enter: drugo
benvenuto nel mio diario: mettiti comodo, versati un po' di rum e fuma pure... le cartine sono di là :-)« il manifesto dei Babbi N... | e oggi? » |
Lieto giro di calendario...
ci portiamo appresso fardelli del 2005 in attesa di sgravarli per far spazio a nuove zavorre...
>>> frequenza -15 giri rapidi alle 21... mon capitan...
dita alla fracci danzano soavi al ritmo del mio credo verso angoli di mondo neanche troppo remoti...
in cosa credo?
credo negli umori di Angela Merkl, nelle penose elucubrazioni sessuofobe di George W., nel poderoso nulla di Tony Blair...
credo nella felicità dei profughi palestinesi davanti alla fine di Sharon, nello sconcerto di un soldato pakistano, nel sordo fragore dell'ossimorica "military intelligence" (2 parole che connesse proprio non hanno senso... citando "hangar 18" dei Megadeth, 1990)...
credo, oh mio J.G. Ballard, nei prossimi 5 minuti...
>>> termometro temporale: -10° alle 21...
freddo... oh sì... riscaldiamolo... che simpatiche portate ci offre questo inizio 2006?
PRIMO PIATTO
Spaghetti alla Ricucci
corposo primo di pasta accompagnato da un sugo di sapore deciso. Tutto sta nella preparazione dell'intingolo, avendo cura di mescolare bene ambizioni da finanza, scaglie di mattone, compravendite trifolate, una spruzzata di opa (salsa dall'aroma di campi). Servita ben calda, si consiglia di magiarla in compagnia di amici stretti (ai quali però si avrà la grazia di non far mancare una stilettata alle spalle), preferibilmente furbi e di provenienza dello stesso quartiere. Innaffiare con tavernello al metanolo.
SECONDO PIATTO
Sharon agonizzante in sausse israëlienne
raffinatissimo piatto a base di carne di maiale. Squisitamente grasso e morbido, allevato in territori occupati e con tutti gli onori di un leader, questo animale risulta odioso da conoscere tanto quanto simpatico una volta pronto per esser servito. Cosparso di melassa pacifista, giusto per adombrare le fosche maldicenze sul suo conto, è il piatto ideale per chi, come Nietzche, ammonisce sul fatto che, nel combattere i mostri, non bisogna comportarsi come tali. Vini consigliati: Chateaux-LaFitte brûlé
CONTORNO
Insalatina di pollo oriental
leggera e digestiva, questo contorno è un'autentica prelibatezza per palati raffinati. I polli provengono da selezionati ed esclusivi allevamenti del lontano oriente, e portano con loro tutto il mistero di queste terre lontane.
DESSERT
Evagelicum Vaticanum Dulces
a concludere un siffatto pantagruelico inizio, il sugello di un marzapane dal gentile approccio al palato, capace di adattarvisi indipendentemente dalle proprie inclinazioni, affermandosi poi in maniera decisa nel retrogusto. Rimane così pervicacemente fisso, a mostrare tutta la sua presenza. Se sapientemente preparato, è in grado di farsi assaporare da chiunque. Da accompagnare con un buon vin santo.
A corollario di tutto, aggiungo una ricetta per un cocktail di mia invenzione
AV (copyright Drugo 2005)
in un mixer/bicchiere pestellare del lime con due cucchiaini di zucchero di canna, al termine versare un filo di southern comfort
filtrare il tutto (evitando così di versare i pezzetti di lime) in un bicchiere martini
versare 2 parti di Blue Sapphire Gin (in alternativa il Tanqueray) e una di Martini Rosso
a chiusura una spruzzata di Bacardi breezer rosso o, meglio, della Creme de Cassis con un flash di acqua tonica
facoltativo un cubetto di ghiaccio
NON MESCOLARE
sappiatemi dire ;-)
![]() |
|
|
Inviato da: lorteyuw
il 25/03/2009 alle 02:09
Inviato da: volandfarm
il 24/03/2009 alle 20:50
Inviato da: volandfarm
il 24/03/2009 alle 18:04
Inviato da: lorteyuw
il 24/03/2009 alle 17:49
Inviato da: toorresa
il 24/03/2009 alle 17:14