Creato da Convallaria_majalis il 01/01/2008
Non esistono risposte intelligenti a domande stupide

STELLINA MIA...ORA E' RIMASTA SOLA, SENZA DI TE

 

LEGGERE ATTENTAMENTE LE AVVERTENZE


L'Autrice
del blog (o qualsiasi altra cosa esso voglia essere), declina da subito, ogni responsabilità circa un eventuale rincoglionimento derivante dalla lettura della seguente pagina.   

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

n.b.

Questo è il mio BLOG.
A metà strada tra un diario e un personal magazine ...dove si possono leggere... Curiosità, Notizie, Cucina, Storia, Avvenimenti su Fatti e Persone...e tanto altro ancora!!!
E se non interessa nulla di tutto ciò…Basta cambiare pagina!!


GRAZIE DELLA VOSTRA CORTESE ATTENZIONE!!

 ;-)


Convallaria_Majalis©

 

Che tempo fà oggi?!

Meteo Lazio

 
 

 

« € 5,00"ARTE CONTEMPORANEA" »

COCOS NUCIFERA OIL

Post n°1042 pubblicato il 03 Maggio 2013 da Convallaria_majalis
 
Foto di Convallaria_majalis

Le molteplici virtù dell’Olio di Cocco

 

L'Olio di Cocco Puro viene ricavato dalla polpa essiccata della noce del cocco, una palma che è presente sulle coste dei paesi tropicali come Filippine, Malesia, Indonesia e Sri Lanka.

Si presenta come una massa solida (al di sotto dei 18°C) bianca di colore avorio e odore gradevole o inodore.

L'Olio di Cocco Puro, ha svariati utilizzi nel campo della bellezza grazie alla sue importanti caratteristiche: si assorbe facilmente, lascia la pelle vellutata e profumata, è ideale per la pelle secca, ruvida e caratterizzata dalle rughe.
E’ inoltre un olio ricco di antiossidanti, protegge dalla formazione dei radicali liberi, aiutando la pelle a mantenere la sua elasticità e, applicato con regolarità, previene la pelle dallo sviluppo di macchie dovute all’esposizione solare prolungata.

L’olio di cocco e’ usato fin dall’antichità dalle donne polinesiane per idratare e nutrire pelle e capelli.

Idrata senza ungere e senza “effetto lucido”: ha anzi, sorprendentemente, un effetto opacizzante.

Dona alla pelle una morbidezza notevole.

Si tratta di un olio solido, di consistenza cerosa, che si scioglie a contatto con il calore corporeo.

Al momento dell’acquisto è importante assicurarsi, leggendo l’INCI, che questo sia veramente puro e che, importantissimo, sia ottenuto dalla pressione a freddo della polpa, dopo una prima essiccazione al sole, per mantenerne intatti tutti i principi nutritivi; il prezioso olio che se ne ricava è ricco di acidi grassi tra cui Acido Laurico, Acido Miristico, Acido Palmitico.


Come usare questo magnifico olio, vegetale al 100% e vero e proprio elisir di bellezza?


Olio di Cocco per il Corpo

Un ottimo impiego consiste nel concedersi un dolce massaggio con olio di cocco prima del bagno o della doccia, per rilassare mente e spirito. Questo massaggio consentirà all’olio di penetrare in profondità e proteggere la pelle, evitando che si secchi. Dopo il bagno è importante asciugarsi tamponando leggermente la pelle, senza strofinare. Il risultato sarà sorprendente. La pelle avrà preso nuova vita e risulterà piacevolmente vellutata, idratata ed elastica.

L’olio di cocco può essere impiegato anche dopo il bagno in sostituzione della crema idratante. In questo caso è importante applicarlo sulla pelle ancora umida per favorirne l’assorbimento ottimale. Per chi,invece, ama concedersi lunghi bagni rilassanti nella vasca, una piccola accortezza per ammorbidire la pelle: versare alcune gocce di olio di cocco nell’acqua per un bagno super idratante. Usato regolarmente aiuta a mantenere l’elasticità della pelle e prevenire la comparsa delle smagliature.

L’olio di cocco è adatto anche per calmare le irritazioni e le dermatiti da pannolino dei più piccini; trattandosi di un olio naturale, delicato e anallergico, potete usarlo con tranquillità per fare dei bagnetti emollienti, aggiungendone qualche cucchiaio nella vasca.

 

Olio di Cocco per i Capelli

Per capelli spenti, stanchi, sfibrati, consigliamo un vero e proprio impacco di bellezza, completamente naturale, semplice ed economico. Applicare una piccola quantità di prodotto sui capelli ben inumiditi (mai sui capelli asciutti, altrimenti si rischia di vanificare il potere idratante), massaggiare con delicatezza e lasciare agire per diverse ora prima di procedere allo shampoo, se possibile proteggendo la chioma con una cuffia. Dopo il lavaggio i capelli saranno morbidi e setosi! L’olio di cocco usato nel periodo estivo protegge i capelli dai disastrosi effetti del sole e della salsedine, evitando l’effetto “stoppa”.

Contrariamente a quanto si pensa, gli impacchi di olio di cocco sono miracolosi anche per togliere la forfora e ripulire la cute in maniera naturale, senza aggredirla con sostanze chimiche dannose che andrebbero, col tempo, a peggiorare ed aggravare la situazione. Massaggiatelo delicatamente sulla cute e procedete allo shampoo: il risultato sarà miracoloso. Per avere capelli lucidi e splendenti potete applicare alcune gocce di olio di cocco soltanto sulle punte, prima di procedere all’asciugatura. Questo accorgimento permetterà di proteggere in modo totalmente naturale i capelli, rendendoli splendenti ed in ottima forma, senza ungerli o appesantirli.

 

Olio di Cocco per il Viso e le Labbra

Mescolare alcune gocce di olio di cocco alla propria crema giorno aiuta a prevenire la secchezza della pelle, che mantiene così il giusto equilibrio idrolipidico, evitando la comparsa di rughe. Per pelli particolarmente aride e ruvide o con tendenza ai rossori, è consigliato un impacco di olio di cocco una volta a settimana, sulla pelle ben pulita e detersa. Sciacquare delicatamente con acqua tipieda, senza strofinare. E’ possibile usare alcune gocce di olio di cocco sulle labbra, per renderle morbide e nutrite, evitando screpolature e restituendo turgore.


Olio di Cocco come Struccante

L’olio di cocco rimuove alla perfezione il trucco, anche quello più resistente. Usatelo su un batuffolo di cotone e togliete accuratamente e con delicatezza ogni traccia di make up. Quando la pelle sarà ben pulita sciacquate con acqua tiepida e applicate la vostra crema abituale!

 

Olio di Cocco come Superabbronzante

L’uso più classico dell’olio di cocco è come superabbronzante, per intensificare la tintarella e conferire alla pelle un aspetto dorato; tuttavia è bene ricordare che l’olio di cocco puro non ha alcun tipo di filtro solare e quindi non protegge la pelle dai danni degli ultravioletti.
E’ importante quindi che il suo impiego sia assolutamente evitato sui bambini e su tutte le pelli chiare e con molti nei, che è opportuno proteggere con creme solari ad alta protezione, per evitare pericolosi danni da sole.

Ricordo infine che se la temperatura scende sotto i 18 gradi l’olio di cocco si solidifica; prima dell’uso è sufficiente scaldare la confezione a bagnomaria per farlo tornare alla forma liquida.

 

Cosa chiedere di più all’olio di cocco?

Un unico prodotto, totalmente vegetale, che rappresenta un vero e proprio elisir di bellezza per corpo, capelli, viso e labbra; ha proprietà antinfiammatorie, lenitive, emollienti e calmanti che lo rendono particolarmente adatto come coadiuvante nella guarigione degli eczemi e delle dermatiti atopiche.

 

 

Inci

Cocos Nucifera Oil

 

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

UN SORRISO

 
 

Ultime visite al Blog

find10scavonenicolaAUTOFFICINASIGNORONIstefano.carpagnanoLiukas78laromi40Settegiorni7chiccacsgentilesonoroberta.m1975frigotermomar.carmelamassiambrosisofia_bellaavvocatocarenza
 
 

Ultimi commenti

trattasi di crisi istaminiche da risolvere con uso regolare...
Inviato da: iafocidrfainig
il 26/02/2014 alle 16:43
 
Ciao,non so se' e' una cosa che' fa'...
Inviato da: Elena
il 30/08/2013 alle 09:24
 
un sorriso a lui ed al suo padrone !
Inviato da: frakazzodaferrara
il 22/07/2013 alle 10:10
 
Ottimo articolo, grazie.
Inviato da: Less.is.more
il 01/06/2013 alle 13:25
 
Sembra che le sue ultime parole siano state:...
Inviato da: AShirley
il 28/05/2013 alle 16:16
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963