Nihon ni ikou

Viaggio in Giappone

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Febbraio 2007 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28        
 
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Messaggi del 01/02/2007

I giardini di palazzo Hama

Post n°30 pubblicato il 01 Febbraio 2007 da donchrix
 
Foto di donchrix

Tanto per cambiare, ieri ho visitato un altro giardino giapponese. Questo ha la particolarità di essere stato per secoli il giardino degli Shogun Tokugawa, ed in seguito alla restaurazione Meiji è diventato parte di una residenza secondaria dell'Imperatore del Giappone. Conseguentemente è il più grande tra quelli visti finora, contiene un laghetto alimentato con acqua di mare, due bacini dedicati alla caccia alle anatre selvatiche (non più praticata), giardini botanici. La sala da the si trova su un'isoletta in mezzo al laghetto, raggiungibile con due scenografiche passerelle ai lati o con un ponticello sul retro, ed è l'unica, delle varie che erano presenti in questo giardino, ad essere stata ricostruita dopo le distruzioni provocate sia dal terremoto del Kanto del 1923, sia (soprattutto) dai bombardamenti americani nell'ultima guerra mondiale. Vale decisamente la pena fermarsi per un dolcetto ed un the verde sul tatami, ricordandosi naturalmente di togliersi le scarpe prima di entrare.

Una cosa che adoro di questi giardini è il loro essere uno spazio a parte, quasi un pezzo di passato che si è conservato intatto fino ad oggi, e che permette di abbandonare per qualche ora il mondo moderno. Anche se purtroppo quest'ultimo incombe sempre: in alcune zone del giardino si poteva sentire fin troppo bene il rumore della superstrada che passa accanto, e se per una foto cercate delle inquadrature che escludano la modernità, può capitare che questa trovi comunque il modo di riemergere, trasformando una semplice sala da the in un mostro di cemento armato.

La sera cena a base di Yakitori, ovvero vari spiedini di pollo cotti alla brace, uno diverso dall'altro, serviti con wasabi o con altri condimenti. Ho assaggiato anche il Natto, ovvero semi di soja fermentati, racchiusi in questo caso in una sorta di bozzolo. Se non l'avete mai assaggiato potreste trovare che sia l'odore che il sapore siano molto forti, anche se sembra che la percezione vari molto da persona a persona. Comunque non saprei descrivere il sapore perché non somiglia a niente che abbia assaggiato in passato. Certamente non è un amico del vostro alito, ma in compenso pare abbia molte ottime proprietà e faccia molto bene alla salute.

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: donchrix
Data di creazione: 01/12/2006
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Louloubellepestottopietrogirardig1b9sionnatadonchrixfrancynocbumdgl7vitti8siervaexcolleghealexpilecibimbayokoluce.sorgente
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963