara) Mentre in "the Time Machine" anche se il protaginista cambia più volte il passato, il futuro non muta, e la sua ragazza continua a morire.... Naturalmente il titolo del mio blog la dice lunga su come la penso io.....
(Rispondi)
 
passionepura76
passionepura76 il 29/06/06 alle 20:22 via WEB
nn l'ho mai visto questo film, me lo consigli?
(Rispondi)
 
 
butterflyeffect33
butterflyeffect33 il 02/07/06 alle 14:57 via WEB
"The Butterfly Effetct"? Si, non è sicuramente un capolavoro cinematografico....ma è l'unico film che conosco che parla della cosidetta teoria del caos o meglio effetto farfalla, in puro stile "hollywoodiano" naturalmente....se una sera non hai nulla da fare, è carino da vedere.
(Rispondi)
ChampagneSupernova84
ChampagneSupernova84 il 13/01/08 alle 12:50 via WEB
Esiste un altro film che parla dell'effetto Farfalla...A Sound of Thunder ...è ancora inedito in italia! http://it.wikipedia.org/wiki/A_Sound_of_Thunder
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963