Rottweiler-PitbullUrlo contro il razzismo canino |
LE MASSIME DELLA VITA CANINA
- D. PENNAC -

La ragione per cui un cane ha molti amici è che agita la sua coda invece che la sua lingua.
I MIEI BLOG AMICI
- Anto.89k
- ANIMAL WELLNESS
- feeling pink
- Blog Inutile
- quattro zampe
- Desdemona
- ETOLOGIA
- Pulicino
- Blog veterinario
- noi e mitch...
- Beata fra le bestie
- SpArKlInG
- Parole in libertà
- ...UN PO DI ME...
- PIPPO
- vivere vivendo
- Rexia & Miky
- Adotta un Cane ...
- Uncinetto=passione
Post n°120 pubblicato il 18 Maggio 2011 da xystria
Su FB da qualche gira questo post che mi ha fatto non poco dare di testa: Ora voglio dire, ma per quale motivo una persona che ha un pochino di sale in zucca può anche solo pensare di condividere un messaggio di questo genere senza almeno indignarsi quel poco che basta a sentirsi impotente?? Siamo davanti al solito post condiviso sulla propria bacheca per il solo gusto di far vedere che si amano gli animali, ma pensiamo un attimo alle parole usate: "non sono 'all'altezza'", "azienda farmaceutica", "non hanno assunto alcun tipo di farmaco"... ma stiamo veramente dando i numeri? Tutti questi cani vengono usati per esperimenti, ci prodighiamo per 10 cuccioli che non sono ritenuti validi e tutti gli altri? Ah, beh, certo, gli altri mica rischiano di essere soppressi, RISCHIANO DI ESSERE USATI COME CAVIE E DI MORIRE DI OGNI MALATTIA POSSIBILE!!! ma non ci preoccupiamo di loro, perchè grazie a questi poveri animali un giorno noi potremmo usare rossetti, trucchi o medicine che su loro sono stati testati, quindi "ci tornano utili". E la frase "non hanno assunto alcun tipo di farmaco"??? ovviamente uno che ama gli animali e li vuole salvare non dà risalto a questo aspetto perchè non gli importa che il cane sia anche zoppo o malato terminale, interessa solo amore che si può donare loro anche semplicemente nei 10 minuti che ancora gli resta da vivere!! e poi... "sono gratis" come non pensare al bambino che continua a chiedere un cane ai genitori e che questa è l'occasione giusta per regalarglielo, dai, su.. "sono gratis"... perchè se ci fosse da pagare per salvarli non li salveresti?????? Quindi a chiunque legga o pensi di condividere post di questo genere PENSATE NON A FARE BELLA FIGURA CON GLI ALTRI MA ALLE PAROLE CHE SCRIVETE!!!! Ah, per inciso, IL NUMERO DI TELEFONO NON ESISTE!!!
Alla prossima |
Post n°119 pubblicato il 04 Novembre 2010 da xystria
Una ricerca mostra che i cani che sono molto ansiosi quando vengono lasciati soli per breve tempo hanno una visione "pessimista" del mondo ![]() I cani che sono molto ansiosi quando vengono lasciati soli per breve tempo hanno una visione pessimista del mondo: a dimostrarlo è uno studio condotto da ricercatori dell'Università di Bristol, che è descritto in un articolo pubblicato sulla rivista Current Biology. |
Post n°118 pubblicato il 28 Agosto 2009 da xystria
Castellanza Pitbull, cani feroci? Non la pensano così i nonni dell’ospizio dove la piccola Cassandra, uno splendido esemplare di American Pitbull Terrier “residente” a Castellanza, fa la “volontaria” allietando le loro giornate. Cassandra, non solo è dolce e docile con i suoi padroni, ma ha una particolare inclinazione per le persone anziane, malate e deboli. |
Post n°117 pubblicato il 19 Luglio 2009 da xystria
Se sei un amante degli animali e non vuoi separarti dal tuo cane nemmeno durante il periodo delle tue vacanze estive, puoi scegliere una delle tante spiagge per cani. Le spiagge per cani sono spiagge attrezzate per ospitare i nostri amici a quattro zampe e permettono di godersi qualche giorno di relax senza dover affrontare il problema di lasciare a qualcuno il tuo cane. Si va dall’ombrellone con la ciotola per l’acqua al lettino per il tuo cane… in queste spiagge tutto è pensato per mettere gli animali a proprio agio.
In questo articolo voglio segnalarti alcune delle principali spiagge per cani italiane per permetterti di organizzare al meglio le tue vacanze. Spiagge per cani1) Spiagge per cani a Capomele Splendida spiaggia immersa nell’Oasi di Capo Mele, attrezzata di tutto il necessario per ospitare te e il tuo cane con il massimo comfort. La cosidetta Spiaggia di Pluto è un’attrezzatissima spiaggia per cani: lettino, ciotola per l’acqua e blocca guinzaglio sono solo alcuni delle attenzioni riservate agli animali che qui vengono trattati al pari delle persone. Nella splendida isola di Caprera una porzione di spiaggia attrezzata di ogni comfort è stata riservata ai nostri amici a quattro zampe. A disposizione del tuo cane ombrellone, ciotola e lettino. Spiaggia che consente l’accesso anche ai proprietari di cani con i loro animali. A disposizione un ombrellone con spazio maggiorato per soddisfare le esigenze di movimento dell’animale. Altre spiagge per caniQuelle che ti ho elencato sopra sono solo alcune delle spiagge per cani italiane. Se vuoi consultare l’elenco completo ti consiglio vivamente di dare un’occhiata qui: spiagge per animali in Italia. |
Post n°116 pubblicato il 19 Luglio 2009 da xystria
VARESE Alle 21.30 di una fredda serata di pioggia, la stazione Fs è quasi vuota. Fanno eccezione solo i pochi passeggeri degli ultimi treni e qualche senzatetto. Dentro, accade qualcosa di interessante. Venerdì sera, una decina di Angeli Urbani, l’associazione di volontari guidata da Walter Piazza, accompagnati da quattro cani addestrati (tre Rottweiler e un meticcio) e i relativi padroni, hanno dato vita al primo addestramento di strada. Simulazioni di attacco e prove di autodifesa, con arti marziali e l’ausilio di animali per i volontari in maglietta blu e basco rosso che da mesi presidiano le zone calde della città, un’attività legittimata dal 9 giugno anche da un formale protocollo d’intesa con la polizia locale. E cosa c’entrano i cani? Si tratta di animali addestrati dal centro “Le Robinie” di Arsago Seprio, che «consentirebbero di affrontare l’emergenza con maggior sicurezza, sempre per proteggere l’incolumità degli Angeli Urbani - spiega Piazza - Ci piacerebbe potessero accompagnarci, insieme a conduttori con patentino rilasciati dall’Enci. Stiamo valutando la possibilità, ma sentiremo il parere delle istituzioni». Strumenti di difesa, non di offesa, ripetono, ma anche deterrenti contro episodi di violenza. È difficile però non pensare a un’auto-candidatura per le ronde. Magari quelle autorizzate dal prefetto, che tra poco istituirà l’albo ufficiale previsto dal Ministero (ma che in base alle regole, esclude l’utilizzo di cani e prevede soltanto la segnalazione alle forze dell’ordine con un telefonino). |
Inviato da: sognatore_instabile
il 16/09/2009 alle 11:13
Inviato da: xystria
il 07/08/2008 alle 17:45
Inviato da: franziska81.fm
il 05/08/2008 alle 13:02
Inviato da: ciuchina4
il 03/08/2008 alle 18:47
Inviato da: lupa_78
il 07/07/2008 alle 16:52