Creato da sommo_guru il 18/02/2007

Chiacchirimo 'mpò

Dove un gruppo di simpatiche insegnanti si ritrovano per chiacchierare, conforntarsi, progettare, discutere...

 

 

« Messaggio #113SW CASTELLO CONDIZIONE A1 »

Post N° 115

Post n°115 pubblicato il 13 Giugno 2007 da paletta_2007

Quinta osservazione compito individuale gruppo A2

 

Questa mattina Elena appena entrata a scuola ha detto che oggi  toccava a lei fare il lavoro al computer. Elena ha 4 anni, è una bambina molto matura e posata rispetto alla sua età. Partecipa volentieri a tutte le attività svolgendole con entusiasmo. Possiede un’ ottima memoria ed è molto riflessiva  in  tutto ciò che si propone. Trova piacere nell’ interagire con gli altri , organizza e inventa giochi nuovi. Un giorno con altre sue amiche del cuore si erano organizzate in cerchio e portando ognuna di loro un piede al centro  in modo tale che le punte si toccassero dicevano: uno per uno, uno per tutti “ allora ho chiesto dove avevano sentito questo slogan, lei mi ha risposto: “ l’abbiamo pensato insieme” e Irene: “ si con il cervello “ Elena : “  è facile basta pensare con il cervello “. E’ una loquace, interviene spontaneamente, ma lascia spazio anche agli altri.Nei pretest  ha partecipato sia al test motorio che verbale  con un punteggio di livello medio. Ho deciso di assegnarla al gruppo A2 , coloro cioè che riceveranno domande per stimolare il pensiero metacognitivo. Anche lei è la prima volta che fa un disegno al computer

La invito  ad esplorare il programma di disegno Tux Paint

Ins.  “ Elena oggi vieni tu allora a fare un disegno al computer  con un programma per disegnare…Tux Paint, lo conosci ? “

Elena “ no “

Ins. “ che cosa ti piace disegnare, puoi scegliere un disegno pensando a tutti i lavori, i giochi che abbiamo fatto in questi giorni…ti ricordi ? “

Elena “ si quando andavamo a prendere i palloni alla festa in piazza “ ( c’è stata una festa organizzata dal Comune e noi abbiamo aderito con balli, canti e giochi di un tempo che i bambini hanno drammatizzato, ma ad un certo punto della festa quando è arrivato il vescovo l’assessore ci ha invitato ad accoglierlo con i palloni in mezzo a tanta gente )

Ins. “ bene, e che cosa ci disegni , chi c’ era? “

Elena  “ tanti bambini con i palloni, ma anche tante persone, mamma aveva paura che mi perdevo “

Ins. “ è vero aveva paura perché c’ erano tante persone, allora tu cosa vuoi disegnare anche tutte quelle persone ? “

Elena “ disegno io e leonardo con un pallone “

Ins. “ ok puoi iniziare, vedi ci sono tutte queste immagini che si scelgono per disegnare…(  clicca sul pennello ) vediamo un po’ questo che cos’è ? “

Elena “ un pennello “ ( inizia a disegnare )

Ins. “ se mi devi chiedere qualcosa, qualche spiegazione, chiedi pure Elena “

Elena “ posso fare la faccia di Leonardo ? “

Ins. “ si bene “

Elena “ prendo il rosa “ ( fa un puntino ) “ che devo premere ? “

Ins. “ si Elena devi tenere cliccato e trascinare il mouse, come hai fatto in altri giochi, così puoi disegnare “

Elena “ quale sarà la gomma questa ? “ ( indica la bacchetta magica )

Ins. “ no, questa è la bacchetta magica “

Elena “ dov’è la cancellina maestra? “

Ins. “ eccola qua…e da quest’ altra parte ci sono i tipi di  cancelline che puoi usare “

Ins. “ oppure per cancellare puoi usare anche annulla, questo pulsante qua, ora ti faccio vedere come funziona ( spiegazioni ) “

Elena “ ah! ho capito 

Prosegue ad un certo punto scopre le forme, chiedo il nome delle forme indicandole. Quando indico l’ellisse:

Elena “ sembra un cerchio, che sembra una tazza, che sopra c’è questo cerchio uguale sopra e ci puoi mettere il caffè…è come un coperchio “

Ins. “ sai come si chiama ? “

Elena “ come si chiama ? “

Ins. “ ellisse “

( proseguono le spiegazioni )

Ins. “ ora puoi disegnare quello che hai detto, scegli tu come fare e che cosa utilizzare…”

Elena “ le linee “

Ins. “ bene allora clicca sulle linee “

( clicca sulle linee, ma quando va per disegnare si accorge che, con le linee non riesce afare il cerchio )

Elena “ è meglio che prendo il cerchio…faccio la faccia “

( continua a disegnare…sta facendo i capelli )

Elena “ ah! Ah! So andata un po’ dentro quindi annullo… è difficile”

Ins. “ sei bravissima vedrai che facendo attenzione farai un disegno bellissimo “

Elena “ ora faccio bene i capelli ah! ah! “

( continua e fa tutte le parti del viso )

Elena “ adesso per colorarla ci vuole la bacchetta magica “

Elena “ adesso faccio il corpo con le linee, ( mi guarda e facendo il segno con le dita sullo schermo …)così, così, così e così “

Ins. “ manca qualcosa prima di fare il corpo ? “

Elena “ si il collo, allora prendo il pennello e rosa “

Ins. “ benissimo e ora…”

Elena “ adesso disegno la camicia, ho fatto riprendo il pennello adesso che devo fare ? “

Ins. Che devi fare ? “

Elena “ I pantaloni neri, riprendo le linee…”

Elena “ prendo la bacchetta magica “

Ins. “ perché ? “

Elena “ per colorare  la camicia…anzi  no, ce l’aveva bianca Bouchaib “

( per cancellare un puntino che si è disegnato con un altro colore sui pantaloni, prende la cancellina…)

Elena “ guarda maestra prendo questa piccola, perché è un puntino piccolo, guarda! Ora prendo la bacchetta magica ora e coloro i pantaloni”

Elena “ ora le scarpe, però prima i calzettoni bianchi “ ( i maschietti portavano i pantaloni sotto il ginocchio, per cui si vedeva loro un pezzetto di calzettoni )

( è ora di andare a pranzo )

Ins. “ forse è meglio salvarlo poi continuare, che ne dici “

Elena “ si “

Ins. “ che dici dove devi cliccare? 

Elena   qui ! ( indicando l’ icona giusta ) “

Ins. “ come hai fatto ad indovinare ? “

Elena “ ho pensato! ( lo dice con espressione del tipo : “ facile no ? “ )

Ins. “ che cosa hai pensato ? “

Elena “ ho pensato che volevo metterlo dentro qui sul libro e ho ciccato “

( siamo ritornati dal pranzo ed Elena ha continuato a disegnare )

Elena “ per fare le scarpe …oh!oh! ho sbagliato.

( prende la cancellina e si accorge che la tabella dei colori non c’è più  e indicando con le dita..)

Elena “ perché sono tutte vuote adesso ? “

Ins. “ io credo perché stai usando la cancellina “

Ins. “ secondo te c’ è bisogno del colore, quando si usa la cancellina ? “

Elena “ ( sorride ) no, la cancellina è bianca “

Ins. “ bene “

Elena “ ora prendo le forme e faccio le scarpe…”

Ins. “ che colore vuoi fare le scarpe ? “

Elena “ grigie , prendo l’ellisse ( disegna le scarpe ) “

Ins. “ dentro le vuoi colorare ? “

Elena “ si, verde scuro mi piace proprio “

( continua il disegno ogni volta che gli riesce bene )

Elena “ adesso devo fare gli occhi ( sull’altro viso ) facile come prima “

Ins. “ cioè ? come hai fatto prima ? “

Elena “ ho fatto prima il cerchio rosa per gli occhi, poi con il pennello giusto ho fatto le pupille, però ho preso il nero “

( continua e finisce il disegno )

Ins. “ ora che ne dici di stamparlo ? “

Elena “ si ( tutta felice )“

Ins. “ bene allora puoi stampare, che dici dove devi cliccare ? “

Elena “ qui c’è la stampante “

( clicca  e stampa il disegno, è molto soddisfatta di ciò che ha disegnato )

Ins. “ come hai fatto per fare questo bel disegno Elena, è proprio meraviglioso “

Elena “ ho pensato prima è stato un po’ difficile , mamma mia! ( muovendo la mano ) poi ho imparato tutte le cose e l’ ho fatto “

Un salutone a tutte Giuliana

Scuola “ G. Bezzi “ Tolentino

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

fabrizioincittidisastre_froberth_milanoantoniobasile61paola_ceunamamma1kiashan0vibrozzibluemarsrltiaevo7monic65swarovski2008hawktvtjacky.89savitri.5
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963