Creato da maskulo il 16/01/2007

Esternalizzati!!!

Wind (società ex Enel) ha deciso di "svendere" 275 dipendenti della sede di Milano (Sesto San Giovanni) ad una società esterna. Il gruppo ha cinque call center. Fa fuori quello dove ha più operatori full time. Una manovara sporca per licenziare civilmente 275 persone!!! Anzi no ... si dice esternalizzati...usando un termine economico con cui è bene familiarizzare. Le esternalizzazioni sono infatti quelle che la legge chiama "cessione di rami d'azienda", regolate da norme ben precise ma spesso aggirate dalle imprese che usano questo strumento per attuare dei licenziamenti a breve medio-termine. Proviamo a capirci di più esaminando il caso di una grande azienda come Telecom Italia. In una schematizzazione semplice ma efficace possiamo immaginare l'azienda divisa in settori concatenati che lavorano per fornire il servizio telefonico all'utente. La rapida evoluzione tecnologica del mondo delle comunicazioni ha portato alcuni di questi settori a diventare eccessivamente costosi soprattutto per l'eccesso di risorse umane impiegate. Ovvio che l'azienda cerchi di ridurre questi costi, meno scontato che lo faccia a danno dei lavoratori. Impossibile licenziare direttamente, ecco le esternalizzazioni che intervengono a dare una mano per aggirare le norme. Individuato il "ramo" d'azienda dai costi eccessivi, la società rintraccia dei partners a cui cedere in blocco il settore produttivo, i lavoratori e, generalmente, una commessa di notevole entità. Tutto nel rispetto delle norme, in apparenza. In apparenza, appunto, come sottolineato dal coordinamento dipendenti Telecom. Perché le norme che regolano la cessione dei rami d'azienda pongono come condizione essenziale per effettuare tali operazioni "l'esistenza di una attività reale e autonoma, che deve garantire la sopravvivenza dell'azienda sostituita"

 

 

« WIND, 05 Febbraio: SCIOP...Il programma del governo... »

Commissione Lavoro Pubblico e Privato

Post n°42 pubblicato il 26 Gennaio 2007 da maskulo

Pubblichiamo l'interrogazione a risposta immediata presentata in Commissione Lavoro Pubblico e Privato dall'On. Gianni Pagliarini (Pres. Commissione Lavoro Camera dei Deputati):

Al Ministro del Lavoro e della Previdenza sociale

Premesso che:

l’imprenditore egiziano Naguib Sawiris, ha acquistato dalla principale impresa di fornitura energetica pubblica italiana, ENEL, la quota residua del 26% nella Weather investment, che controlla al 100% Wind Telecomunicazioni SPA e ha recentemente esposto le linee-guida sul futuro dell’azienda riguardanti le risorse da reperire dal collocamento in Borsa, le strategie sulla telefonia mobile e fissa, la necessità di regole e il ruolo dell’Authority;

attraverso la “rete” transitano servizi di comunicazione nevralgici inerenti sia alla pubblica sicurezza sia ai sistemi di telecontrollo della trasmissione elettrica;

in seguito all’incontro di giugno 2006 con l’Amministratore Delegato di Wind Telecomunicazioni SPA, le Organizzazioni Sindacali hanno dapprima espresso la necessità di definire e confermare i “perimetri” operativi finora garantiti a Network e a IT (Information Technology), la stabilità dell’area Customer ed una maggior certezza complessiva e negli assetti territoriali, e poi auspicato sessioni di confronto tra le parti sul rispetto dei diritti sindacali;

l’azienda Wind ha presentato il 12 gennaio 2007 il piano industriale alle organizzazioni sindacali. L’Azienda nei primi 9 mesi del 2006 ha dichiarato il premio utile positivo pari a 56 milioni di Euro, con un ARPU (ricavo medio per utente) mantenuto stabile a 19 Euro e con un EBITDA (multiplo per valutare la convenienza relativa di un investimento) in forte crescita per il 2007 e ha comunicato un piano di investimenti pari a 800/900 milioni di Euro legati a GSM-UMTS-HDSPA in 32 città, lo sviluppo dell’IPTV e interesse per WI-MAX;

pur trattandosi di un’azienda in crescita negli Asset Customer-Operation-Rete e IT la stessa azienda ha rilevato la necessità di un diverso modello organizzativo nell’ambito di Customer-Operation che prevede la riduzione da 5 a 4 Call Center e la conseguente terziarizzazione del Call Center di Sesto San Giovanni costituito da 275 lavoratori;

questa decisione è frutto dell’obiettivo dell’Azienda di ottenere maggiore focalizzazione e governance del costumer care. L’Azienda ha deciso di riorientare il modello di servizio interno per la clientela corporate, concentrandosi sulla fascia alta, lasciando la clientela medio-bassa ad un partner esterno più specializzato e che può garantire le necessarie economie di scala. Il Call center di Sesto San Giovanni, essendo prevalentemente centrato sulla clientela corporate medio-bassa, rientra pertanto in questo processo di riorganizzazione;

il Call Center di Sesto San Giovanni, fin dal 1999, ha contribuito alla crescita dell’Azienda dalla fase di start up al consolidamento e al raggiungimento dei grandi risultati presentati il 12 gennaio 2007 dai vertici dell’Azienda stessa. Le lavoratrici e i lavoratori si sono sempre distinti per la loro alta professionalità, per la capacità di gestire tutti i clienti: sia le grandi e medie aziende, sia le pubbliche amministrazioni, sia i singoli utenti privati. Il Call Center di Sesto San Giovanni è l’unico in Wind dove la maggior parte del personale (i 2/3 sono giovani donne) è impiegato con un contratto a tempo indeterminato.

Per Sapere:

se il governo intenda attivarsi nei confronti di Wind Telecomunicazioni SPA per ottenere un tavolo di confronto utile a conoscere i dettagli sui patti di vendita, al fine di garantire gli attuali livelli occupazionali, considerati i progetti di esternalizzazione prospettati dalla stessa azienda, nonché per verificare la fattibilità di ricollocare i dipendenti Wind di Sesto San Giovanni all’interno dell’Azienda stessa.


On. Gianni Pagliarini

Roma, 23 gennaio 2007

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

dsciacovaguila_2000xcrazyhorsessaammamarkuzzootzehqnorton21androidmanodisseo311annie.83settantuno75timmain0vannibamatalobosflorianaredcapobiglia
 

ULTIMI COMMENTI

Siamo un gruppo di ragazzi che lavora su vari servizi...
Inviato da: Anonimo
il 02/04/2008 alle 11:46
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 11:37
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 20:53
 
Complimenti per il post!! ...Saluti Mary
Inviato da: Anonimo
il 18/12/2007 alle 14:01
 
Buongiorno e buona domenica!
Inviato da: Anonimo
il 30/09/2007 alle 14:01
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963