Creato da chiesetta66 il 03/04/2009

chiesetta

chiesettadeipoveri

 

 

« precisazioni

Don Enrico

Post n°5 pubblicato il 03 Luglio 2010 da chiesetta66

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/chiesadeipoveri/trackback.php?msg=9017744

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
grandeadolf_1
grandeadolf_1 il 20/07/10 alle 17:52 via WEB
vade retro SATANA... in quale parrocchia eserciti il tuo ministero??????????? Che fai mostri al mondo, come sei stato trattato? Che vuoi diventare il primo martire del terzo millennio? Con la tua logorroicità puoi impressionare alle persone ignoranti che dopo aver letto il tutto si sono dimenticati l'inizio. Usa frasi brevi. Chiare, senza parafrasare versetti della Bibbia. Don Enrico non sei caduto nella vanaglroria. Per un prete è un peccato gravissimo. Poi non ti dimenticare che hai fatto il voto di obbedienza?????
 
chiesetta66
chiesetta66 il 21/07/10 alle 17:53 via WEB
Egregio Signore e caro amico nel Signore Gesù,”grandeadolf_1”, Vi chiedo scusa del fastidio. A meditazione ultimata,sono sorte nel mio spirito le seguenti tesi.Ripetitive,lacunose,disordinate.E ve ne chiedo venia. 1.Mi permetto, rispettosamente,farVi notare che ho riscontrato,forse, qualche errore di stampa,di punteggiatura e di grammatica. Pazienza! ”Sbagliare è umano…”,recita un adagio. 2. Comunque,tra l’altro,scrivete: “Vade retro SATANA…”. Queste parole sono state pronunciate da nostro Signore Gesù Cristo.E sono state rivolte al primo,rozzo e ignorante Santo Padre,San Pietro(cfr Mt 16,23a). Io,invece,non sono che un “piccolo prete di campagna”(cfr il Vostro precedente messaggio). Non vedo come Voi possiate rivolgermi la stessa invettiva. Confondete a buon mercato il primo Papa con l’ultimo prete come me. Non solo.Ma non capisco come possiate sentirVi autorizzato,arbitrariamente, a rivolgere questa invettiva del Signore verso un figlio di Dio. Osate,forse, paragonarVi a nostro Signore? E’ un po’ troppo. Non Vi pare,caro amico? 3. La Sacra Bibbia ci insegna a combattere l’errore,non l’errante. A stigmatizzare il peccato,non il peccatore. A deplorare la falsa dottrina(“eterodossia”),non il predicatore della falsa dottrina. Non siete perfettamente d’accordo? Non riuscendo a confutare le mie tesi,Voi Vi scagliate da folle contro la mia modesta persona. “Bisogna uccidere le idee,non i loro Autori”(K.Popper). 4. Scrivete:”In quale parrocchia eserciti il tuo ministero?”. La risposta è semplice.Nella chiesetta della Madonna dei poveri(cfr Blog “chiesetta66”),nelle “chiese domestiche”,sulla piazza,in campagna. “La mia parrocchia,questo vasto mondo”(Y.Congar). Oggi possiamo completare così:Internet,questa “Parrocchia globale”. 5. “Che fai mostri al mondo come sei stato trattato?”. Vedendo come è stato trattato nostro Signore Gesù Cristo,posso affermare che sono stato trattato benissimo.E Voi? 6. “Che vuoi diventare il primo martire del terzo millennio?”. Ogni cristiano,in quanto battezzato,non deve “diventare” martire.No.Ma deve “essere” un martire.Oggi,certo,non più in maniera cruenta,ma incruenta. Il che è molto più doloroso.Deve venire ogni giorno “martirizzato” dai soliti impegni quotidiani,dalle solite incomprensioni,dalle solite delusioni,dai soliti tradimenti,dalle solite tentazioni.Perfino dalle solite calunnie pazzesche di “grandeadolf_1”, che non osa neppure firmare col proprio nome e cognome i suoi diabolici messaggi. “Nessuno può ottenere il regno dei cieli,che non sia passato attraverso la tentazione”(Tertulliano). 7. “Con la tua logorroicità puoi impressionare alle persone ignoranti che dopo aver letto il tutto si sono dimenticati l’inizio”. “…si sono dimenticati l’inizio!”.Pazienza! Vanno lo stesso in Paradiso. “…alle persone ignoranti!”. Meno male che Voi siete una persona dotta e santa. Beato Voi! Ahimè! 8. “Usa frasi brevi”. Tengo conto del Vostro saggio consiglio.Grazie! “Chiare,senza parafrasare versetti della Bibbia”. “Chiare!”.Mi sforzerò. “Senza parafrare versetti della Bibbia!”.Non mi pare che sia vietato dalle leggi. 9. “Don Enrico non sei caduto nella vanaglroria”. Siete proprio certo che anche Voi non “siate caduto nella vanagloria?”. “Ci sono virtù visibili e irreali che non permettono di combattere i peccati invisibili ma reali”(Filarete di Mosca). Il vero vanaglorioso è colui che si illude a buon mercato di non esserlo(cfr Lc 18,9-14).Come Voi,appunto. 10. “Per un prete è un peccato gravissimo”. Signore,Ti chiedo perdono del “peccato gravissimo” attribuitomi dal fratello “grandeadolf_1”. Ti prego pure,Signore,di “tenere sempre le mani sulla testa”(san Filippo Neri) del mio santo e dotto amico,altrimenti cade in un peccato ancora più grave. Quello della mancanza di carità. “Alla sera della vita,saremo giudicati sull’amore”(San Giovanni della Croce). 11. “Poi non dimenticare che hai fatto il voto di obbedienza?????????”. In quanto prete secolare,ho fatto la “promessa”. Comunque, tento di non dimenticarla mai.Voi,invece, avete dimenticato di aver dimenticato di aver fatto le “promesse battesimali”.Purtroppo. 12. “Io avevo fame…avevo sete…ero nudo…”(Mt 25,31-46). Il povero non “rappresenta”il Signore.No.”E’”il Signore.Il Signore in carne ed ossa.Con gli abiti sbrindellati,le scarpe scalcagnate,i capelli scarduffati,con la barba ispida,con l’alito sgradevole. Se la Chiesa,ricchissima,fa morire di fame un povero,fa morire il Signore stesso. Ogni anno muoiono di fame circa 70 milioni di figli della Chiesa,quindi il Signore muore 70 milioni di volte nello stomaco vuoto dei suoi figli. Dio,il nostro Dio,ha fame.Non facciamo morire di fame il Signore dei poveri.DiamoGli un pezzo di pane.Dio,questo “Grande Morto-di-fame”. Siamo deicidi:questa è la cruda verità. 13. Le ingenti ricchezze della Chiesa dei poveri sono dei poveri della Chiesa. E allora,chi,cosa aspettiamo a compiere il nostro sacrosanto dovere? Quello, cioè, di donarle alla folla sterminata di ammalati,indigenti,disoccupati,senza-tetto,indifesi,senza-voce,senza cultura,senza servizi igienici,senza avvenire,senza speranza. Si pensi alle “non persone”(G.Gutièrrez),ammassate come sardine in scatole,nelle favelas,negli slums,nelle bidonvilles,nelle callampasa,nelle baraccopoli. Sta qui la quintessenza della vera Chiesa cattolico-romana fondata dal “Grande Affamato”. Sta qui l’”articulus stantis aut cadentis Ecclesiae”. Il resto,ma proprio tutto il resto,è sovrastruttura,epifenomeno,bizantinismi teologici,elucubrazioni filosofiche,”discorsi fatui”(Gb 16,3b). In una parola,”orrenda chiacchera”(Soren Kierkegaard). 14. “Un terzo dell’Italia è proprietà della Chiesa e in più lo Stato versa finanziamenti per il mantenimento dei luoghi di culto.(…).Tutte opere di bene?”(C.Castellacci – T.Pievani). “Attenzione!La Chiesa ama essere padrona,ma rifiuta di definirsi ricca”(G.Rumi). “Nell’anno 2000 il bilancio della Santa Sede è in attivo di 17 miliardi,quello della Città del Vaticano è in attivo di 46 miliardi e 681 milioni,l’obolo di san Pietro è in attivo di 63,6 milioni di dollari Usa,cioè più di 125 miliardi di lire”(M.Muolo,”Avvenire”,sabato 7 luglio 2001). 15. Il Santo Padre,Benedetto XVI,”dolce Cristo in terra”(Santa Caterina sa Siena),quando era ancora cardinale,scriveva: “Purtroppo nella storia è sempre capitato che la Chiesa non sia stata capace di allontanarsi da sola dai beni materiali,ma che questi le siano stati tolti da altri;e ciò,alla fine,è stato per lei la salvezza”(Card.Joseph Ratzinger). ”La Chiesa sta divenendo per molti l’ostacolo principale alla fede. Non riescono più a vedere in essa altro che ambizione umana del potere,il piccolo teatro di uomini che,con la loro pretesa di amministrare il cristianesimo ufficiale,sembrano per lo più ostacolare il vero spirito del cristianesimo”(Card.J.Ratzinger). ”Bisogna guardare con favore alla breccia di Porta Pia e alla fine dello Stato pontificio e delle sue insane commistioni:se questa non fosse stata imposta con la forza,la Chiesa non sarebbe stato in grado di liberarsene da sola”(Card.J.Ratzinger). “La breccia di Porta Pia è stata una liberazione per la Chiesa”(Paolo VI). “C’è una vera putredine nella Chiesa,e talvolta sembra che il corpo mistico di Cristo sia in maleodorante decomposizione”(San Josemarìa Escrivà de Balaguer). 16. E san Bernardo,con graffiante ironia: “Cosa strana davvero! I vescovi hanno a disposizione persone a sufficienza,anzi in abbondanza,alle quali poter affidare le anime;mentre non trovano qualcuno cui commettere i loro scarsi mezzi di sostentamento;sanno dunque valutare ottimamente le cose,dato che hanno grande cura per ciò che ha scarso valore,e si preoccupano poco o non si danno affatto pensiero di ciò che è della massima importanza”(San Bernardo). 17. Ancora un altro grande santo: “La coppa d’oro in mano a Babilonia è la gloria del mondo,aurea di fuori,ma piena di ogni specie di porcheria e di abominazione di dentro. Di questa coppa si ubriacano i re del mondo,i prelati della chiesa,le religiose e i religiosi. Le vedette della chiesa sono tutte cieche,prive della luce della vita e della scienza;cani muti,che hanno un ranuncolo diabolico nella bocca e per questo sono incapaci di latrare. Tutti hanno proceduto per il proprio cammino,non per quello di Gesù Cristo,ciascuno dietro la sua avarizia. Il servo che regna è il prelato servo del peccato,invaso dallo spirito di superbia,una scimmia sul tetto,che presiede il popolo di Dio” (Sant’Antonio da Padova). 18. E un Santo impiccato e bruciato dai ricchi porporati: “Dio non guarda a ricchi ornamenti e a belle chiese. I sacramenti non amano né esigono denaro. I nostri padri avevano calici di legno,ma allora i cardinali erano d’oro. Al presente ci sono sì,i calici d’oro,ma i cardinali di legno”(San Girolamo Savonarola). 19. E il cardinale che mi ha ordinato sacerdote nel 1966,scrive: “Le chiese,i tabernacoli,le liturgie,le devozioni,cosa rappresentano per coloro che sono insensibili verso i fratelli avviliti nella miseria? (…). Cristo non lo si dimezza,non può stare il capo nell’oro e nell’incenso e il corpo nel fango e nella depravazione. Perciò,quando resteremo indifferenti nei riguardi dei fratelli bisognosi,e cercheremo con mille scuse di evadere dalle nostre responsabilità,dobbiamo essere certi che Cristo non sta per noi nelle nostre chiese,non ci riceve.Ci rifiuta”(Card.Corrado Ursi). 20. Il santo più santo di tutti i santi:“I vescovi riempiono le chiese di grandi schiamazzi,fanno strepitare gli organi,celebrano la messa con tutto lo sfarzo possibile,pensano di essersi comportati così bene che non attribuiscono alcun valore al fatto di non aver dato aiuto al povero”(San M.Lutero). “Se puniamo i ladri con la forca,i briganti con la spada,gli eretici con il fuoco,perché non ci opponiamo con tutte le armi,a questi manovratori della corruzione,a questi cardinali,a questi vescovi,a tutto quel mucchio di letame della Sodoma romana che distrugge la Chiesa di Dio e non ci laviamo le mani nel loro sangue?”(San M.Lutero). 21. “Non sono profeta,né figlio di profeta”(Am 7,14a),ma verrà un tempo nel quale gli affamati,gli assetati lieviteranno in maniera spropositata.E questi miliardi di poveri per non morire di fame scardineranno i massicci portoni dei vescovati,degli arcivescovati,dei patriarcati e dei cardinalati.Si impossesseranno di tutti gli enormi beni, mobili e immobili, della chiesa dell’Anticristo.E nessuno esercito riuscirà a fermarli. Tra la morte per fame e la morte per fucili,opteranno senza esitazioni per la seconda. 22. La Chiesa è la “Grande Casa” che accoglie tutti i suoi figli senza-tetto del “Villaggio affamato”. La Chiesa è la “Grande Mensa”, alla quale possono mangiare tutti gli affamati del l’“Ecumene sofferente”(J.Moltmann). La Chiesa è il “Grande Pozzo”,al quale possono attingere acqua tutti gli assetati del “Villaggio assetato”. Paradossalmente,la Chiesa non esiste. Esiste soltanto la “Grande Famiglia” di fratelli che soffrono,lavorano,mangiano,sperano,pregano.E insieme muoiono in pace nel “Grande Stomaco” della storia, aggrovigliata e tragica, della Chiesa dei poveri. 23. Ieri,i pagani gridavano: “Alle fiere,i cristiani!”. E “il sangue dei martiri diventava seme di nuovi cristiani”(Tertulliano). Oggi,gli affamati di questa”palla di stracci e di peccati che rotola intorno al sole”(L.Santucci), urlano: “Alle baracche,i cardinali!”. E la povertà dei cardinali sfama una folla sterminata di figli della Chiesa dei poveri. Sta qui la vera,povera,una,santa,apostolica,cattolica,romana Chiesa fondata dal “Grande Povero” che è il Signore dei poveri e dalla “Grande Povera” che è la Madonna dei poveri. L’altra, quella ricchissima,è l’Antichiesa fondata dall’Anticristo,da Satana,dai diavoli e dall’Inferno tutto.E’ destinata a finire.Ineluttabilmente.E prestissimo. Amen,Alleluia,Maranatha. 24. E’ pazzia?E’ sogno? E’ impossibile? E’ pazzia? “Soltanto i ‘folli per Cristo’ci salveranno”(Anonimo). E’ sogno? “La speranza non è un sogno.E’ il modo migliore per rendere reale il sogno”(Card.Suenens). E’ impossibile? “Dio significa che non c’è nulla di impossibile”(J.Sulivan). “L’unica possibilità che ci rimane è l’impossibile. L’impossibile diventa la sola strada possibile”(Mons.Alessandro Pronzato). “Cristo non sa che farsene di coloro che zappettano attorno al possibile. Ha bisogno di gente che sradichi l’impossibile”(C.Studd). “Nulla è impossibile a meno che tu decida che lo è”(Og Mandino). “Anche l’impossibile fa parte del reale”(B.Ronze). 25. Sintesi dell’intero messaggio veicolato in queste pagine. Voi, caro amico ”grandeadolfo_1”,fate una grande,diabolica confusione. Confondete le ingenti ricchezze della Chiesa coi dogmi della Chiesa. Confondete la Chiesa con la Gerarchia. Ipocritamente fate finta di non capire che non esiste “Chiesa-Gerarchia” da una parte e “Chiesa-Popolo di Dio” dall’altra. Esiste soltanto:noi,Popolo di Dio e Gerachia,questa Chiesa. E proprio per questa confusione, Voi meritate l’inquietate interrogativo: “E’ forse perché ci riveliamo incapaci di far entrare nella Chiesa,che ci diamo tanto da fare per cacciar fuori quelli che ancora ci sono?”(S.Bonnet). E’ gradita una risposta all’insegna del Dialogo ecumenico. Cordiali saluti. Chiesetta cattolica indipendente della Madonna dei poveri Centro di Dialogo ecumenico Sito:www.chiesettadellamadonnadeipoveri.com E-mail:chiesettadeipoveri@libero.it Blog:chiesetta66.Libero Community Fax:0817451324. Cell.3342214452 Sac.don Enrico Bianco Parroco campagnolo Mugnano 21-06-2010 CHIESA DEL SIGNORE DEI POVERI,QUESTA“GRANDE CASA” DEI POVERI Ho meditato e rimeditato il Vostro messaggio del 20-07-2010. Lucido,tonificante,stimolante.In una parola,stupefacente.Vi ringrazio di cuore del Vostro Dialogo ecumenico con questo povero,anziano e ignorante parroco campagnolo.
 
grandeadolf_1
grandeadolf_1 il 28/07/10 alle 15:50 via WEB
Egregio Signore e caro amico nel Signore Gesù,”chiesetta66”, Vi chiedo scusa del fastidio. A meditazione ultimata,sono sorte nel mio spirito le seguenti tesi.Ripetitive,lacunose,disordinate.E ve ne chiedo venia... Scrivi solo ai tuoi amici che non dividono i lpropri averi con gli altri. Non scrivere più a me.
 
chiesetta66
chiesetta66 il 05/11/10 alle 18:55 via WEB
Blog:chiesetta66,libero Community Bacheca:don Enrico Bianco,Face Book Cell.3342214452 Sac.don Enrico Bianco,parroco e fondatore della chiesetta-baracchetta IL “GRANDE AFFAMATO” 1. Fame e sete.Sete e fame.Così muore l’umanità. ”Non sono profeta,né figlio di profeta”(Am 7,14). Sono un prete campagnolo.Ignorantissimo. Ma sono convinto che il genere umano si autodistruggerà per fame e sete,sete e fame.L’uomo mangerà l’uomo e si disseterà col suo sangue.La folla sterminata di miliardi di poveri,affamati,assetati,senza igiene e senza casa, aumenteranno sempre di più.Assaliranno i pochi milioni di ricchi che stringono nelle loro mani,egoisticamente,le ricchezze dell’intero “Villaggio globale affamato”. 2. ”Non sono profeta,né figlio di profeta”(Am 7,14 a ). Ma verrà presto il tempo nel quale gli affamati,gli assetati lieviteranno in maniera incalcolabile.E tale moltitudine sterminata di poveri,per non morire di fame e di sete,scardineranno i massicci portoni dei ricchissimi vescovati,arcivescovati,patriarcati,cardinalati,perfino della mia “chiesetta-baracchetta”.Demoliranno, coi denti e con le unghie, la pesantissima “Cassa dello Ior”. Si impossesseranno di tutti gli enormi beni,mobili e immobili, della Chiesa dell’Anticristo.E nessuno esercito riuscirà a fermarli.Neppure miliardi di Guardie svizzere con le loro alabarde. Già.La morte per fame è più dolorosa della morte per fucilazione”. 3. ”Poveri di tutta la Chiesa,uniamoci.Uniti si vince. Riprendiamoci tutte le ricchezze della Chiesa dei poveri. Sono nostre.Il Signore dei poveri lo vuole! La Chiesa siamo pure noi.Anche noi abbiamo lo stomaco. E non solo i cardinali del Sacro Collegio cardinalizio. Gli stomaci dei fratelli cardinali sono uguali ai nostri. O,forse,no,Signori Cardinali?” (prete campagnolo). 4. “Folla sterminata di poveracci pezzenti straccioni affamati assetati rottami relitti, in una chilometrica processione,dirigiamoci verso la Santa Sede. Con la croce di nostro Signore Gesù Cristo sulle spalle,la Sacra Bibbia in una mano e la corona del Santo Rosario nell’altra, riposiamoci nei viali dei bellissimi giardini vaticani. Dormiamo,preghiamo,soffriamo,cantiamo inni nelle sontuose stanze dei Sacri Palazzi. La Chiesa siamo noi.Stiamo in casa nostra.Non dobbiamo chiedere il permesso a nessuno dei nostri fratelli cardinali.Tutto è nostro. ‘Ognuno nella Chiesa è oggetto di amore. Nessuno dica:io qui sono forestiero. Ognuno dica:questa è casa mia’(Paolo VI) “(Don Enrico Bianco). 5. “Non c’è da una parte la ricchissima ‘casta degli ecclesiastici’ che ha il diritto di abitare nei Sacri Palazzi vaticani.E dall’altra la folla sterminata della ‘casta dei pezzenti’ condannata a sopravvivere come bestie in fetide e fredde baracche”(Don Enrico Bianco). 6. “ Moltidudine sterminata di zappatori senza-terre, andiamo a zappare,sarchiare e coltivare i bellissimi giardini delle confortevoli ville pontificie di Castelgandolfo. Seminiamo patate,agli e cipolle.Facciamo razzolare galline,muggire mucche,pascolare agnelli,grugnire porcellini. Così non ci mancherà un bicchiere di latte caldo e una saporita salsiccia(quanto mi piace,la salsiccia!). E, da buoni cattolici, non li facciamo mancare neppure ai nostri fratellini cardinali e ai loro famelici parenti”(Prete contadino). 7. “ Poveri,affamati e assetati di tutta la Chiesa,se lo spazio della Città del Vaticano è angusto per accoglierci tutti,pazienza! Ci stringiamo.Ci arrangiamo. Siamo abituati a stringerci nei nostri angusti tuguri. Due,tre famiglie coabitano in una stessa stamberga. E se lo spazio è ancora limitato, ci alterniamo con i nostri buoni fratelli cardinali. Abitiamo noi nelle bellissime stanze vaticane. E i nostri fratellini porporati abitano nelle nostre baracche”(Don Enrico Bianco.Ha dormito, per 21 anni circa, in un umido e freddo “basso-canonica”). 8. “Il ‘Sommo dei sommi pontefici’ ha affermato: ‘I poveri li avete sempre con voi’(Mt 26,11). Ossia,nelle vostre stesse stanze vaticane,fratelli cardinali. Vostro “prossimo” permanente,fratelli arcivescovi. Gomito a gomito con voi,fratelli vescovi. Che onore per i nostri poveri,santi e dotti cardinali,arcivescovi e vescovi. I poveri “sono” Gesù(cfr Mt 25,36 ss.). In Vaticano e in Paradiso,Eminentissimi e ricchissimi fratelli cardinali,i poveri staranno sempre con Voi. I poveri,in terra e in cielo,questo Paradiso dei vescovi,arcivescovi e cardinali. Amen.Alleluia.Maranatha”(Don Enrico Bianco). 9. “Lunga vita ai nostri fratelli cardinali.Morte immediata alla ‘cardinalopoli’. Viva la Città del Vaticano.Abbasso la ‘vaticanopoli’. Amore eterno verso la Santa Sede.Odio eterno alla ‘soldopoli’ “(don E.B.). 1.“Il Vaticano sviluppa i propri affari nell’assoluta riservatezza,proteggendo il delicato rapporto tra questa teocrazia e il denaro”(G.L.Nuzzi). 10. ”Ieri,i pagani gridavano:’Alle fiere,i cristiani!’. Oggi,i cristiani urlano:’Alle catacombe,la Chiesa!’. Oggi,i poveri invocano:’Alle baracche,i cardinali!’. Oggi,gli affamati chiedono:’Un pezzo di pane,fratelli vescovi’ “(don Enrico ). 11. ”Santa Madre Chiesa ricchissima, siamo i miliardi dei tuoi figli affamati e assetati. ‘Dacci un pezzo di pane!’. ‘Non posso’. ‘Perché?’. ‘La immensa dispensa di pane è vuota’. ‘Perché?’. ‘I vostri fratellini preti arcipreti monsignori canonici patriarchi prelati presuli porporati e i loro insaziabili nipoti,nipotini e pronipotini hanno mangiato tutto il pane.E che fame da lupo,figli miei poveri e poveri figli miei!’ “(don E.Bianco). 12. ”Il primo Papa san Pietro:’Non possiedo né oro né argento’(At 3,5). Anche i nostri fratelli cardinali del Sacro Collegio, dicono:’Non possediamo né oro né argento.Li abbiamo depositati.Al sicuro.Nello Ior’”(Don Enrico Bianco). 13. ”Lo Ior rimane uno dei luoghi più inaccessibili.Il Vaticano ammette a fatica la sua esistenza.E’ come se la finanza vaticana non esistesse”(G.L.Nuzzi). 14. ”I dirigenti ecclesiastici coltivano la stravaganza,l’avidità,il lusso e le liti. Sarebbe molto più sicuro se anche gli affari temporali del clero fossero posti sotto il controllo del braccio secolare”(San Martino Lutero). 15.”Se io sapessi che il mondo finirà domani,non esiterei,oggi, a togliere le ingenti ricchezze alla Chiesa.E donarle alla folla sterminata dei poveri. In questa maniera morirebbero con lo stomaco pieno,come pieno è stato sempre lo stomaco dei nostri fratellini del Sacro Collegio cardinalizio”(don Enrico Bianco). 16. “Avevo fame…avevo sete…ero nudo…”(Mt 25,31-46). Il Signore ha fame.Ha sete.Diamo un pezzo di pane al nostro Dio.Diamo un bicchiere d’acqua al Signore.Non facciamo morire di fame e di sete il nostro caro e buono Gesù.Il Signore muore di fame e di sete negli stomaci vuoti dei miliardi dei figli della Chiesa. Nel mondo muoiono circa 70 milioni.Ogni anno.Per fame. Ogni minuto che passa una mamma stringe al petto il proprio figlio che muore per mancanza delle 2.700 calorie giornaliere per vivere. E’ il Signore che muore nei loro stomaci vuoti. Dio,questo “Grande affamato”. Dio,questo “Grande Morto-di-fame”. E i colpevoli sono i nostri fratellini cardinali.Già. Loro tengono stretto, nelle loro mani,la chiave del “Sacro Ior”. Il Signore muore di fame, perché i nostri fratellini cardinali non vogliono dare un doppione della chiave del “Sacro Ior”, a tutti i miliardi di poveri dell’”Ecumene sofferente”(Jurgen Moltmann). Chiesa di tutti,quindi chiave dello Ior per tutti. Santa Madre Chiesa per tutti,quindi i soldi dello Ior per tutti. Sta qui,e solo qui, la vera,una,santa,apostolica,cattolica,romana chiesa ricchissima e insieme poverissima fondata dal “Grande Affamato” e dalla “Grande Assetata”. Chiesetta-baracchetta della Madonna dei poveri Comunità di Dialogo ecumenico
 
sole.cp0
sole.cp0 il 26/11/10 alle 09:46 via WEB
empo di Natale...Gesù ritorna:ti lascio questa testimonianza... Come tutti gli anni ci si preparava al Natale.IO facevo parte delle cellule parrocchiali di S.Eustorgio,e quell'anno io i miei figli e mio marito andammo alla Santa Messa di mezzanotte in questa chiesa. Lungo la strada i miei figli mi chiesero se a Natale si festeggiava il compleanno di Gesù,io risposi che non si festeggiava il Suo compleanno ma la sua venuta,perchè Gesù a Natale ritorna in mezzo a noi attraverso la nascita e avviene tutti gli anni da quando è nato più di due mila anni fa.Anche se noi non lo vediamo Lui rinasce e viene tra noi.rimasero colpiti dalle mie parole,e non dissero più nulla.Arrivammo in chiesa,e, poco prima di mezzanotte vidi un gruppo di persone tra adulti e bambini,vestiti con una tunica bianca che andavano verso il fondo della chiesa. mi chiesi dove andassero mi girai qualche volta per capire ma non li vidi più.e non ci pensai più.A mzzanotte incomonciò un canto,e dopo qualche istante,sentii il mio corpo tremare,mi misi a piangere senza capirne il motivo,e allo stesso momento sentii come un faro che puntava su di me,arrivava da dietro ma verso il centro del corridoio.stupita mi girai verso quel punto e vidi quel gruppo di persone che poco prima erano andate in fondo alla chiesa e che non vidi più.camminavano solennemente verso l'altare e portavano GESU' BAMBINO.Quel faro potente,caldo dolce ma invisibile agli altri ed anche a me,perchè lo sentivo solamente,veniva da GESU'.All'improvviso sentii una voce calda dolce profonda che mi diceva: "VIENI,PRENDIMI TRA LE BRACCIA E STRIGIMI FORTE AL TUO PETTO"! Capii che era Gesù che mi parlava.il primo istinto forte, fu quello di uscire da quel banco e andare da Lui e prenderlo tra le braccia per strigerlo forte al mio petto,ma lo stupore era talmente tanto che rimasi li ,al mio posto,impetrita.poi tutto come era avvenuto,cessò. Gesù era venuto a dirmi, che ciò che avevo detto ai miei figli circa un'ora e mezzo prima era vero.io lo sapevo ,ma averne la conferma e vivere quel momento e stato un qualcosa che non si può descrivere. Preparatevi al S.Natale,aprendo il vostro cuore a Gesù,perchè lui torna davvero fra noi.abbandonate pranzi regali affanni.perchè il Natale è gia un regalo.che ci viene fatto tutti gli anni,Gesù che torna.Accogliamolo con cuore aperto,e poi festeggiamo con umiltà questo grande dono che è il suo amore per noi,DA DONARE AGLI ALTRI.BUON NATALE A TUTTI VOI.SOLE.CP
 
sole.cp0
sole.cp0 il 26/11/10 alle 09:49 via WEB
empo di Natale...Gesù ritorna:ti lascio questa testimonianza... Come tutti gli anni ci si preparava al Natale.IO facevo parte delle cellule parrocchiali di S.Eustorgio,e quell'anno io i miei figli e mio marito andammo alla Santa Messa di mezzanotte in questa chiesa. Lungo la strada i miei figli mi chiesero se a Natale si festeggiava il compleanno di Gesù,io risposi che non si festeggiava il Suo compleanno ma la sua venuta,perchè Gesù a Natale ritorna in mezzo a noi attraverso la nascita e avviene tutti gli anni da quando è nato più di due mila anni fa.Anche se noi non lo vediamo Lui rinasce e viene tra noi.rimasero colpiti dalle mie parole,e non dissero più nulla.Arrivammo in chiesa,e, poco prima di mezzanotte vidi un gruppo di persone tra adulti e bambini,vestiti con una tunica bianca che andavano verso il fondo della chiesa. mi chiesi dove andassero mi girai qualche volta per capire ma non li vidi più.e non ci pensai più.A mzzanotte incomonciò un canto,e dopo qualche istante,sentii il mio corpo tremare,mi misi a piangere senza capirne il motivo,e allo stesso momento sentii come un faro che puntava su di me,arrivava da dietro ma verso il centro del corridoio.stupita mi girai verso quel punto e vidi quel gruppo di persone che poco prima erano andate in fondo alla chiesa e che non vidi più.camminavano solennemente verso l'altare e portavano GESU' BAMBINO.Quel faro potente,caldo dolce ma invisibile agli altri ed anche a me,perchè lo sentivo solamente,veniva da GESU'.All'improvviso sentii una voce calda dolce profonda che mi diceva: "VIENI,PRENDIMI TRA LE BRACCIA E STRIGIMI FORTE AL TUO PETTO"! Capii che era Gesù che mi parlava.il primo istinto forte, fu quello di uscire da quel banco e andare da Lui e prenderlo tra le braccia per strigerlo forte al mio petto,ma lo stupore era talmente tanto che rimasi li ,al mio posto,impetrita.poi tutto come era avvenuto,cessò. Gesù era venuto a dirmi, che ciò che avevo detto ai miei figli circa un'ora e mezzo prima era vero.io lo sapevo ,ma averne la conferma e vivere quel momento e stato un qualcosa che non si può descrivere. Preparatevi al S.Natale,aprendo il vostro cuore a Gesù,perchè lui torna davvero fra noi.abbandonate pranzi regali affanni.perchè il Natale è gia un regalo.che ci viene fatto tutti gli anni,Gesù che torna.Accogliamolo con cuore aperto,e poi festeggiamo con umiltà questo grande dono che è il suo amore per noi,DA DONARE AGLI ALTRI.BUON NATALE A TUTTI VOI.SOLE.CP
 
CARLOFATRIX
CARLOFATRIX il 08/02/11 alle 15:15 via WEB
Ho inserito un filmato campione di LIDIA BELLAVIA . Saluti a tutti...Fatrizio Carlo
 
melina_ma
melina_ma il 01/05/11 alle 15:59 via WEB
Sereno mese di maggio il mese della Madonna che ti porta tanta pace amore e serenità ti abbraccio con affetto;) Melissa! ti lascio un sorriso (*____*) Ti regalo un sorriso che ti porti pace ti regalo una carezza che ti arrivi nel cuore serenamente vedo il mio passato che mi ha sempre tormentato non ho più niente da rimproverarmi Non vivo più nel passato... non odio più non mi giro più ho una grande pace questo... soprattuto grazie a Te... Grazie per quello che sei stato!
 
assoluta.liberta
assoluta.liberta il 10/02/12 alle 05:26 via WEB
bel blog, complimenti. Stefania ^_^
 
chiesetta66
chiesetta66 il 07/03/12 alle 09:01 via WEB
1. “Si possiede soltanto ciò che si dà”(E.Mounier). 2. “I poveri hanno sempre ragione”(Mons.A.Pronzato). 3. “Ai poveri della Chiesa,i soldi della Chiesa dei poveri”(Don E.Bianco). 4. “Il nostro egoismo fabbrica il povero,poi non lo vede; mentre l’amore,che non lo vuole,lo vede”(Don P.Mazzolari). 5. “Tre quarti dell’umanità muoiono di fame e un quarto crepa di indigestione”(Padre Gauthier). 6. “Poveri di tutta la Chiesa,prendiamoci tutti i soldi della Chiesa dei poveri! Sono nostri.Dio dei poveri,lo vuole!”(Don E.Bianco). 7. “Seguire ignudo il Cristo ignudo”(San Girolamo). 8. “La Chiesa vuole essere di tutti,ma specialmente dei poveri”(Papa Giovanni XXIII). 9. “Chiesa ricca,figli poveri.Chiesa povera,figli ricchi”(Don E.Bianco). 10. “Nulla di ciò che passa è nostro”(San Gregorio di Nissa). 11. “La nostra povertà è una pia imbellettatura di una vita ricca e prospera”(R.Guardini). 12. “Avere è una certa maniera di essere quel che non si è”G.Marcel). 13. “La Chiesa deve essere ricchissima e insieme poverissima. Ricchissima,perché riceve tutto da tutti. Poverissima,perché dona tutto a tutti”(Don E.Bianco). 14. “Lo ‘Spogliarello’(Fil 2,7) della Chiesa ricchissima,non è peccato”(Don E.Bianco). 15. “Lo ‘Spogliarello’(Fil 2,7) della Chiesa salverà la Chiesa”(Don E.Bianco). 16. “Dio,il più ‘Grande Spogliarellista’ della storia della Chiesa”(Don E.Bianco). 17. “Chiesa ‘spogliata’,Chiesa di Cristo.Chiesa’vestita di porpora’(Lc 16,19),Chiesa dell’Anticristo”(Don E.Bianco). 18. “Sono affamato di tutto il pane che mangio da solo e povero di tutti i beni che non offro”(G.Thibon). 19. “Chiesa di tutti,quindi soldi di tutti”(Don E.Bianco). 20. “Santa Madre Chiesa di tutti,quindi pane e companatico per tutti”(Don E.Bianco). 21. “L’uono nasce da ciò che lascia”(P.Debruynne). 22. “La vera Chiesa del Signore dei poveri,è quella che non fa morire di fame i poveri del Signore”Don E.Bianco). 23. “ ‘I soldi dalli ai poveri’(Mt 19,21). Il Signore non ha detto al giovane ricco:’ I soldi dalli ai miei cardinali’ “ (Don E.Bianco). 24. “Se dividiamo tra noi il pane celeste,come non divideremo tra noi il pane terrestre”Didaché). 25. “Viva i nostri fratelli vescovi.Abbasso i loro pesanti portafogli. Lunga vita ai nostri fratelli arcivescovi.Morte immediata ai loro grossi conti bancari. Amore eterno ai nostri fratelli cardinali.Odio eterno ai loro ingenti beni materiali”(Don E.Bianco). 26. “Chiesa ricca,Chiesa padrona.Chiesa povera,Chiesa serva”(A.de Tocqueville). 27. “In fatto di beni materiali tutto ciò che la Chiesa ha in più di Gesù povero,non fa che mostrare che non sia stata fondata da Lui”(Don E.Bianco). 28. “Purtroppo nella storia è sempre capitato che la Chiesa non sia stata capace di allontanarsi da sola dai beni materiali,ma che questi le siano stati tolti da altri;e ciò,alla fine,è stato per lei la salvezza”(Cardinale Joseph Ratzinger). 29. “I veri cattolici sono solo quelli che muovono almeno il mignolo per scippare la Chiesa di tutte le ingenti e sacrileghe ricchezze.E donarle ai figli poveri della Chiesa”(Don E.Bianco). 30. “I Ministri di Dio sono ‘gli amministratori dei misteri di Dio’(1 Cor 4,1). Non,quindi,amministratori dei beni dei figli di Dio”(Don E.Bianco). 31. “Le ‘mani consacrate’ che toccano solo col mignolo i soldi dei figli di Dio,si trasformano subito in ‘artigli consacrati “ (Don E.Bianco). 32. “La Chiesa è Madre generosa e insieme Matrigna avara. Madre generosa verso i pochi Ministri di Dio. Matrigna avara verso i moltissimi poveri di Dio”(Don E.Bianco). 33. “Chiesa ricca,povera Chiesa!”(Don E.Bianco). 34. “La breccia di Porta Pia è stata una liberazione per la Chiesa”(Papa Paolo VI). 35. “La ‘Santa Cassaforte’ della Chiesa è singolare. E’ priva di serratura.E’ sempre aperta.I ladri non la rubano mai. Dentro ci sono solo e sempre la Sacra Bibbia,il Santo Rosario e la croce del Signore”(Don E.Bianco). 36. “Hai vinto una discussione coi poveri,hai perso la tua anima”(Don E.Bianco). 37. “Il modo migliore per amare i poveri con lo stomaco vuoto,è sfamarli”(Don E.Bianco). 38. “ Ieri,i pagani gridavano:’Alle fiere,i cristiani!’. E ‘il sangue dei martiri era seme di nuovi cristiani’(Tertulliano). Oggi,i baraccati urlano:’Alle baracche,i cardinali!’. E la povertà dei cardinali sfama i poveri della Chiesa”(Don E.Bianco). 39. “Il Signore Gesù dice:’Vi farò pescatori dei cuori degli uomini’(Mt 4,19). Il Signore Cardinale capisce:’Vi farò pescatori dei portafogli degli uomini’ “ (Don E.Bianco). 40. “Il Signore Gesù dice:’Non potete servire a Dio e a Mammona’(Mt 6,24). Il Signore Cardinale capisce.’Tu devi servire a Dio e a Mammona’ “ (Don E.Bianco). 41. “San Giovanni Battista,senza soldi,battezzava i fedeli e Gesù. I Ministri di Gesù,senza soldi,non battezzano neppure Gesù”(Don E.Bianco). 42. “Il primo Papa,san Pietro:’Non possiedo né argento né oro’(At 3,6). Il Collegio cardinalizio:’Non possiedo né argento né oro.Li ho depositati,al sicuro, nello Ior ’ “ (Don E.Bianco). 43. “Tutte le persone e tutte le istituzioni del mondo cambiano quando tocchi loro l’economia. Senza soldi non va avanti nessuno. Solo Gesù Cristo e il suo Vangelo vanno avanti anche senza fondi. Se si arriverà a toccare l’economia della Chiesa,la Chiesa cambierà,eccome se cambierà!”(Don Sante Sguotti). 1. “Alla sera della vita saremo giudicati sull’amore”(S.Giovanni della Croce). 2. “La Chiesa ama essere padrona,ma rifiuta di definirsi ricca”(G.Rumi). 3. “Chiesa povera,Chiesa Madre.Chiesa ricca,Chiesa Matrigna”(Don E.Bianco). 4. “La predica si ascolta meglio con lo stomaco pieno,anziché vuoto”(A.Rooth).
 
chiesetta66
chiesetta66 il 07/03/12 alle 09:46 via WEB
1. “Si possiede soltanto ciò che si dà”(E.Mounier). 2. “I poveri hanno sempre ragione”(Mons.A.Pronzato). 3. “Ai poveri della Chiesa,i soldi della Chiesa dei poveri”(Don E.Bianco). 4. “Il nostro egoismo fabbrica il povero,poi non lo vede; mentre l’amore,che non lo vuole,lo vede”(Don P.Mazzolari). 5. “Tre quarti dell’umanità muoiono di fame e un quarto crepa di indigestione”(Padre Gauthier). 6. “Poveri di tutta la Chiesa,prendiamoci tutti i soldi della Chiesa dei poveri! Sono nostri.Dio dei poveri,lo vuole!”(Don E.Bianco). 7. “Seguire ignudo il Cristo ignudo”(San Girolamo). 8. “La Chiesa vuole essere di tutti,ma specialmente dei poveri”(Papa Giovanni XXIII). 9. “Chiesa ricca,figli poveri.Chiesa povera,figli ricchi”(Don E.Bianco). 10. “Nulla di ciò che passa è nostro”(San Gregorio di Nissa). 11. “La nostra povertà è una pia imbellettatura di una vita ricca e prospera”(R.Guardini). 12. “Avere è una certa maniera di essere quel che non si è”G.Marcel). 13. “La Chiesa deve essere ricchissima e insieme poverissima. Ricchissima,perché riceve tutto da tutti. Poverissima,perché dona tutto a tutti”(Don E.Bianco). 14. “Lo ‘Spogliarello’(Fil 2,7) della Chiesa ricchissima,non è peccato”(Don E.Bianco). 15. “Lo ‘Spogliarello’(Fil 2,7) della Chiesa salverà la Chiesa”(Don E.Bianco). 16. “Dio,il più ‘Grande Spogliarellista’ della storia della Chiesa”(Don E.Bianco). 17. “Chiesa ‘spogliata’,Chiesa di Cristo.Chiesa’vestita di porpora’(Lc 16,19),Chiesa dell’Anticristo”(Don E.Bianco). 18. “Sono affamato di tutto il pane che mangio da solo e povero di tutti i beni che non offro”(G.Thibon). 19. “Chiesa di tutti,quindi soldi di tutti”(Don E.Bianco). 20. “Santa Madre Chiesa di tutti,quindi pane e companatico per tutti”(Don E.Bianco). 21. “L’uono nasce da ciò che lascia”(P.Debruynne). 22. “La vera Chiesa del Signore dei poveri,è quella che non fa morire di fame i poveri del Signore”Don E.Bianco). 23. “ ‘I soldi dalli ai poveri’(Mt 19,21). Il Signore non ha detto al giovane ricco:’ I soldi dalli ai miei cardinali’ “ (Don E.Bianco). 24. “Se dividiamo tra noi il pane celeste,come non divideremo tra noi il pane terrestre”Didaché). 25. “Viva i nostri fratelli vescovi.Abbasso i loro pesanti portafogli. Lunga vita ai nostri fratelli arcivescovi.Morte immediata ai loro grossi conti bancari. Amore eterno ai nostri fratelli cardinali.Odio eterno ai loro ingenti beni materiali”(Don E.Bianco). 26. “Chiesa ricca,Chiesa padrona.Chiesa povera,Chiesa serva”(A.de Tocqueville). 27. “In fatto di beni materiali tutto ciò che la Chiesa ha in più di Gesù povero,non fa che mostrare che non sia stata fondata da Lui”(Don E.Bianco). 28. “Purtroppo nella storia è sempre capitato che la Chiesa non sia stata capace di allontanarsi da sola dai beni materiali,ma che questi le siano stati tolti da altri;e ciò,alla fine,è stato per lei la salvezza”(Cardinale Joseph Ratzinger). 29. “I veri cattolici sono solo quelli che muovono almeno il mignolo per scippare la Chiesa di tutte le ingenti e sacrileghe ricchezze.E donarle ai figli poveri della Chiesa”(Don E.Bianco). 30. “I Ministri di Dio sono ‘gli amministratori dei misteri di Dio’(1 Cor 4,1). Non,quindi,amministratori dei beni dei figli di Dio”(Don E.Bianco). 31. “Le ‘mani consacrate’ che toccano solo col mignolo i soldi dei figli di Dio,si trasformano subito in ‘artigli consacrati “ (Don E.Bianco). 32. “La Chiesa è Madre generosa e insieme Matrigna avara. Madre generosa verso i pochi Ministri di Dio. Matrigna avara verso i moltissimi poveri di Dio”(Don E.Bianco). 33. “Chiesa ricca,povera Chiesa!”(Don E.Bianco). 34. “La breccia di Porta Pia è stata una liberazione per la Chiesa”(Papa Paolo VI). 35. “La ‘Santa Cassaforte’ della Chiesa è singolare. E’ priva di serratura.E’ sempre aperta.I ladri non la rubano mai. Dentro ci sono solo e sempre la Sacra Bibbia,il Santo Rosario e la croce del Signore”(Don E.Bianco). 36. “Hai vinto una discussione coi poveri,hai perso la tua anima”(Don E.Bianco). 37. “Il modo migliore per amare i poveri con lo stomaco vuoto,è sfamarli”(Don E.Bianco). 38. “ Ieri,i pagani gridavano:’Alle fiere,i cristiani!’. E ‘il sangue dei martiri era seme di nuovi cristiani’(Tertulliano). Oggi,i baraccati urlano:’Alle baracche,i cardinali!’. E la povertà dei cardinali sfama i poveri della Chiesa”(Don E.Bianco). 39. “Il Signore Gesù dice:’Vi farò pescatori dei cuori degli uomini’(Mt 4,19). Il Signore Cardinale capisce:’Vi farò pescatori dei portafogli degli uomini’ “ (Don E.Bianco). 40. “Il Signore Gesù dice:’Non potete servire a Dio e a Mammona’(Mt 6,24). Il Signore Cardinale capisce.’Tu devi servire a Dio e a Mammona’ “ (Don E.Bianco). 41. “San Giovanni Battista,senza soldi,battezzava i fedeli e Gesù. I Ministri di Gesù,senza soldi,non battezzano neppure Gesù”(Don E.Bianco). 42. “Il primo Papa,san Pietro:’Non possiedo né argento né oro’(At 3,6). Il Collegio cardinalizio:’Non possiedo né argento né oro.Li ho depositati,al sicuro, nello Ior ’ “ (Don E.Bianco). 43. “Tutte le persone e tutte le istituzioni del mondo cambiano quando tocchi loro l’economia. Senza soldi non va avanti nessuno. Solo Gesù Cristo e il suo Vangelo vanno avanti anche senza fondi. Se si arriverà a toccare l’economia della Chiesa,la Chiesa cambierà,eccome se cambierà!”(Don Sante Sguotti). 1. “Alla sera della vita saremo giudicati sull’amore”(S.Giovanni della Croce). 2. “La Chiesa ama essere padrona,ma rifiuta di definirsi ricca”(G.Rumi). 3. “Chiesa povera,Chiesa Madre.Chiesa ricca,Chiesa Matrigna”(Don E.Bianco). 4. “La predica si ascolta meglio con lo stomaco pieno,anziché vuoto”(A.Rooth).
 
elena_1xxx1
elena_1xxx1 il 18/11/13 alle 18:24 via WEB
Hanno di nuovo oscurato il blog dei miei amici comunitagesurisorto@libero.it se cortesemente potete mandare un messaggio di protesta per farlo di nuovo illuminare. grazie L'indirizzo dove mandare il messaggio. conferencemaster@staff.libero.it
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIME VISITE AL BLOG

pino.dibenedettoocrestugoignorato82mt1967_1967grazia.pa09tom.sacgesabel1elena_1xxx1sopuhavv.pacekarinledonquinto.presposito10pino.carla
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963